tsipras

GRECIA, C'È POCO DA FESTEGGIARE (MILANO +1%): LA BCE NON AUMENTA IL FONDO DI EMERGENZA, LE BANCHE RESTANO CHIUSE E IL PARTITO DI DESTRA AL GOVERNO "NON VOTERÀ L'ACCORDO" - PODEMOS: 'OGGI CI VERGOGNIAMO DI ESSERE EUROPEI' - DJSSELBLOEM CONFERMATO CAPO DELL'EUROGRUPPO

1.BORSA: LISTINI BRINDANO SENZA ECCESSI ALL'ACCORDO GRECO, MILANO CHIUDE A +1%

ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA

Radiocor - L'accordo sul terzo piano di aiuti alla Grecia, che sara' tuttavia chiamata a implementare entro mercoledi' tutte le riforme promesse, spinge ancora le Borse europee. Dopo il balzo di venerdi', i listini del Vecchio Continente allungano ancora il passo pur senza strappi. A Milano, dove il Ftse Mib avanza di un altro +1%, volano i titoli della moda, guidati da Ferragamo (+4,1%), e i finanziari, con Mediolanum (+3,3%) e Bpm (+2,9%) in prima fila; positive anche le popolari in attesa di un'accelerazione sul risiko del settore e Telecom Italia (+1,2%) ai massimi da sei anni.

 

Ancora debole invece Mps (-1,4%) mentre Prysmian e St perdono circa mezzo punto percentuale. Sul mercato valutario, l'euro scambia a 1,102 dollari (1,1149 venerdi') e a 136,04 yen (136,86). Dollaro/yen a 123,37 (122,77). Barile di petrolio in calo dello 0,7% a New York a 52,35 dollari.

 

PANOS KAMMENOS ALEXIS TSIPRASPANOS KAMMENOS ALEXIS TSIPRAS

2.GRECIA: PARTITO ALLEATO DI TSIPRAS NON VOTERÀ ACCORDO

 (ANSA) - Il ministro della Difesa Panos Kammenos ha annunciato che il suo partito Anel, alleato di Syriza, non sosterrà in Parlamento l'accordo sulla Grecia raggiunto a Bruxelles. Lo riferisce il sito del quotidiano greco Kathimerini.

 

3.GRECIA: MINISTERO FINANZE, DOMANI LE BANCHE RESTANO CHIUSE

 (ANSA) - Le banche greche, chiuse due settimane fa in seguito ad un'ondata di prelievi che hanno messo a rischio il sistema bancario ellenico, resteranno chiuse anche domani. Lo ha annunciato, come riferiscono i media ateniesi, il ministero delle Finanze senza però precisare quando riapriranno.

 

Euclid Tsakalotos Euclid Tsakalotos

La decisione di chiudere gli istituti di credito ellenici era stata presa lo scorso 29 giugno con un decreto del ministero delle Finanze d'accordo con il Consiglio greco di stabilità sistemica. Secondo il decreto le banche sarebbero dovute rimanere chiuse sino al 6 luglio ma la data era stata successivamente prorogata sino a tutto oggi. Lo stesso giorno è entrato in vigore il limite di 60 euro per il prelievo di contanti dai bancomat. "La chiusura delle banche per ferie è stata prorogata", si è limitato a dichiarare un responsabile del ministero delle Finanze.

 

4.GRECIA: PODEMOS, 'C'È DA VERGOGNARSI DI ESSERE EUROPEI'

pablo iglesias come obama yes we podemospablo iglesias come obama yes we podemos

 (ANSA) - "Oggi per alcuni di noi è un giorno in cui c'è da vergognarsi di essere europei" ha detto dopo l' accordo di Bruxelles fra Grecia e eurogruppo il cofondatore del partito anti-casta spagnolo Podemos Juan Carlos Monedero. L'esponente del partito di Madrid vicino a Syriza ha detto a San Lorenzo dell'Escorial che l'accordo imposto a Bruxelles alla Grecia e' un "crimine di terrorismo" che "provoca uno stato di terrore in parte della popolazione" greca.

