MISTERI D’ITALIA - IN UN MESE RCS È SALITA A PIAZZA AFFARI DEL 315%, MONDADORI DEL 37% E L'ESPRESSO DEL 36% MA I CONTI DELL’EDITORIA NON GIUSTIFICANO EUFORIE - IL CALO DELLA PUBBLICITÀ FRENA LE PROSPETTIVE: QUATTRO GRUPPI SU SEI SONO IN DEFICIT OPERATIVO (RCS NEL PRIMO TRIMESTRE AVEVA DEBITI PARI AL 382% DEL PATRIMONIO NETTO) - VIA SOLFERINO HA COMUNICATO ALLA CONSOB DI “NON DISPORRE DI INFORMAZIONI CHE POSSANO SPIEGARE” I RIALZI SUL MERCATO - CHIEDERE DIRETTAMENTE A DELLA VALLE, NO?....

Antonella Olivieri per Sole24Ore

L'improvvisa fiammata estiva, che ha surriscaldato in Borsa i titoli dell'editoria, non trova sostegno nei fondamentali. Messi in fila, i conti delle società dei media di Piazza Affari (elaborazione su dati R&S-Mediobanca), evidenziano trend settoriali negativi che sono da ritenere strutturali e impongono impegnative sfide ai gruppi editoriali.

Sul mercato azionario è evidente dalle performance a tre cifre (+315% da inizio agosto) che il movimento è partito da Rcs, ma la stessa società, su richiesta Consob, ha precisato ieri di «non disporre di informazioni che possano spiegare tali andamenti». A seguire, sulla scia di Rcs, ci sono titoli "sottili" come Class (+51,72% da inizio agosto) e il gruppo Sole 24 Ore che edita questo giornale (+39,08%), ma anche titoli di maggior capitalizzazione come Mondadori (+36,76%) e L'Espresso (+35,71%).

Quello che dicono i conti, aggiornati ai dati interinali del semestre chiuso a giugno, non giustifica tanta euforia. Quattro gruppi su sei analizzati hanno passato il giro di boa di metà anno con un deficit operativo: -5,3% la media quando nel 2007 il parametro settoriale era un pingue +31%.

Al 30 giugno scorso, l'incidenza del margine industriale (mon, margine operativo netto) sul valore aggiunto (ricavi meno costi), era positiva solo per L'Espresso (23,7%) e Mondadori (14,5%), seppur in calo. Rcs segnava invece un -42,2%, Caltagirone -34,2%, Il Sole -22,1%, Monrif -6,5%. Ripartizione confermata dal rapporto tra risultato netto e valore aggiunto, positivo solo per L'Espresso (11,9%) e Mondadori (4,8%).

A pesare sul quadro settoriale è in particolare il calo strutturale dei ricavi pubblicitari che non ha risparmiato nessuno. Nel 2011 (e quest'anno sta andando peggio) rispetto al 2007, la contrazione media è pari al 24,8% (ai sei gruppi considerati sopra si aggiunge Class). Un po' peggio Caltagirone (-33,6% la variazione sul 2007), Mondadori (-33%), Il Sole 24 Ore (-27,4%); un po' meglio Class (-11,8%), L'Espresso (-18,6%), Monrif (-19,7%); in media Rcs (-24,1%).

Fino all'anno scorso i ricavi pubblicitari rappresentavano la componente principale del giro d'affari, più importante per gruppi come l'editore del Messaggero (dove la pubblicità era pari 179,5% dei ricavi non pubblicitari), l'editore di Repubblica (150,7%) e l'editore di Mf (113,2%), a fronte di una media del 58,8%. Nettamente meno dipendente dalla pubblicità invece Mondadori (25,3%), dove conta la componente libri.

Anche i ricavi non pubblicitari hanno però mostrato un trend calante, con i livelli del 2011 sotto del 20,4% rispetto a quelli del 2007, ed entrate in contrazione per tutti lo scorso anno sull'esercizio precedente. Dati che riflettono l'esigenza di una rifocalizzazione del business, alle prese con le sfide, ma anche le opportunità della digitalizzazione.

Tranne un paio d'eccezioni - Rcs (che nel primo trimestre aveva debiti pari al 382% del patrimonio netto) e Monrif (278%) - la struttura patrimoniale dei gruppi editoriali di Piazza Affari risulta invece solida, una buona base per ripartire. Sotto questo profilo si distinguono in particolare Il Sole 24 Ore, con debiti finanziari pari ad appena il 3,4% del patrimonio netto, e Caltagirone Editore con il 7,6%.

 

 

Sede del Corriere della Sera in via SolferinoLE SCIARPE DI DIEGO DELLA VALLEGIOVANNI BAZOLI FOTO DI ANDREA PUGIOTTO PER STYLE CARLO DE BENEDETTI FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE Silvio Berlusconi

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...