MERKEL METTE UNA PIETRA SUGLI EUROBOND E SULLE BORSE: MILANO AVEVA RIMBALZATO E INVECE CHIUDE A +0,03% - EURO AI MINIMI SUL DOLLARO - FINMECCANICA: CDA IL 1 DICEMBRE (FINE GUARGUA?) - INTESA: IL CDG HA VOTATO ALL’UNANIMITÀ PER CUCCHIANI - FUGA DAI TITOLI ITALIANI: VENDUTI 48 MLD € IN 3 MESI - MASSIMO POTENZA LASCIA BARILLA, ALLA RICERCA DI UN NUOVO AD - FRECCIAROSSA SI PREPARA ALL’ARRIVO DEI TRENI DI LUCHINO E DIEGUITO: VIA LE CLASSI, POLTRONE IN PELLE, TARIFFE LOW COST - BOCCIA CONFERMATO PRESIDENTE PICCOLA INDUSTRIA - L’INDIA SI APRE AGLI INVESTITORI STRANIERI…

1 - PIAZZA AFFARI CHIUDE PIATTA: MISTO IL COMPARTO BANCARIO, VOLA FIAT...
Finanza.com - La Borsa di Milano ha chiuso la seduta sulla parità, a seguito di un rapido cambio di rotta pomeridiano, dopo una mattinata all'insegna dei guadagni. La svolta è stato l'incontro a tre tra il presidente del consiglio italiano Mario Monti, il cancelliere tedesco Angela Merkel e il presidente francese Nicolas Sarkozy tenutosi a Strasburgo. "Gli Eurobond non sono necessari". Così la Merkel ha messo una pietra sopra al discorso sugli stability bond. Il mercato fino all'ultimo aveva sperato in un sì tedesco. Domani Monti è atteso a Roma dove incontrerà il commissario europeo per il Mercato interno, Michel Barnier e il responsabile degli Affari economici e monetari, Olli Rehn.

Dal mercato obbligazionario, si è registrata un'impennata serale dello spread Btp-Bund che ha raggiunto i massimi di giornata a 493 punti base. Il rendimento offerto dal decennale italiano si è riportato di slancio sopra la soglia del 7% attestandosi al 7,11%. Giornata quella di oggi che è stata orfana di Wall Street che ha lasciato chiusi i cancelli per festeggiare il Giorno del Ringraziamento. In questo quadro a Piazza Affari il Ftse Mib ha chiuso in rialzo dello 0,03% a 13.920,58 punti mentre il Ftse All Share si è portato a 14.676 punti giù dello 0,08 per cento.

Contrastato il comparto bancario capitanato da Unicredit che ha chiuso in rialzo del 2,81% a 0,694 euro. Bene anche Intesa Sanpaolo (+1,48% a 1,096 euro). A ridosso della chiusura e con il consiglio di sorveglianza ancora in corso, le principali agenzie di stampa davano ormai per assodata la nomina di Enrico Cucchiani alla carica di consigliere delegato di Cà de Sass. Bene anche Ubi Banca in progresso dello 0,59% a quota 2,728. In flessione la Popolare di Milano (-1,98% a 0,262 euro), Mps (-2,41% a 0,242 euro), Mediobanca (-0,32% a 4,326 euro) e Banco Popolare (-1,66% a 0,828 euro).

Positiva tutta la Galassia Agnelli: su del 4,29% a 3,454 euro Fiat spa, maglia rosa del listino meneghino, del 3,60% a 6,045 euro Fiat Industrial e dell'1,15% a 14,07 euro la holding Exor . Oggi è stato l'ultimo giorno di produzione per lo stabilimento siciliano della Fiat di Termine Imerese. Da domani i 1556 dipendenti diretti e i 700 dell'indotto andranno in cassa integrazione fino al 31 dicembre. Buone performance anche da parte di Mediaset che archiviato la seduta avanzando del 2,34% a 1,884 euro. In giornata il vicepresidente di Cologno Monzese, Pier Silvio Berlusconi, ha ribadito rispondendo ad alcune domande dei giornalisti che il gruppo non prenderà parte ad eventuali aste per l'acquisto di Endemol.