 

5.GRECIA: FMI, PRONTI A LAVORARE CON ATENE ED EUROZONA PER PORTARE AVANTI BAILOUT

christine lagarde e euclid tsakalotos 0ccd8fdchristine lagarde e euclid tsakalotos 0ccd8fd

Radiocor - 'Il Fondo monetario internazionale e' pronto a lavorare con le autorita' greche e i partner europei per aiutare a portare avanti questo importante sforzo', quello relativo all'accordo siglato che prevede 86 miliardi di euro di aiuti alla nazione ellenica se pero' il governo di Tsipras implementera' una serie di misure di austerita' nei prossimi giorni. E' quanto spiega una nota arrivata dal portavoce del Fondo, Gerry Rice, in cui si legge che 'successivamente alla partecipazione del direttore generale (Christine Lagarde) alle discussione sulla Grecia tenute a Bruxelles nel fine settimana, lei ha aggiornato il board esecutivo dell'Fmi sull'esito della discussione cosi' come riflesso nel comunicato odierno dei leader dell'Eurozona'.

 

6.GRECIA: BCE MANTIENE INVARIATI FONDI ELA A 89 MLD

Radiocor - La Bce ha deciso di lasciare invariati, a 89 miliardi circa, i fondi di emergenza a disposizione del sistema bancario ellenico attraverso lo sportello Ela (Emergency Lending Assistance). Lo ha confermato un portavoce dell'Eurotower. I fondi che la Bce concede alla Banca di Grecia per sostenere il sistema bancario locale e i cui rischi relativi rimangono a carico della Banca centrale ellenica, dopo diversi aumenti per fare fronte alla crescente crisi di liquidita' in Grecia, sono stati congelati a 89 miliardi il 28 giugno in attesa dell'esito dei negoziati.

MERKEL JUNCKER DRAGHI RAJOY TSIPRAS RENZIMERKEL JUNCKER DRAGHI RAJOY TSIPRAS RENZI

 

Secondo indiscrezioni, la Banca centrale greca aveva chiesto un aumento di 2 miliardi dei fondi di emergenza attraverso lo sportello Ela. Gli istituti di credito ellenici dovevano riaprire domani ma fonti del Ministero delle Finanze ellenico hanno rimesso di nuovo tutto in discussione e, secondo il 'New York Times', la chiusura si protrarra' per tutta la settimana in corso. La decisione dovra' essere presa dal Governo Tsipras con nuovo decreto. Di fronte al mancato arrivo di nuovi fondi dalla Bce, diversi analisti hanno gia' previsto un possibile inasprimento dei controlli sui capitali con una riduzione del limite massimo di prelievo giornaliero dai bancomat a 20-30 euro per ogni conto.

 

7.EUROGRUPPO: L'OLANDESE DIJSSELBLOEM RIELETTO ALLA PRESIDENZA

padoan dijsselbloem noonan sapinpadoan dijsselbloem noonan sapin

Radiocor - L'Eurogruppo ha confermato l'olandese Jeroen Dijsselbloem presidente per il secondo mandato. Lo ha indicato lui stesso su Twitter: 'Grazie ai miei colleghi per il loro sostegno e la loro collaborazione, verso un secondo termine come presidente'. L'altro candidato era lo spagnolo Luis De Guindos.

 

8.GRECIA: LEW, ACCORDO IMPORTANTE PASSO AVANTI, NELL'INTERESSE ECONOMIA GLOBALE

Radiocor - L'accordo trovato tra il Governo greco e i creditori internazionali, il terzo in cinque anni, 'e' un importante passo avanti'. Lo ha detto il segretario al Tesoro americano Jacob Lew, sottolineando che l'intesa 'e' nel migliore interesse' dell'economia globale'. Secondo il numero uno del Tesoro americano l'accordo richiedera' ora passi difficili, ma gli Stati Uniti 'si impegneranno con tutte le parti' per contribuire al successo dell'intesa.

JACOB LEW E BARACK OBAMA JACOB LEW E BARACK OBAMA

Ultimi Dagoreport

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…