MELA MARCIA - A TRE MESI DALLA VISITA DEL CAPO DI APPLE TIM COOK ALLA FOXCONN, FABBRICA CINESE DOVE MIGLIAIA DI SCHIAVI PRODUCONO I NOSTRI IPHONE, LA SITUAZIONE È PEGGIO DI PRIMA - ABUSI, VIOLENZA, PUNIZIONI E UMILIAZIONI. CHI NON UBBIDISCE AI CAPIREPARTO È COSTRETTO A PULIRE I GABINETTI, LAVORARE IN PIEDI, SPOSTARE 3MILA SCATOLE AL GIORNO, SPAZZARE I CORTILI E INGINOCCHIARSI DAVANTI AI MANAGER - OPPURE GLI NEGANO LA POSSIBILITÀ DI TORNARE A CASA UNA VOLTA ALL’ANNO PER VEDERE I PROPRI CARI…

Giampaolo Visetti per "la Repubblica"

La fucina cinese del progresso e del consumo globale torna teatro dei più duri scontri contemporanei contro lo sfruttamento dei lavoratori. Oltre mille operai della Foxconn, la fabbrica più grande del mondo con oltre un milione di dipendenti solo in Cina, si sono ribellati contro la sicurezza privata dell'azienda e solo l'intervento della polizia ha impedito il saccheggio dello stabilimento di Chengdu, nel Sichuan. Decine di arresti e di feriti, circondati dagli agenti i capannoni della catena di montaggio e i dormitori dove vivono 120 mila addetti. Protesta e violenza sono esplose dopo che le guardie private hanno fermato un operaio, accusandolo di furto. I colleghi di lavoro sono insorti contro i dirigenti e per qualche ora la situazione della fabbrica è sfuggita al controllo della forze di sicurezza.

Foxconn èil simbolo della delocalizzazione occidentale e del nuovo "made in China" hitech. Produce gli apparecchi elettronici più venduti sul pianeta per i marchi più famosi: da Apple a Nokia, da Hp a Dell. L'officina di computer, telefonini e tablet è diventata un caso internazionale dopo che nel 2010 14 operai si sono suicidati a causa di condizioni di lavoro disumane. Proprio a Chengdu lo scorso anno un'esplosione ha causato due morti e 16 feriti. Lo scandalo Foxconn-Apple ha dato vita in Europa e Usa a un vasto movimento per il boicottaggio dei prodotti del colosso guidato da Taiwan e Hong Kong. Tanto che in marzo Tim Cook, il successore di Steve Jobs, volò in Cina assicurando che Cupertino era «impegnata a migliorare le condizioni degli stabilimenti cinesi».

Due inchieste indipendenti rivelano però ora che, dopo suicidi e promesse, «alla Foxconn non si è affatto voltato pagina». Anzi, la situazione sarebbe peggiorata. Secondo i rapporti di Sacom e Fair Labor Association, abusi, violenza, punizioni e umiliazioni «generano i nuovi e ignorati schiavi del secolo». I dipendenti, pagati tra i 90 e i 240 euro al mese e liberi cinque giorni l'anno, sarebbero costretti a 80-100 ore di straordinari al mese. Chi non ubbidisce ai capireparto «è costretto a pulire i gabinetti, scrivere lettere pubbliche di "confessione e pentimento", lavorare in piedi, spostare 3mila scatole al giorno, spazzare i cortili e inginocchiarsi davanti ai manager».

Le intimidazioni, per chi non tiene ritmi da 16 ore al giorno, arrivano a negare la possibilità di tornare a casa una volta all'anno per vedere i propri cari. Alla Foxconn, tenuta alla protezione di segreti industriali e brevetti dei clienti, è vietato possedere un telefono, gli operai vengono perquisiti più volte e dormono in camerate da 30 brande a castello. Le indagini, presentate a Hong Kong prima dell'assemblea annuale degli azionisti, rivelano che nei primi cinque mesi dell'anno gli infortuni tra Chengdu e Shenzhen sono stati 728. La direzione offre agli infortunati due possibilità: accettare un bonus o licenziarsi. Di qui l'ultima rivolta di Chengdu, a cui Foxconn ha risposto ieri con un «no comment».

 

FOXCONN BLOOMBERG SUICIDI FABBRICA FOXCONN DI APPLE PROTESTA CONTRO LA FOXCONN FABBRICA APPLE PROTESTA CONTRO APPLE FABBRICA FOXCONN OPERAIO SUICIDA DELLA FOXCONN FABBRICA APPLE jpegOPERAI ALLA FOXCONN FABBRICA APPLE Terry Gou presidente FoxconnDORMITORIO DEGLI OPERAI FOXCONN FABBRICA APPLE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…