2 - EURO: CHIUDE AI MINIMI SUL DOLLARO DOPO PAROLE MERKEL...
(AGI) - L'euro chiude in forte calo sotto quota 1,34 dollari dopo le indicazioni arrivate dal vertice tra il premier italiano, Mario Monti, il cancelliere tedesco, Angela Merkel e il presidente francese, Nicolas Sarkozy. L'euro, in ripresa in mattinata dopo i minimi toccati ieri, ha invertito la rotta sulla scia delle parole della Merkel che ha ribadito l'opposizione all'uso di eurobond e a un cambiamento del ruolo della Bce. La moneta unica passa di mano sul finale a 1,3324 dollari, toccando i minimi da sette settimane, in una seduta dai volumi ridotti per la festa del Ringraziamento negli Stati Uniti. L'euro vale 102,72 yen mentre il dollaro e' quotato a 77,11 yen

3 - BORSA, SPREAD BTP-BUND BALZA A 493 PUNTI, TASSO BUONI ITALIA AL 7,1%
(LaPresse) - Sale a 493 punti base lo spread tra Btp e Bund decennali, a circa un'ora e mezza dal termine degli scambi. Stamattina il differenziale era tornato sotto quota 470 punti. Il rendimento dei buoni del Tesoro italiani a 10 anni è sopra la soglia critica del 7%, al 7,12% sul mercato secondario.

4 - INTESA SANPAOLO: BELTRATTI, CONTENTI DI CUCCHIANI, CON LUI OTTIMO LAVORO...
Radiocor - 'Siamo contenti, lo accogliamo con piacere, faremo un ottimo lavoro con lui'. Lo ha dichiarato Andrea Beltratti, presidente del consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo commentando la nomina di Enrico Cucchiani a Ceo dell'istituto. Beltratti, che ha parlato a margine della mostra 'L'Italia e gli italiani' organizzata da Intesa Sanpaolo, ha precisato che tutti i presenti al cdg che si e' svolto nel pomeriggio hanno votato a favore della nomina.

5 - FINMECCANICA: CDA PER REVISIONE DELEGHE E CONFERIMENTO POTERI L'1/12
(LaPresse) - "Finmeccanica comunica che il cda è stato convocato per il giorno 1 dicembre 2011 alle ore 16.30, presso la sede sociale in Roma, Piazza Monte Grappa, 4 con il seguente ordine del giorno: revisione deleghe e conferimento poteri di cui alla delibera del 4 maggio 2011", ovvero il giorno dell'ultima assemblea degli azionsiti.

6 - BANKITALIA: FUGA DA RISCHIO ITALIA, VENDUTI TITOLI PER 48MLD NEL III TRIM...
Radiocor - Frena ma non si arresta la fuga degli investitori esteri dal rischio Italia. E' quanto emerge dai dati di Bankitalia relativi al c onto finanziario della bilancia dei pagamenti aggiornati allo scorso mese di settembre. 'I non residenti - si legge nel commento di Bankitalia - hanno effettuato disinvestimenti netti per 6,6 miliardi, concentrati sui titoli di debito (4,8 miliardi).

Il dato, di per se', segna una frenata rispetto all'emorragia che si era verificata tra luglio e agosto, con disinvestimenti pari, rispettivamente a 20 e 21 miliardi di euro. Tuttavia, il saldo cumulato del terzo trimestre 2011 e' impietoso: negli ultimi 3 mesi gli investitori esteri hanno venduto azioni e obbbligazioni italiane per circa 48 miliari di euro. Questo dati, spiega a Radiocor Gianluca Garbi, amministratore delegato di Banca Sistema ed ex amministratore delegato di Mts (la piattaforma su cui vengono scambiati i titoli di Stato italiani), sono 'il risultato della volatilita' che ha interessato i bond italiani dal momento dello scoppio della crisi del debito europeo lo scorso luglio'.

