MONTE DEGLI SCAZZI DI SIENA - NELLE CONTRADE È APERTA LA CACCIA AI MANAGER E AI POLITICI RESPONSABILI - OGGI L'INFUOCATA ASSEMBLEA (CON GRILLO E GIANNINO) CHE DARÀ IL VIA LIBERA AI MONTI BOND - È IL PRIMO PASSO PER LA NAZIONALIZZAZIONE DELLA BANCA, PERCHE MPS NON POTRÀ RIMBORSARE I 3,9 MLD AL TESORO - GLI INDUSTRIALI LOCALI AMMETTONO: IL BOCCHETTONE FINANZIARIO CHE HA SORRETTO LA NOSTRA ECONOMIA NON C'È PIÙ - PREOCCUPATI I CLIENTI E I 30MILA DIPENDENTI…

Francesco De Dominicis per "Libero"

«Bisogna identificare i responsabili del più grande crac finanziario d'Italia, peggiore di quello della Parmalat». E ancora: «Mussari non sa neanche fare un bonifico, lo hanno messo lì all'Abi, ma è inesistente». Bersani? «Il capro espiatorio sono i vertici del Partito democratico dal '95 a oggi».

L'accusa di Beppe Grillo, ieri sera in piazza La Lizza a Siena, è stato solo l'antipasto del piatto che sarà servito oggi dal leader del Movimento 5 stelle all'assemblea straodinaria del Monte dei paschi di Siena. In città non si parla d'altro: l'evento di oggi, del resto, è un passaggio storico: il via libera dei soci ai Monti bond per 3,9 miliardi di euro è in qualche modo la fine di un'epoca.

Il presidente degli industriali senesi, Cesare Cecchi, lo ha ammesso con franchezza dicendo che «è venuto meno un modello di sviluppo di cui Mps era una solida cinghia di trasmissione». Che tradotto vuol dire: il bocchettone finanziario che ha sorretto la città non c'è più.

Cecchi parla di «impegno» per far uscire Siena dalla tempesta più forte. Fatto sta che la banca probabilmente non riuscirà a rimborsare il prestito allo Stato e, con il consequenziale ingresso del Tesoro nel capitale, si darà un taglio netto al cordone ombelicale che legava istituto ed economia locale. La Fondazione Mps, già scesa dal 51% sotto il 30%, conterà sempre meno.

Un trauma che sarà sancito in una cornice singolare. La tempesta derivati e il buco nei conti da oltre 700 milioni di euro hanno portato Mps sotto i riflettori, al centro del dibattito elettorale. E l'assemblea avrà un sapore amaro. L'intervento di Grillo - che se l'è presa pure con la vigilanza della Banca d'Italia - è certamente il più atteso insieme con quelli di Oscar Giannino e Michele Boldrin di «Fermare il declino», altro movimento indipendente in corsa alle elezioni del 24 febbraio. Giannino toccherà probabilmente le corde degli intrecci di potere tra politica ed economia sottolinenando che «la vicenda Mps dimostra che la politica deve stare fuori da banche e imprese».

Tuttavia, proprio la mano pubblica è l'ancora di salvezza per la banca e i Monti bond sono considerati alla stregua dell'ultima spiaggia. Ecco perché sono del tutto infondate le voci su presunti ripensamenti da parte di Rocca Salimbeni e anche Bankitalia è pronta a formalizzare, con il prescritto parere, l'emissione dei titoli speciali. Se ne è parlato ieri al consiglio di amministrazione che è andato avanti per oltre 5 ore e la sensazione è che l'assemblea (al via dalle 9) non sarà affatto breve. Gli azionisti cercheranno di portare a galla la verità e di capire la portata del gioco d'azzardo condotto tra il 2008 e il 2009.

A Siena anche i clienti della banca sono agitati e chiedono rassicurazioni sui loro conti e sui risparmi. E nelle contrade si cerca soprattutto di individuare i responsabili, tra vecchi manager - con l'ex presidente Giuseppe Mussari già sul banco degli imputati del tribunale del popolo - e le prime linee del Partito democratico che tra Comune e Provincia (punti di riferimento della Fondazione) ha in mano da decenni il potere politico. Anche l'ex primo cittadino, Franco Ceccuzzi, sembra voler puntare il dito contro Mussari: «Non ci sentiamo da tempo», ha detto quasi a voler prendere le distanze l'esponente Pd. Della necessità di trovare i colpevoli ne fa una questione di «primaria importanza» il candidato sindaco di sei liste civiche Eugenio Neri.

Si muovono le procure. Quella di Milano ha trasmesso ai pm di Siena gli atti di un'inchiesta che aveva aperto su alcune operazioni in prodotti derivati e che vedeva coinvolti alcuni funzionari del Monte dei Paschi di Siena. Tra lavoratori e cittadini c'è una certa fiducia, comunque, nel tandem composto da Alessandro Profumo e Fabrizio Viola, ma l'interrogativo è se ci sono altre casseforti da aprire dopo Alexandria.

 

ABI GIUSEPPE MUSSARI L'URLO DI BEPPE GRILLO jpegOSCAR GIANNINO MPS LINGRESSO DI ROCCA SALIMBENI SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA bankitalia big IL SINDACO DI SIENA FRANCO CECCUZZI NEL GIORNO DELLE DIMISSIONI DA PARLAMENTARE jpegAlessandro Profumo Fabrizio Viola

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…