PROFUMO DEL MONTE - MENTRE IL PD SCARICA TUTTE LE COLPE SU MUSSARI (FINO A QUANDO SOPPORTERÀ IN SILENZIO IL RUOLO DI UNICA MELA MARCIA?) PROFUMO SCAVALCA LA FONDAZIONE E CONSIDERA ORMAI BANKITALIA IL SUO AZIONISTA DI RIFERIMENTO: “D’ORA IN POI COMANDO IO” - SE NON BASTA L’AUMENTO DI CAPITALE DA 1 MLD, MPS RISCHIA LA NAZIONALIZZAZIONE E A PAGARE PER TUTTI SARANNO I CONTRIBUENTI (E NON I POLITICI…)

Giorgio Meletti per il "Fatto quotidiano"

In attesa che Il Monte dei Paschi torni a sganciare i contributi per il Palio, a Siena si intrattengono con il "torello", gioco tipico dei calciatori in allenamento. Ci si mette in cerchio e ci si passa vorticosamente la palla mentre uno in mezzo, il torello, cerca di intercettarla. Il problema è che sono bravissimi.

Dice per esempio Alessandro Profumo che a lui la presidenza del Monte dei Paschi l'ha offerta, all'inizio del 2012, l'allora sindaco di Siena, Franco Ceccuzzi. Sostiene invece Ceccuzzi che Profumo l'ha scelto la Fondazione Mps, azionista di controllo della banca. Quello che il responsabile economico Pd, Stefano Fassina, chiama il management.

Il torello corre dunque verso il presidente della Fondazione, Gabriello Mancini, e scopre che cotanto manager risulta ragioniere presso la Usl 19 di Poggibonsi, ma già segretario provinciale della Dc senese durante la prima Repubblica. Chi ha nominato Mancini? Il sindaco di Siena, che era un funzionario del Monte, Maurizio Cenni, quando Ceccuzzi era segretario provinciale dei Ds. Mancini ha preso il posto di Giuseppe Mussari, passato alla presidenza della Banca nel 2006, chiarendo che lui di mestiere faceva il penalista e di banche non ne sapeva niente: un altro manager.

E quindi, chi ha sfasciato il Monte? Mussari ovviamente. Ha fatto tutto da solo. Quando ha pagato 10 miliardi l'Antonveneta che ne valeva poco più di due, Ceccuzzi, nel 2007 deputato Pd, apprese la notizia dalle agenzie di stampa, adesso racconta. Non ne sapeva niente.

E siccome i politici amano pontificare su cose che non sanno, forse fu questo istinto a spingerlo a lodare il suo vecchio amico Mussari, che aveva agguantato la preda "con abile discrezione, forte determinazione e coraggio", ponendosi come "fulgido tito di puri? L'altra scommessa è su Profumo. Il quale ha accettato di guidare il Monte senza immaginare quanta polvere avevano buttato sotto i tappeti di Rocca Salimbeni, e chiarendo proprio a Ceccuzzi che con lui la banca non sarebbe più stata il bancomat dei politici senesi.

Adesso però il gioco è cambiato, e siccome con gli ispettori della Banca d'Italia e con la Guardia di Finanza il gioco del torello non si può fare più di tanto, perché quelli si stancano, all'improvviso saltano fuori le carte segrete dalle casseforti segrete. Anche perché qui, come suol dirsi, si va sul penale.

Per i politici senesi è una specie di dilemma del prigioniero. Hanno capito che Profumo ormai considera il suo azionista di riferimento non più la Fondazione Mps ma direttamente la Banca d'Italia. Però l'unica speranza di salvare un po' del potere della loro Fondazione è lasciar lavorare Profumo e l'amministratore delegato Fabrizio Viola. Scommettendo su un po' di buonasorte.

Se va bene, infatti, può bastare l'aumento di capitale da 1 miliardo programmato nel piano industriale fino al 2015, con il quale la Fondazione, ormai con le pezze al sedere, si diluirebbe al 15-20 per cento del capitale. Se va poco meno di bene non ci saranno i soldi per restituire allo Stato i 6 miliardi (tra capitale e interessi) dei Monti-Bond. E il Monte sarà nazionalizzato: cioè i contribuenti pagheranno il conto per le follie senesi di cui la politica, naturalmente, niente sapeva.

 

 

alessandro profumo FRANCO CECCUZZIGabriello ManciniGiuseppe Mussari

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME