MONTE DEGLI SCAZZI DI SIENA! - ABBIAMO UNA BANCA O UNA SEZIONE DI PARTITO? - IL PIANO INDUSTRIALE DI ARROGANCE PROFUMO FA LITIGARE IL PD DI MANTOVA CON I COMPAGNI DI SIENA: “ODIOSI!” - LA PIETRA DELLO SCANDALO: IL PD SIENA VUOLE LICENZIAMENTI SOLO NELLE “SEDI DECENTRATE” (TRA CUI LA EX BAM DI MANTOVA), PER SALVARE I VOTI DEI SENESI - UN APPELLO CHIEDE ALLA FONDAZIONE MPS DI RINVIARE L’ASSEMBLEA CHE DARÀ PIENI POTERI A PROFUMO…

1- MPS, ALLO SCONTRO I PD DI MANTOVA E SIENA
Dalla "Gazzetta di Mantova"


«Siena vuole scaricare 300 dipendenti mantovani. Attenzione, però: se Mantova, che pesa per l'8% sul conto economico della banca, pur con solo 100 sportelli su 3mila, dovesse scaricare Mps, qualcuno a Rocca Salimbeni (quartier generale della banca senese ndr) potrebbe fare qualche salto».

Il riferimento alle possibili ripercussioni dell'esternalizzazione dei servizi delle sedi periferiche del Montepaschi non esce dalla bocca dell'ultimo arrivato: a parlare è il deputato Pd Ezio Zani, che fino al mese scorso, prima di approdare a Montecitorio, era consigliere di amministrazione di una società del gruppo senese, Antonveneta. Zani parlava nella sede del Pd di Mantova davanti a circa un centinaio di dipendenti Mps potenzialmente interessati dall'operazione.

Proprio quelli che avevano lanciato un appello alle forze politiche locali per sostenere la loro battaglia. Un appello al quale ha risposto il Pd, che ha organizzato l'incontro di ieri (stamattina alle 10.30, in San Barnaba, tocca a Gianni Fava della Lega Nord). Non c'era solo Zani: con lui anche il collega deputato Marco Carra, il segretario cittadino Andrea Murari, il capogruppo in consiglio comunale Giovanni Buvoli e il capogruppo a palazzo di Bagno Francesco Negrini.

Probabilmente, in via Andrea da Schivenoglia non si era mai vista tanta gente. E la situazione, per i Democratici, è piuttosto complessa, perché è palese l'influenza che il Pd di Siena ha sul controllo della banca. Non solo: il Pd senese, in un comunicato che chiede la riapertura del tavolo di trattativa, ha pubblicato una nota che, pari pari, recita: «Si dovrà operare per mantenere la Fondazione come primo azionista della banca... garantendo la sua senesità.

La riduzione dei costi e la riorganizzazione del consorzio operativo di gruppo dovranno intervenire sulle sedi decentrate, tutelando prima di tutto l'originario insediamento storico dell'azienda e l'indotto, in modo da avere il minor impatto sociale possibile sulla città». Un comunicato che ha fatto imbufalire il Pd mantovano, che ha risposto con una nota firmata dalla federazione e che, per bocca di Carra, intende aprire un confronto, che rischia di diventare aspro, con i "cugini" toscani: «La posizione del Pd senese è anche frutto di faide interne - attacca Carra - e la rispediamo al mittente. E' una posizione odiosa, perché mette i lavoratori uno contro l'altro, mentre il nostro partito dovrebbe difendere il lavoro a prescindere, senza distinzioni geografiche. Certo, noi siamo pesci piccoli, deputati di campagna. Ma non ci fermeremo».

Così è stata stilata una prima agenda: il Pd mantovano cercherà di contattare immediatamente Siena, cercando anche interventi di personaggi di vertice come Rosy Bindi (senese). Martedì, inoltre, verrà depositata un'interrogazione alla Camera e i deputati interverranno in aula (senza risposta) nello spazio a loro riservato. Si cercherà, poi, di fare intervenire il governo. Martedì, intanto, il cda di Mps dovrebbe varare una modifica statutaria che darà pieni poteri al presidente Profumo e all'ad Viola. Proprio ciò che i dipendenti temono.

2- MPS: DECINE DI ADESIONI ALL'APPELLO PER RINVIO ASSEMBLEA
(Adnkronos) -
In poche ore, nel fine settimana, sono state gia' diverse decine le adesioni arrivate all'appello alla Fondazione Mps affinche' spieghi la sua posizione sui temi all'ordine del giorno dell'assemblea del 9 ottobre prima dell'assemblea stessa e chieda l'aggiornamento della seduta creando anche le condizioni per il rinvio.

L'iniziativa, nata da esponenti delle associazioni e istituzioni senesi di diversi orientamenti politici e culturali, ha raccolto l'adesione di dipendenti della Banca, esponenti del mondo delle professioni, privati cittadini. "Dopo il pronunciamento dell'Eba sui conti tornati sostenibili della Banca con l'aiuto dei Monti-bond - spiegano i promotori Luca Bianchi, Riccardo Burresi, Sergio Burrini, Maria Alberta Cambi, Alessandro Pinciani, Raffaella Senesi - la mozione unitaria della Provincia di Siena sulla salvaguardia del ruolo della Fondazione e la rottura delle trattative tra Banca e sindacati, e' bene fermarsi a riflettere, aprire una nuova fase di confronto, affinche' la Fondazione tenga fede in maniera decisa alla sua missione: salvaguardare la centenaria senesita' della Banca.

Indirizzo essenziale per Siena che serve a far chiarezza delle posizioni espresse dalle forze politiche del territorio". All'ordine del giorno dell'assemblea dei soci di Banca Mps c'e' la delega per l'aumento di capitale fino a un miliardo e le modifiche allo statuto per aumentare i poteri del Cda e del Presidente Alessandro Profumo.

 

Alessandro Profumo Alessandro Profumo FABRIZIO VIOLA MONTEPASCHI FABRIZIO VIOLA Sede MPSGabriello ManciniPIERLUIGI BERSANIPIERLUIGI BERSANI jpeg

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...