MILANO IN CALO (-1,3%), AFFONDANO MPS E LIGRESTI - SPREAD RISALE A 336 - BEFERA: 13 MLD € DA LOTTA ALL’EVASIONE, CI SARANNO PIÙ BLITZ COME CORTINA. SE MARADONA VUOLE RISOLVERE COL FISCO È IL BENVENUTO - ASTA BTP, RENDIMENTO IN CALO (MA SEMPRE SOPRA IL 5%) - BENZINA SFONDA 1,9 €, CODACONS: SOLO A PASQUA UNA STANGATA DA 430 MLN - PRADA, SUPER-BOOM DI UTILI - LE BANCHE GODONO PER L’OPA BENETTON - MAURO MORETTI VOLEVA IL TRENO “AGGRESSIVE”, BOMBARDIER LO ADDOLCISCE…


1 - BORSA, MILANO IN NETTO CALO (-1,3%): AFFONDANO MPS E GALASSIA LIGRESTI
(LaPresse) - Procede in forte calo la Borsa di Milano nel primo pomeriggio di scambi. Il Ftse Mib arretra dell'1,34% a 16.230,67 punti e il Ftse All-Share mostra un ribasso dell'1,29% a 17.227,98 punti. Riesce tuttavia a mantenere l'onda rialzista Finmeccanica (+4,28%), dopo i conti 2011 e le dichiarizioni del presidente Giuseppe Orsi su piano di dismissioni e ritorno 'in nero' del bilancio nel 2012. Bene anche Atlantia (+1,03%). Affondano invece le banche, con Mps (-7,09%) che guida i ribassi.

Rocca Salimbeni ha mostrato stamane una perdita di 4,69 miliardi di euro dopo svalutazioni, con una raccolta complessiva in calo del 7,2%. In ribasso Intesa Sanpaolo (-0,91%) e Unicredit (-1,85%). Fuori dal paniere principale, nella galassia Ligresti sprofondano Fondiaria Sai (-9,58%) e Premafin (-11,84%) su cui pesa l'inchiesta in corso della procura. Ieri Jonella Ligresti è stata ricandidata dal cda di Premafin alla presidenza di FonSai.

2 - BORSA, SPREAD BTP-BUND IN RIALZO A 336,4 PUNTI BASE
(LaPresse) - E' in rialzo lo spread tra Btp e Bund a 10 anni nel primo pomeriggio di scambi. Il differenziale si attesta a 336,4 punti base, dopo aver chiuso ieri a 327,3 punti. Il rendimento dei Btp decennali sul mercato secondario è al 5,17%.

3 - BORSE EUROPEE: LONDRA -0,7%, FRANCOFORTE -0,76%, PARIGI -0,97%
(LaPresse) - Andamento negativo per le principali Borse europee nella tarda mattinata di scambi. L'indice Ftse 100 di Londra cede lo 0,7% a 5.768,37 punti, il Dax di Francoforte lascia lo 0,76% a 6.945,9 punti e il Cac 40 di Parigi perde lo 0,97% a 3.396,97 punti. A Madrid, l'indice Ibex lascia lo 0,81% a 7.915,8 punti.

4 - FISCO: BEFERA, 12,7MLD IN 2011 DA LOTTA EVASIONE, ORA CAMBIO CULTURALE
Radiocor - Nel 2011 l'Agenzia delle Entrate ha incassato 12,7 miliardi dalla lotta all'evasione, con un aumento del 15,5% sul 2010, 'in linea con le previsioni'. Lo ha detto il direttore Attilio Befera, aggiungendo che nel 2012, 'piu' che migliorare i risultati da controllo, auspico sia in atto un cambiamento culturale'.

5 - FISCO, BEFERA: BLITZ COME CORTINA CONTINUERANNO
(LaPresse) - "Non sono azioni speciali e sono comunque in numero inferiore a quelli che fa la Guardia di Finanza. I blitz continueranno come un'ordinaria attività". Così il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, in merito ai blitz delle Agenzia delle Entrate in località come Cortina.

