TE LI DO IO 80 EURO: MINA DA 3 MILIARDI PER RENZIE - TRA LE PIEGHE DEL BILANCIO DELLO STATO SI NASCONDO ULTERIORI COSTI: ENTRO SETTEMBRE, SI AUMENTERANNO SIGARETTE, ALCOOL E BENZINA

Marco Palombi per ‘Il Fatto Quotidiano’

r RENZI PADOAN huge r RENZI PADOAN huge

  

Matteo Renzi è ancora nuovo al gioco della premiership, ma dopo aver dato gli 80 euro agli affamati e incassato la valanga elettorale che ne ha benedetto la permanenza a Palazzo Chigi, ora farà i conti con la rudezza dei fatti. A fine giugno, infatti, si mette in moto nelle amministrazioni centrali quel processo che culmina a settembre col bilancio dello Stato.

 

Il compito di predisporre quello per il 2015 sarà un incubo – visto che l’esecutivo deve trovare oltre 20 miliardi solo per mantenere gli impegni già presi – ma la notizia è che al Tesoro guardano con sospetto anche i numeri dell’anno in corso. C’è un dossier in particolare, che Il Fatto Quotidiano ha potuto visionare, che preoccupa via XX Settembre: è quello sulle “clausole di salvaguardia”, in pratica vere e proprie mine piazzate dentro i conti pubblici. Il loro ammontare complessivo, all’ultimo controllo, è di quelli significativi : 3 miliardi di euro e più.

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

  

Partiamo dall’inizio. Cosa sono le clausole di salvaguardia? Semplice: quando si approva una legge di spesa – se la copertura non è certa, ma solo una previsione – si inserisce la clausola. In genere c’è scritta una cosa tipo questa: dovessero mancare dei soldi, tagliamo il capitolo di spesa X o aumentiamo la tassa Y.

  

Queste mine, si legge nel dossier, sono una dozzina e solo le tre più rilevanti - due piazzate da Enrico Letta, una da Renzi - sfiorano i 2,8 miliardi di euro. Non solo: una è già esplosa. Le clausole di salvaguardia del governo precedente sono entrambe figlie dell’abolizione dell’Imu per il 2013. Il rinvio della prima rata fu coperto, tra l’altro, con ipotetici incassi extra da Iva per 559,5 milioni dovuti al pagamento di 20 miliardi di debiti della P.A.

Enrico Letta Massimo Giannini Enrico Letta Massimo Giannini

 

Se a fine anno si scoprirà che questi soldi non sono entrati - in tutto o in parte - la clausola prevede tagli lineari a vari ministeri. Per abolire la seconda rata, invece, a bilancio vennero piazzati 600 milioni di condono per i furbetti delle slot machine e 925 milioni dal solito extra-gettito Iva dovuto al pagamento di 7,2 miliardi di debiti dello Stato.

  

Come si sa, il condono sulle slot non è andato a buon fine e infatti la clausola di salvaguardia è già scattata con gli anticipi Ires e Irap del dicembre scorso. Solo che non è finita: quelli sono solo anticipi e - per recuperare il mancato gettito - da gennaio aumentano (temporaneamente) le accise su sigarette, alcol e benzina per circa 700 milioni.

  

Pure gli “80 euro” di Renzi, infine, hanno la loro clausola di salvaguardia. Colpa del solito extra-gettito Iva (650 milioni stavolta) sul pagamento dei debiti dello Stato. E se quei soldi non entrano? Facile: entro il 30 settembre, senza molta fantasia, il Tesoro aumenterà sigarette, alcol e benzina.

 DEBITO PUBBLICO DEBITO PUBBLICO

  

COME IL TESORO ha già segnalato, però, c’è un problema: l’aumento delle accise, pratica che risale a tempi ormai lontanissimi, oltre una certa soglia incide sui consumi. Tradotto: se le sigarette aumentano, la gente ne compra di meno, mettendo comunque a rischio gli incassi.

 

   Non bastassero le clausole di salvaguardia, nel bilancio del 2014 ci sono altri pezzi dell’eredità di Letta: un taglio di spesa da 500 milioni che la legge di stabilità chiede di realizzare “entro il 31 luglio” e qualche spesa non finanziata tipo le missioni militari, la Cassa integrazione, il 5 per mille e altre cosette (il governo stima l’ammanco in 750 milioni, ma solo la Cig costerà un miliardo). Anche il bonus Irpef e il taglio Irap di Renzi, infine, hanno più di un difetto di copertura da recuperare.

PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE

  

E ancora: pure il Pil, nonostante il rimbalzo della produzione industriale ad aprile, non sembra dare una mano a Renzi e al controllore dei conti, Pier Carlo Padoan. L’Istat ieri ha confermato le previsioni sul primo trimestre: il Prodotto interno da gennaio a marzo è calato dello 0,1 per cento e il tendenziale cumulato sui 12 mesi dice già -0,2.

 

Risultato: per centrare la crescita dello 0,8 per cento prevista dal governo per il 2014 ci servirà da qui a fine anno una ripresa assai vivace, di cui al momento non si vede traccia. I segnali, insomma, ci sono tutti e confermano le voci di corridoio: nonostante le smentite, il governo sarà costretto alla manovra correttiva già quest’anno, visto che non vuole mettere in discussione il rigore di bilancio in Europa (Renzi si limita a chiedere di scorporare la spesa per investimenti, bassissima).

  

il pizzino di enrico letta di augurio a mario monti il pizzino di enrico letta di augurio a mario monti

NON SOLO: il combinato disposto tra le sue politiche economiche (tagli di spesa per abbassare le tasse) e quelle di rigore ereditate da Monti-Letta aiuta oggettivamente la stagnazione. Per la Bce, d’altronde, l’austerità non è affatto in discussione: “Non è solo necessario, ma anche probabile che ulteriori misure di restrizione fiscale dovranno essere adottate prima del 2016”, si legge nel Bollettino del 5 giugno scorso. Cosa significa lo ha spiegato ieri Standard & Poor’s: l’obbligo di ridurre il debito pubblico per l’Italia e gli altri paesi periferici dell’Eurozona “potrebbe bloccare la ripresa per anni”.

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…