guerra delle tv

LA GUERRA DEL TELECOMANDO - A MEZZANOTTE MEDIASET OSCURERÀ I SUOI CANALI DALLA PIATTAFORMA SKY - IL “BISCIONE” CHIEDEVA DEI DIRITTI DI RITRASMISSIONE CHE IN EUROPA NESSUNO HA MAI PAGATO - LA RAI E’ PRONTA AD ACCHIAPPARE IL CANALE 104 DEL SATELLITARE E METTERCI RAI4

Paola Pica per “Corriere Economia - Corriere della Sera”

 

La decisione è presa. E, salvo sorprese dell' ultima ora, dalla mezzanotte di oggi gli abbonati Sky non avranno più a disposizione nel telecomando della pay tv di Rupert Murdoch le tre reti generaliste di Mediaset.

SKY CONTRO MEDIASET PREMIUMSKY CONTRO MEDIASET PREMIUM

 

A criptare il segnale satellitare free di Retequattro, Canale 5 e Italia 1 è lo stesso gruppo guidato da Pier Silvio Berlusconi che ha scelto di premere il tasto off per affermare quello che a Cologno negli ultimi mesi è stato acquisito come un diritto, la tutela della proprietà intellettuale dei contenuti realizzati per le reti ammiraglie in chiaro (sempre visibili in ogni caso su Tv Sat).

 

Una produzione che per Mediaset rappresenta certo più di un miliardo di investimenti all'anno, ma, al di là di questo, la mossa sembra seguire il disegno strategico introdotto con la separazione di Mediaset Premium dalla casa madre e poi la costituzione in spa della pay tv del Biscione che, al pari di molti broadcaster internazionali, persegue la piena trasformazione in media company.

 

Andrea Zappia ringrazia Andrea Zappia ringrazia

Sky Italia ha sin qui declinato l' invito a sedersi a un tavolo di trattativa economica con il Biscione sui diritti di (ri) trasmissione. E anzi non ha mai nemmeno preso in esame la richiesta considerata evidentemente irricevibile. Per Andrea Zappia, amministratore delegato della piattaforma italiana del gruppo britannico, criptare il segnale è «una libera scelta di Mediaset che non lascia particolarmente sorpresi: procediamo di conseguenza», ha affermato di recente lasciando capire che le strade devono a questo punto separarsi.

 

LOTTE

piersilvio berlusconipiersilvio berlusconi

Non è questo l' unico contrasto tra Sky e Mediaset: tra i due competitor l' annoso confronto è tornato a farsi serrato dopo l' acquisizione da parte della tv di Berlusconi dei diritti della Champions League per i prossimi tre anni, mentre sarebbero per ora congelate, dopo qualche avvicinamento, le riflessioni sull' eventuale cessione di Premium.

 

«Siamo molto tranquilli e stiamo ovviamente già impostando le modifiche necessarie. Oggi gli spettatori sono abituati a guardare la tv su diverse piattaforme, lo faranno anche in questo caso», ha aggiunto Zappia parlando al meeting di Rimini. Il fatto è, ha sostenuto, che Mediaset non può chiedere retransmission fees a Sky perché quest' ultima «non ha mai ritrasmesso il segnale, ma solo ricevuto un segnale free . E nel resto d' Europa, a partire dalla Gran Bretagna, nessuna richiesta di pagamento per i canali free ha mai ottenuto un pagamento».

 

DIRITTI

La questione dei diritti di ritrasmissione, ancora controversa in molti Paesi europei, dove fatta eccezione per la Germania i riconoscimenti sono ancora relativamente pochi, sembrerebbe più lineare negli Stati Uniti, dove questi diritti rappresentano ormai una voce importante dei ricavi per le reti televisive che fanno anche il mestiere di produttori di contenuti. Già a luglio, Gina Nieri, consigliere di amministrazione di Mediaset e figura di riferimento per gli affari istituzionali, aveva preannunciato la decisione «di far valere i nostri diritti con atti formali».

mediaset premiummediaset premium

 

Oggi il giorno dell' addio, un atto formale quello dell' oscuramento delle tre reti generaliste (comunque garantite sulla piattaforma gratuita Tv Sat che vede 2,5 milioni di abbonati italiani, per lo più residenti nelle zone non raggiunte dal digitale terrestre) che gli analisti hanno considerato remoto fino alla vigilia, sulla convinzione che la presenza dei canali Mediaset nella parte alta del telecomando di Sky fosse un accordo di quelli che fan vincere tutti.

 

ANTONIO CAMPO DALL ORTO ANTONIO CAMPO DALL ORTO

Sky che offre anche il pacchetto generalista ai suoi abbonati e Mediaset che potenzia il traffico. A conti fatti, tuttavia, il quadro sembra diverso. Cologno stima in 40-45 milioni il valore dei diritti che vengono calcolati sommando una quota fissa per poter avere il segnale a una fee per abbonato e in solo lo 0,5-0,6% la perdita degli ascolti. L' impatto sui ricavi pubblicitari, inoltre, viene indicato come pari a zero.

 

A questo si aggiunge il fatto che il Biscione sta siglando in queste settimane contratti commerciali con i principali operatori di telefonia, Telecom e Vodafone, per la trasmissione dei contenuti.

 

Anche Sky si sta attrezzando per attribuire i tre tasti di pregio del telecomando che da oggi tornano disponibili: 104, 105 e 106. In avvicinamento c' è la nuova Rai di Antonio Campo Dall' Orto e Monica Maggioni che punterebbero ad estendere le prime tre posizioni (Rai Uno, Rai Due, Rai Tre) al canale 104 con Rai 4. L'iniziativa, che farebbe una commodity della rete di Murdoch il canale Rai nato invece per competere su film e mini-serie, è già stata salutata con entusiasmo dal deputato pd segretario della commissione di Vigilanza Rai Michele Anzaldi.

 

Ei Towers lancia opa su RaiwayEi Towers lancia opa su Raiway

«L' intuizione di mettere Rai 4 al quarto canale della piattaforma Sky, dopo l' addio di Mediaset, potrà rappresentare un valore aggiunto per gli introiti pubblicitari e qualificherà ancora di più la Rai sulla piattaforma satellitare, il cui pubblico viene considerato di tipo privilegiato dagli investitori - ha detto. Osservando che «la decisione contribuisce a sanare la scelta autolesionista di sei anni fa dell' allora direttore generale Masi, che cancellò il redditizio contratto con Sky per la struttura RaiSat, finita smantellata dopo aver rappresentato per anni un' eccellenza all' avanguardia».

 

Mediaset vuole comprare Rai Way- Ei Towers lancia opa Mediaset vuole comprare Rai Way- Ei Towers lancia opa

Sul canale 105 dovrebbe infine sbarcare SkyUno (al posto di Canale 5) e sul 106 Sky Atlantic (al posto di Italia 1). Il risiko del telecomando potrebbe infine intrecciarsi con la partita più rilevante e solo sospesa delle torri. Dopo lo stop all' Opa della Ei Towers di Mediaset su Rai Way, il mercato non ha smesso di credere alla nascita di un operatore unico.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...