6 - BEFERA: DISPIACIUTI PER DRAMMA BOLOGNA, SEGUIREMO SITUAZIONE
(LaPresse) - "Siamo estremamente dispiaciuti per quanto accaduto. In una situazione di difficoltà economica e finanziaria, purtroppo questi episodi possono accadere". Così il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, in merito alla vicenda dell'uomo che ieri si è dato fuoco davanti alla sede dell'agenzia di Bologna. "Seguiremo - ha aggiunto Befera - questa situazione e auguriamo al signore di rimettersi".

7 - BEFERA: SE MARADONA VIENE A SANARE BEN VENGA, SONO SUO TIFOSO
(LaPresse) - "Se viene a sanare la sua pendenza con il fisco, ben venga. Io sono un suo tifoso". Così il direttore dell'Agenzia delle entrate, Attilio Befera, in merito alle indiscrezioni che parlano di un ritorno di Diego Armando Maradona a Napoli, il 5 aprile, per risolvere la propria situazione con il fisco.

8 - IN 2011 SCOPERTA EVASIONE ALL'ESTERO DI 7,8 MLD
(ANSA) - Le segnalazioni dell'Ufficio dell'Agenzia delle Entrate per il contrasto agli illeciti fiscali internazionali sono state nel 2011 267 e hanno scovato attività estere e trasferimenti non dichiarati per 7,853 miliardi. E' quanto risulta dai dati diffusi oggi dall'Agenzia delle Entrate.

9 - TESORO COLLOCA 3,25 MLD BTP A 10 ANNI, RENDIMENTO IN CALO AL 5,24%
(LaPresse) - Il Tesoro ha collocato 3,25 miliardi di euro di Btp a 10 anni a un tasso annuo lordo del 5,24%, contro il 5,5% dell'ultima asta. La domanda si è attestata a 5,375 miliardi.

10 - CARBURANTI, BENZINA SFONDA QUOTA 1,9 EURO AL LITRO
(LaPresse) - La benzina sfonda quota 1,9 euro al litro. Secondo i prezzi riportati dal giornale online Staffetta Quotidiana, nei gestori a marchio Ip la verde è aumentata di 0,9 centesimi attestandosi a 1,905 euro al litro. Ritocchi al rialzo anche per Esso (+0,6 centesimi a 1,894 euro al litro) e Shell (+1 centesimo a 1,9 euro). Per quanto riguarda il diesel si registrano aumenti nei gestori a marchio Shell (+0,5 centesimi a 1,795 euro).

11 - CARBURANTI, CODACONS: CON RINCARI MAXI-STANGATA DI PASQUA A 430 MLN
(LaPresse) - "Come previsto con l'avvicinarsi delle feste di Pasqua i prezzi dei carburanti alla pompa rincarano. Le compagnie petrolifere, insomma, speculano sui viaggi di Pasqua e sulle gite di Pasquetta. Una tradizione ormai consolidata, quella di spillare soldi approfittando dei grandi esodi, da Ferragosto all'Epifania". Così in una nota il Codacons, commentando il nuovo record del prezzo della benzina che oggi in alcuni distributori supera 1,9 euro al litro. Nuovo massimo anche per il diesel a 1,795 euro al litro. Il Codacons calcola in 430 milioni di euro la "stangata pasquale" per gli automobilisti italiani.

"Considerando 8 milioni di autovetture in movimento - prosegue l'associazione - è sufficiente un centesimo di euro in più al litro per incassare 4 milioni di euro aggiuntivi per ogni pieno di carburante. Se a questo si aggiunge che, rispetto allo scorso anno, un pieno costa già 18 euro in più, ecco che il salasso è completo".

12 - PRADA: UTILE 2011 BALZA DEL 72%, VENDITE +25%
(ANSA) - Il gruppo Prada ha registrato nell'esercizio fiscale chiuso a gennaio un utile netto in crescita del 72,2% a 431,9 milioni di euro. Le vendite sono salite del 24,9% a 2,55 miliardi. Lo si legge in una nota.