Una volatilita', dice Garbi, che e' destinata a continuare, specialm ente nelle ultime settimane dell'anno, quando il mercato e' piu' sottile e basta poco per determinare uno spostamente significativo del mercato'. Questo probabilmente 'incentivera' ulteriori vendite sui titoli di Stato italiani'. Nell'immediato, dice Garbi, non ci sono rischi per le aste dei bond italiani ma bisogna agire per 'allentare la pressione sui collocamenti e ridurre gli importi offerti'. Diverse le soluzioni che si potrebbero adottare in questo senso.

Ad esempio, dice Garbi, si potrebbe declinare la patrimoniale attraverso il mercato dei titoli di Stato 'chiedendo di trasformare l'1% delle giacenze liquide sui conti correnti in BTp a 30 anni con cedola calmierata al 5%'. Oppure, aggiunge, si 'potrebbe pagare in BTp alcuni dei contributi che lo Stato eroga annualmente e il cui importo si aggira tra i 30 e i 40 miliardi'. In questo modo, conclude Garbi, il Tesoro potrebbe ridurre gli importi offerti in asta per i BTp a medio e lungo termine, dando tempo al Governi di realizzare quelle riforme struttu rali che sono necessarie per rendere sostenibile il debito pubblico italiano nel lungo periodo'.

7 - BARILLA:LASCIA A.D. POTENZA, GUIDA AI FRATELLI GUIDO, LUCA E PAOLO...
Radiocor - La famiglia Barilla chiude il rapporto di lavoro con l'amministratore delegato, Massimo Potenza. La famiglia Barilla, si legge in una nota, ha ringraziato Potenza per il contributo altamente professionale prestato e per i risultati raggiunti in questi anni, augurandogli ogni successo per il futuro. 'In un momento cosi' particolare per i mercati, caratterizzato da profondi e repentini cambiamenti, e di fronte alle importanti sfide che ci attendono, abbiamo sentito l'esigenza di assicurare alla Barilla una leadership coesa, con una visione e conduzione strategica che garantiscano continuita' e sviluppo, lungo il percorso gia' intrapreso.

In quest'ottica, ci impegniamo a ricercare e garantire quanto prima alla nostra azienda il leader che ci accompagnera' nei prossimi anni', hanno dichiarato in una nota congiunta il presidente Guido Barilla e i vice-presidenti Luca e Paolo Barilla. Nel frattempo i tre fratelli Barilla guideranno l'azienda, in forza delle deleghe di cui gia' dispongo no, con la collaborazione e il supporto del comitato di direzione, a cui i fratelli Barilla hanno ribadito la totale fiducia nelle competenze e capacita' professionali.

8 - COMMISARIO BARNIER: EUROBOND IDEA GIUSTA E LOGICA SE C'È MERCATO UNICO...
(LaPresse) - "Credo che l'idea degli Eurobond sia giusta e logica se c'è lo stesso mercato e la stessa moneta". Lo ha affermato il commissario Ue al Mercato Interno, Michel Barnier, nel corso di un'audizione a palazzo Madama. Secondo il commisario Ue "il presupposto per gli Eurbond è un maggiore coordinamento di bilancio ed economico" tra i paesi della zona euro.

9 - CRISI: BARNIER, TOBIN TAX ATTO DI EQUITA'...
(AGI) - L'adozione di una tassa sulle transazioni finanziarie sarebbe "un atto di equita'". Lo ha dichiarato il commissario europeo al Mercato Interno e ai Servizi, Michel Barnier, in audizione al Senato presso le Commissioni congiunte Attivita' Produttive e Affari Europei. "I contribuenti hanno pagato molto per le scelte delle banche quindi e' giusto che ora le cose vadano nella direzione opposta, bisogna mostrare equita'" ha sottolineato Barnier .

