MEGAUPLOAD, MEGARESURREZIONE? - L’ATTACCO SENZA PRECEDENTI DELL’FBI (20 MANDATI D’ARRESTO IN 9 PAESI) AL 13° SITO PIÙ VISITATO AL MONDO, CON 50 MLN DI VISITATORI AL GIORNO, POTREBBE ESSERE UN BUCO NELLA RETE: SE I SERVER NON SONO STATI TUTTI CONFISCATI, IL SITO POTREBBE RINASCERE - L’ACCUSA: HA RUBATO 500 MLN $ DI DIRITTI D’AUTORE, INTASCANDO 175 MLN $ DI PUBBLICITÀ - UNIVERSAL MUSIC PREFERIVA SCENDERE A PATTI CON LA COMPAGNIA PER APRIRE UN SERVIZIO LEGALE DI SCAMBIO DATI…

1- DAGOREPORT
dall'articolo di Nicolas Rauline per "Les Echos"

All'indomani del blocco delle attività di Megaupolad, l'avvocato americano del sito, Ira Rothken, ha detto di voler contestare con forza le accuse e l'aggressività della procedura utilizzata dall'Fbi. Le autorità americane hanno lanciato un attacco senza precedenti, con 20 mandati d'arresto in 9 Paesi e con l'ordine di fermare immediatamente un'attività da 50 milioni di dollari.

Secondo il comunicato ufficiale del Dipartimento di Giustizia americano e dell'Fbi, il sito avrebbe privato i proprietari dei diritti d'autore di 500 milioni di dollari di potenziali entrate, accaparrandosi 175 milioni di dollari grazie alla pubblicità. Secondo l'atto d'accusa, Megaupload, con sede a Hong Kong, era il tredicesimo sito più visitato al mondo, con più di 180 milioni di utenti non registrati e 50 milioni di visitatori al giorno. L'atto rivela poi che Universal Music aveva pensato, nel novembre del 2010, di aprire le trattative con Megaupload per l'apertura del servizio legale di scambio dati MegaBox.

L'FBI non ha usato le mezze misure. Confiscando i server di Megaupload e tutti i nomi di dominio controllati dal sito (per un totale di 525 server e 18 domini), ha reso inaccessibili tutti i file che sono stati memorizzati, sia quelli protetti dal diritto d'autore sia quelli legali.

È difficile sapere quale fosse la proporzione fra i contenuti illegali e quelli invece leciti. Spesso infatti le aziende utilizzavano il servizio in modo del tutto legale, per scambiare documenti particolarmente pesanti o video. Tant'è che un gruppo di internauti spagnoli ha chiesto alle autorità statunitensi di rendere accessibili i file legali caricati sulla piattaforma.

Gli investigatori, che hanno lavorato sul caso per oltre un anno, si sono basati sul Digital Millennium Copyright Act (DMCA), approvato durante l'amministrazione Clinton nel 1998, che permette di eliminare un servizio tecnologico che diffonda contenuti protetti.

L'accusa è di incentivo alla pirateria e di riciclaggio di denaro. Il caso non dovrebbe riguardare in alcun modo piattaforme che offrono servizi simili a Megaupload (ad esempio Youtube, proprietà di Google). Questi siti sono al riparo dalle sanzioni perché provvedono loro stessi a rimuovere i contenuti protetti da diritto d'autore.

Nel caso di Megaupload, sono i server ad esser stati sequestrati. Questa procedura avrebbe potuto essere più lunga in Europa, dove la consuetudine è quella di passare attraverso un ordine del tribunale. In Francia, tuttavia, ci sono già i modi per bloccare un sito. È il caso di siti di gioco online non approvati dall'Arjel (Autorité de Régulation des Jeux En Ligne). Alcuni hanno richiesto l'opportunità di estendere queste misure ad altri settori, come la pedo-pornografia o la contraffazione. Il caso Wikileaks costituisce un precedente in Europa: molti paesi hanno fatto pressioni sull'host per bloccare l'accesso al sito. Ma il servizio di hosting francese Ovh aveva risposto che avrebbe dovuto decidere il giudice.

Nel caso di Megaupload, un dipendente ha detto venerdì sul sito "PCINpact" che l'obiettivo era quello di "ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile". Questo potrebbe voler dire che non tutti i server dell'azienda sono stati bloccati. I contenuti di Megaupload sono stati replicati su più server. Se così fosse, Megaupload potrebbe rinascere in un altro paese, con un altro nome. Visto che le autorità statunitensi hanno anche fatto bloccato una quarantina di nomi di domini detenuti dalla società, comprese le estensioni .com e .net.

Ma Megaupload non era certo il solo a diffondere in rete serie tv, film e musica. Esistono centinaia di piattaforme che fanno la stessa cosa. Una delle più famose è la tedesca Rapidshare.

 

KIM SCHMITZ DI MEGAUPLOAD MEGAUPLOADMEGAUPLOADMEGAUPLOADFBIUniversal Music

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…