13 - BANCO POPOLARE: SAVIOTTI, 'AL PIU' PRESTO' RITORNO AL DIVIDENDO
Radiocor - L'amministratore delegato del Banco Popolare, Pier Francesco Saviotti, rivendica i risultati raggiunti dall'istituto al netto della maxi svalutazioni degli avviamenti e promette di tornare 'al piu' presto' a distribuire dividendi. E' quanto scrive il banchiere nella lettera inviata ai soci in vista dell'assemblea e consultata da Radiocor. I risultati raggiunti e 'l'andamento dei primi mesi del nuovo esercizio, pur in un contesto che permane problematico e difficile - si legge nella missiva - mi fanno esprimere ragionevole fiducia che il Banco Popolare, anche grazie al progetto di semplificazione dell'assetto societario e di governo del gruppo gia' in fase di progressiva attuazione, sapra' svolgere al meglio il ruolo di banca cooperativa fortemente radicata sul territorio, al servizio dell'economia e delle famiglie, tornando a riconoscere al piu' presto un equo compenso anche ai propri soci e azionisti'.

Saviotti ricorda che quest'anno l'incidenza della svalutazione e 'lo sforzo t eso a raggiungere gli elevati obiettivi di patrimonializzazione richiesti dall'Eba gia' a partire dal 30 giugno 2012, non consentono l'erogazione di dividendi, anche nella forma di riparto di riserve'.

14 - EDIZIONE STRAORDINARIA...
Sara Bennewitz per "la Repubblica" - I risultati ufficiali si sapranno domani, ma le banche coinvolte nell´Opa su Benetton stanno già festeggiando. Tra chi ha aderito e chi sta per farlo, Edizione sarebbe vicina al 90% del gruppo di abbigliamento, soglia a cui è condizionato il successo dell´offerta. Non a caso i titoli sono scivolati solo del 2% a 4,45 euro: chi ieri comprava azioni lo faceva in vista dell´offerta residuale, che arriverà tra qualche mese allo stesso prezzo di 4,6 euro.

Anche Alessandro Benetton ha consegnato le sue azioni all´Opa di Edizione. Peccato che il futuro presidente di Ponzano Veneto avesse rastrellato lo 0,12% di Benetton negli anni e a prezzi ben superiori. Ma lontano da Piazza Affari Alessandro crede di rifarsi con gli interessi, perché sarà più facile rilanciare il gruppo generando guadagni maggiori per tutta la famiglia.

15 - MORETTI DISEGNA TAZZIOLI CANCELLA...
Da "il Giornale" - Mauro Moretti ne andava così fiero! Il muso aggressivo dell'Etr1000, un po' locusta e un po' Batman, lo aveva disegnato lui, con un guizzo d'artista che molti non sospettavano nell'ad delle Ferrovie. Adesso, la doccia fredda: Roberto Tazzioli, presidente e ad di Bombardier, il costruttore che con AnsaldoBreda ha vinto la commessa da 1,5 miliardi per il nuovo treno ad alta velocità, ha cancellato lo slancio creativo di Moretti, smorzando le forme e la personalità del locomotore.

«Era un disegno irrealizzabile per problemi di impatto aerodinamico», si è schermito Tazzioli, che ha dovuto ordinare ai suoi di addolcire la sagoma e di rimodellare le curve tracciate dall'illustre cliente. «Alla fine si è trovato un buon compromesso»,assicura il manager, con impercettibile imbarazzo. Ma ora il treno non avrà più quell'aspetto rapace che andava tanto d'accordo con il carattere di Moretti.

 

 

CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOAttilio BeferaCORTINAMARADONA A NAPOLICARO BENZINA miuccia prada e Patrizio BertelliPier Francesco SaviottiAlessandro BenettonTreno bombardier

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…