LE BORSE DIMEZZANO LE PERDITE CON LA NOTIZIA LAST-MINUTE CHE LA GRECIA È 'PRONTA A NUOVE PROPOSTE AI CREDITORI' - MILANO CHIUDE A -1,27% DOPO UNA GIORNATA IN ROSSO PROFONDO - GLI STATI COMUNQUE STANNO DISCUTENDO IL DEFAULT DI ATENE

1.GRECIA: ATENE, PRONTI A NUOVE PROPOSTE PER SUPERARE DIVERGENZE

Radiocor - Il Governo greco e' pronto 'a presentare controproposte per superare le differenze' che attualmente non rendono possibile trovare un accordo con i creditori. Cosi' fonti del Governo di Atene, che aggiungono che una delegazione greca si rechera' domani, sabato 13 giugno, a Bruxelles per parlare con la controparte.

grexit tsipras contro tutti grexit tsipras contro tutti

 

2.BORSA: EUROPA DIMEZZA LE PERDITE NEL FINALE SPERANDO IN UN ACCORDO GRECO

Radiocor - Finale al cardiopalma per le Borse europee, che in una manciata di minuti hanno dimezzato le perdite, su indicazioni di nuove proposte di arrivo da parte di Atene per sbloccare l'impasse tra Grecia e creditori. Nel pomeriggio, invece, si era diffusa la convinzione che siano sensibilmente aumentate le possibilita' di un fallimento del Paese.

 

TSIPRAS MERKEL HOLLANDETSIPRAS MERKEL HOLLANDE

Gli indici del Vecchio Continente sono arrivati a perdere oltre il 2% sulle notizie che gli sherpa dei ministri europei delle Finanze hanno iniziato prendere in considerazione un piano B in caso di default della Grecia, soprattutto dopo che ieri i tecnici del Fondo Monetario Internazionale sono tornati a New York denunciando la mancanza di passi in avanti nelle trattative. Il Bild, inoltre, ha riportato la notizia che anche la cancelliera tedesca, Angela Merkel, sta gia' analizzando l'eventualita' di un'uscita della Grecia dall'euro. Sul finale Milano ha chiuso in calo dell'1,27% .

 

A Piazza Affari sono state vendute a piene mani le azioni delle banche, con Unicredit in ribasso quasi del 2% e Mps di oltre il 3%, nel suo ultimo giorno per aderire all'aumento di capitale da 3 miliardi. Sono andate in controtendenza le Finmeccanica (+1,7%), anche sull'onda delle dichiarazioni dell'ad, Mauro Moretti, che ha parlato di commesse che potrebbero arrivare dalla Bolivia.

 

tsipras papadimoulis tsipras papadimoulis

Sono rimaste inoltre sotto la lente le Fca (+0,14%), dopo le indiscrezioni circolate su una eventuale opa ostile che il gruppo starebbe studiando sulla concorrente General Motors. Sul fronte dei cambi l'euro si attesta a 1,1269 dollari (ieri a 1,1324) e a 138,88 yen (139,02), mentre il dollaro-yen e' pari a 123,18 ( 123,61). Il petrolio (wti) cede oltre l'1% attestandosi a 60 dollari al barile.

 

3.BORSA ATENE: NUOVA GIORNATA DA BRIVIDI, INDICE -5,9%

Radiocor - Atene ha chiuso in profondo rosso dopo il rimbalzo della vigilia. Del resto desta preoccupazione il fatto che gli sherpa dei ministri europei delle Finanze abbiano iniziato a prendere in consideraizone l'eventualita' di un default della Grecia, analizzando un piano B. Cosi' l'indice Gd di Atene ha chiuso in calo del 5,92%.

 

4.GRECIA: FONTI EUROPEE CONFERMANO DISCUSSIONE SU SCENARIO 'DEFAULT'

tsipras per mano con junckertsipras per mano con juncker

Radiocor - Varie fonti europee hanno confermato che i creditori e gli Stati membri stanno discutendo la possibilita' di un 'default' della Grecia 'per prepararsi allo scenario peggiore'. Gli Stati membri, ha indicato la stessa fonte, 'vogliono sapere' che cosa accadrebbe nel caso in cui 'non ci fosse un rimborso da parte della Grecia'. Alla riunione degli sherpa dell'Eurozone Working Group non sono state prese, in ogni caso, decisioni in merito. Antonio Pollio Salimbeni

 

5.BTP: SPREAD CON BUND VOLA A 143 PUNTI SU IPOTESI GREXIT

EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegEFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpeg

Radiocor - Brusca accelerazione dello spread BTp-Bund alla luce delle notizie secondo le quali sarebbe piu' probabile un default della Grecia. Il differenziale di rendimento tra il decennale benchmark italiano (Isin IT0005090318) e il pari scadenza tedesco che fino a un'ora fa si muoveva attorno ai 130 punti base e' schizzato in pochi minuti fino a 143 punti con il rendimento dei decennali italiani che tocca il 2,3%, dopo aver aperto al 2,19% questa mattina. Ancora peggio fanno i Bonos di Madrid, con una performance negativa che porta lo spread della Spagna oltre quello italiano, a 145 punti base, per la prima volta da molti mesi.

