METROWEB SI DISTACCA DALLA POLITICA? NOSSIGNORE, ALLA PRESIDENZA ARRIVA LANZILLOTTO BASSANINI - AL SUMMIT INTERNAZIONALE DEL LATTE SI DOVEVA CELEBRARE LA PARMALAT ITALIANA, INVECE DEBUTTA L’UOMO DI LACTALIS YVON GUERIN - IL PROGETTO DEL MEGARECUPERO DELL'EX AREA MICHELIN, CHE PIACCIA O MENO, VA PIANO (RENZO). TUTTI A TRENTO: SE MAGNA E SE BEVE…

A cura di Carlo Cinelli e Federico De Rosa per "CorrierEconomia"

1 - La partita per la vendita, tutt'altro che facile, si è chiusa a fine giugno con l'ingresso in Metroweb di Intesa Sanpaolo e del fondo F2i di Vito Gamberale. Restano da riempire però ancora molte caselle. Una in particolare: quella del presidente. Guido Manca, l'ex assessore di Palazzo Marino e consigliere comunale in quota Pdl, ha traslocato in fretta e furia alla Serravalle Engineering prima che la cessione fosse conclusa.

Un addio che alcuni, anche in virtù del passaggio di proprietà, hanno letto come il definitivo distacco della società milanese dalla politica. Ma potrebbe non essere proprio così. Dopo averci pensato a lungo, Gamberale e i vertici di Ca' de Sass avrebbero sciolto le riserve per la nomina del nuovo presidente. E la scelta, dicono, sarebbe caduta sull'ex senatore e pluriministro Franco Bassanini. Salvo colpi di scena sarà quindi l'attuale presidente della Cdp a prendere il posto di Manca.

2 - A Parma si è trasferito prima dell'estate. Ma finora in giro si è fatto vedere poco Yvon Guerin, il manager scelto da Lactalis per guidare la Parmalat. Ma il momento del debutto è vicino. Per la prima uscita pubblica Guerin ha scelto «Summilk», il summit internazionale degli operatori del latte che dopo 55 anni torna in Italia. A Parma.

Grazie soprattutto al pressing del gruppo di Collecchio, sponsor dell'evento. Che, nelle intenzioni, avrebbe voluto festeggiare così la Parmalat italiana e invece alla Fiera di Parma, il 15 ottobre, saranno i francesi a far da padroni di casa.

3 - Succede quasi sempre quando un progetto cambia lo skyline: la città si divide tra favorevoli e contrari. E' successo anche a Trento con il megarecupero dell'ex Area Michelin. Che piaccia o meno Renzo Piano è andato dritto per la sua strada e domani l'archistar presenterà alla Trento che conta il progetto urbanistico.

Lo farà con un'altra star, della cucina, però, Alfio Ghezzi, chef della Locanda Margon della famiglia Lunelli (quelli delle Cantine Ferrari). I padroni di casa, il direttore generale dell'Istituto Atesino per lo Sviluppo, Giorgio Franceschi, e l'amministratore delegato dell'impresa di costruzioni Castello, Giampiero Schiavo, hanno invitato un centinaio di persone.

Politici locali come Lorenzo Dellai, imprenditori, con in testa il presidente della Confindustria Trento, Paolo Mazzalai. Da Milano è atteso anche il presidente di Intesa Sanpaolo, Giovanni Bazoli.

 

BassaniniParmalaturbanistica riqualifica area ex michelin il progettista renzo piano

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…