10 - FS, NUOVO FRECCIAROSSA SENZA CLASSI: ARRIVANO 4 LIVELLI DI SERVIZIO...
(LaPresse) - Niente più prima e seconda classe, ma quattro livelli di servizio (standard, premium, business ed executive) per i nuovi treni Frecciarossa che debutteranno domani sulla tratta Roma-Napoli-Milano. Un restyling che Ferrovie dello Stato effettuerà, da qui a dicembre 2012, sui 59 treni della flotta Frecciarossa, per un investimento pari a 500 milioni di euro. I nuovi convogli avranno più spazio per i viaggiatori e per i bagagli, un'illuminazione a led più uniforme ed accogliente, 62 nuovi monitor, sistema wi-fi, poltrone in pelle di altissima qualità e un design di primo livello realizzato in collaborazione con Giugiaro. "Questa - ha commentato l'amministratore delegato di Fs, Mauro Moretti - è una piccola rivoluzione culturale e sociale. Potevamo adagiarci sugli allori, ma abbiamo deciso di andare oltre".

Sui nuovi treni arriva la numerazione utilizzata sugli aerei per i posti (fila 1, posto A ndr) in sostituzione dell'attuale schema. Il primo livello, quello standard, sarà una sorta di low-cost, con i prezzi dei biglietti della tariffa base ridotti del 6% e un costo del titolo di viaggio che sulla tratta Roma-Milano sarà compreso tra i 49 euro (prezzi 'mini') e gli 86 euro. A questo servizio saranno dedicate quattro delle undici carrozze che compongono il convoglio.

Il livello successivo, il premium, pensato per le imprese e per le grandi organizzazioni pubbliche e private, conterà 134 posti distribuiti sulle due carrozze centrali e offrirà ai clienti, oltre a un quotidiano a scelta, un drink di benvenuto e maggiori servizi: 20% in più dello spazio per i bagagli, schermi di plexiglas per separare i salottini a quattro posti, poltrone in pelle 'politically correct'. Il costo per chi viaggerà usufruendo di questo servizio spazierà da 70 a 100 euro, sempre in riferimento alla tratta Roma-Milano.

11 - CONFINDUSTRIA: BOCCIA CONFERMATO PRESIDENTE PICCOLA INDUSTRIA
(ASCA) - Vincenzo Boccia e' stato confermato all'unanimita' alla presidenza del Consiglio Centrale di Piccola Industria Confindustria e restera' in carica per il biennio 2011-2013, mantenendo di diritto la carica di Vicepresidente di Confindustria. Lo rende noto Confindustria in un comunicato. Nel corso della riunione odierna, il Consiglio Centrale ha eletto anche la nuova squadra dei Vicepresidenti che e' composta da Ernesto Abbona (Piemonte), Francesca Accinelli (Liguria), Paolo Bastianello (Veneto), Maria Cristina Bertellini (Lombardia), Massimo Cavazza (Emilia Romagna), Massimo Giaccherini (Toscana), Mario Mancini (Marche), Bruno Scuotto (Campania) e Stefano Zapponini (Lazio).

12 - INDIA,DA GOVERNO OK AUMENTO INVESTIMENTI ESTERI:BENE PER WAL-MART,IKEA...
(LaPresse/AP) - Il governo indiano ha approvato l'aumento di investimenti diretti esteri (Ide) nel Paese al 51%, aprendo così la strada all'ingresso in India dei giganti del commercio al dettaglio multibrand. Il Consiglio dei ministri ha anche aumentato al 100% la possibilità di Ide per il commercio dei singoli brand. Da questo provvedimento trarranno vantaggio soprattutto catene come Wal-Mart, Carrefour e Ikea.

 

MERKEL - SARKOZY - MONTISERGIO MARCHIONNE EURO DOLLARO ANDREA BELTRATTI ENRICO CUCCHIANIPIER FRANCESCO GUARGUAGLINI GIUSEPPE ORSI le02 guido barillaMICHEL BARNIERFreccia Rossa

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...