 

6.EUROMILANO: IN ROSSO PER 80 MLN NEL 2015, BRUNELLI ESCE DAL CAPITALE

Radiocor - Non sono finite le difficolta' di Euromilano, la societa' immobiliare partecipata da Intesa Sanpaolo (43,4%), Unipol Assicurazioni (14,9%), le cooperative rosse e bianche riunite in Prospettive Urbane (25,6%) e la holding Canova2007 che fa capo all'imprenditore dei supermercati Finper, Marco Brunelli (17%). Il cda della societa', secondo quanto risulta a Radiocor, ha approvato qualche giorno fa il bilancio 2014 che si e' chiuso con una perdita di circa 80 milioni di euro dopo il risultato negativo di 35,3 milioni del 2013 e dopo che lo scorso anno la societa' era stata ricapitalizzata per 185 milioni attraverso strumenti finanziari partecipativi sottoscritti soltanto da Intesa Sanpaolo.

 

UNIPOLSAIUNIPOLSAI

La situazione della societa' resta tuttavia magmatica: se da un lato, la ricapitalizzazione ha consentito di dotare la societa' di una maggiore solidita' con un patrimonio netto che resta positivo per 105 milioni (1,3 milioni a fine 2013) anche dopo aver contabilizzato la perdita 2014, dall'altra parte permangono alcuni elementi di incertezza. Innanzitutto, la compagine sociale perdera' presto Marco Brunelli che, dopo lunghi contenziosi che si trascinavano da anni, e' ormai uscito dal capitale anche se mancano ancora le ultime formalizzazioni.

 

Le sue quote dovrebbero essere rilevate da un nuovo investitore su cui, per ora, resta il riserbo. In seconda battuta c'e' il tema dell'amministratore delegato, Alessandro Pasquarelli, che e' dato in uscita per andare a guidare una nuova societa' immobiliare del gruppo De Agostini, Idea Siiq. Alcune indiscrezioni raccolte nel settore immobiliare indicavano anche la possibilita' che i soci stessero studiando un ripensamento del loro investimento, magari attraverso una fusione con un altro gruppo.

 

logo intesa san paolologo intesa san paolo

Tuttavia il presidente di Euromilano, contattato in proposito, chiude all'ipotesi: 'Non ci sono aggregazioni allo studio'. Il gruppo Eu romilano detiene due grandi aree di sviluppo immobiliare alle porte di Milano, Cascina Merlata, posta nelle vicinanze dell'Expo, e l'ex Alfa di Arese oltre ad altri terreni di minori dimensioni. La societa', negli ultimi anni, ha pagato la crisi del settore immobiliare e le svalutazioni hanno contribuito ad appesantirne il conto economico.

 

miuccia prada and patrizio bertellimiuccia prada and patrizio bertelli

7.PRADA: +6,5% FATTURATO PRIMO TRIMESTRE 2015/2016, -44% UTILE NETTO

Radiocor - Nel primo trimestre terminato a fine aprile dell'esercizio 2015/2016 (febbraio/gennaio) il gruppo Prada ha accusato un calo del 44,2% dell'utile netto rispetto un anno prima a 58,74 milioni di euro su un fatturato in rialzo del 6,5% a 828,2 milioni. Lo comunica la societa', che precisa che l'aumento del fatturato e' legato al rafforzamento dell'euro verso le principali valute: a tassi di cambio costanti risulta un calo del 5,4%. Nel periodo l'Ebit e' sceso inoltre del 42% a 90,7 milioni, pari all'11% dei ricavi.

 

8.GOVERNO: SQUINZI, IL CAMMINO DELLE RIFORME RENZI E' AL 10%

giorgio squinzigiorgio squinzi

Radiocor - 'Siamo al 10% del cammino delle riforme, questo e' un Paese complicato e dobbiamo semplificarlo'. Ne e' convinto il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, che intervistato dal direttore de 'Il Sole 24 Ore' Roberto Napoletano, durante l'assemblea degli industriali ravennati, ha parlato delle riforme messe in campo in questi mesi da Palazzo Chigi: 'Abbiamo un bisogno disperato di ritrovare la crescita - ha proseguito il numero uno di viale dell'Astronomia - quello che ci manca e' completare le riforme che il governo Renzi ha avviato, ma rimane tantissimo cammino da fare'.

 

9.IVA: OK TEMPORANEO COMMISSIONE UE A ITALIA SU 'SPLIT PAYMENT' (ECO)

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Radiocor - La Commissione europea ha dato il via libera temporaneo, che dovra' essere approvato all'unanimita' all'Ecofin, allo 'split payment' dell'Iva chiesto dall'Italia. Si tratta di una decisione 'temporanea', ha indicato la portavoce degli affari fiscali. Il provvedimento italiano prevede che le pubbliche amministrazioni anche se non rivestono la qualita' di soggetto passivo dell'Iva sono tenute a versare direttamente all'erario l'imposta che e' stata addebitata loro dai fornitori. In sostanza quando riceve una fattura la pubblica amministrazione trattiene l'Iva e la versa direttamente al Fisco.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A ’STI POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…