apple auto

MELA MARCIA – UN EX DIPENDENTE CINESE DI APPLE HA RUBATO INFORMAZIONI TOP SECRET SULLE AUTO A GUIDA AUTONOMA: FERMATO DALL’FBI – SOSTIENE DI AVER SCARICATO QUEI DATI PER STUDIARLI IN VISTA DI UNA NUOVA DOMANDA DI ASSUNZIONE, IN REALTÀ AVEVA OTTENUTO UN POSTO IN UNA STARTUP FINANZIATA DA ALIBABA

Anna Guaita per “il Messaggero”

apple

 

Stava per salire su un volo per Pechino, portandosi nel computer i segreti della Apple per la creazione di un' auto senza guidatore. Zhang Xiaolang ha ammesso di aver scaricato le informazioni top secret dal database della società di Cupertino, ma ha sostenuto che voleva solo studiarle, per tenersi al corrente e nel futuro fare di nuovo domanda di assunzione alla Apple.

 

Zhang infatti lavorava per la società creata da Steve Jobs, ci aveva lavorato per due anni prima di annunciare che la madre stava male e lui aveva bisogno di un permesso per andare ad assisterla.

 

prototipo auto autonoma apple 1

Al ritorno dalla Cina, in aprile, però il ricercatore aveva annunciato che intendeva definitivamente rientrare nel suo Paese. In Cina infatti, all' insaputa dei suoi datori di lavoro americani, aveva nel frattempo ottenuto un posto presso la Xiaopeng Motors, una startup finanziata da Alibaba e Foxconn.

 

I SOSPETTI

Inevitabile dunque sospettare che si sia trattato di un complotto, e che il ricercatore fosse rientrato negli Usa proprio per appropriarsi dei segreti e riportarseli a casa. Ma a Cupertino si sono insospettiti per la frequenza con cui il cinese si faceva vedere in laboratorio e entrava nei sistemi Apple, scaricando grandi quantità di dati, considerato che stava per tornarsene in patria.

tim cook

 

La Apple ha collaborato con l' Fbi per incastrare il suo ex dipendente, mentre la Xiaopeng Motors assicura che non ha avuto nulla a che fare con l' iniziativa di Zhang: «Prendiamo molto sul serio le leggi sulla proprietà intellettuale - ha detto la portavoce Isabel Jang - E stiamo collaborando con l' Fbi».

 

L' incidente avviene nel bel mezzo di una guerra commerciale cominciata da Donald Trump in buona parte per protesta contro il continuo furto del know-how tecnologico americano da parte delle aziende cinesi.

 

LE TARIFFE

SISTEMA PER AUTOMOBILI BREVETTATO DA APPLE

Lunedì sera, Trump ha detto di voler imporre nuove tariffe del 10 per cento su 200 miliardi di prodotti importati dalla Cina. La notizia è arrivata pochi giorni dopo l' altro annuncio di tariffe su 34 miliardi di import, al quale la Cina aveva immediatamente risposto con un eguale provvedimento.

 

Molti osservatori delle industrie tecnologiche sono rimasti stupiti della collaborazione fra Apple ed Fbi. Per poter fermare l' espatrio di Zhang e con esso la fuga di informazioni proprietarie, la Apple ha dovuto spiegare agli agenti alcuni fatti della ricerca che sta eseguendo, e che invece teneva segreta.

 

prototipo auto autonoma apple 2

È noto che anche Apple sta cercando di produrre auto in grado di viaggiare senza un automobilista al volante. Sin dal 2015 ha stornato su questo programma 5 mila dei suoi 135 mila dipendenti, concedendo a 2700 di questi accesso al core più segreto del database. Zhang era uno di questi ultimi.

 

Lavorava cioè a una tecnologia nota come sensor fusion in grado di combinare i dati provenienti da numerosi sensori. Il nuovo sistema software renderebbe la guida più accurata e sarebbe in grado di identificare i passanti con grande prontezza.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...