MONTE DEI PACCHI COLPISCE ANCORA – IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI MPS ALZA L’AUMENTO DI CAPITALE DA 3 A 5 MILIARDI. CHE FARA’ ORA LA FONDAZIONE DELLA MANSI, PARTECIPERA’ O SI CHIAMERA’ FUORI?

1-MPS: VIA LIBERA AUMENTO CAPITALE FINO A 5 MILIARDI
Dall''Ansa'

Via libera dal Cda del Montepaschi di Siena all'aumento di capitale fino a 5 miliardi di euro. La banca ha convocato l'assemblea straordinaria per il 20-21-22 maggio. La decisione di incrementare l'importo dell'aumento di capitale Mps da 3 a 5 miliardi è stata deliberata all'unanimità. Lo annuncia la banca in una nota.

"Pensiamo di avviare l'operazione (l'aumento di capitale fino a 5 mld ndr) a metà giugno e di completarla a metà luglio senza ritardi sulla tabella di marcia". Così il Ceo di Mps, Fabrizio Viola, intervistato da SkyTg24.

2-MPS, INEVITABILE IL MAXI AUMENTO DA 5 MILIARDI IL PATTO DELLA MANSI ALLA PROVA
Da ‘La Repubblica'

Non c'erano stati dubbi, fin dal primo momento in cui "l'indiscrezione" era stata rilanciata dall' Ansa. Ora c'è anche l'ufficialità, quindi stamani il cda del Monte approverà una nuova versione dell'aumento di capitale, fino a 5 miliardi, e fisserà la data di una nuova assemblea, ragionevolmente a fine maggio, che dovrà dare il suo assenso. Del resto, questo è un momento favorevole come pochi per raccogliere capitali sul mercato, basta guardare il Banco popolare, che è partito per primo ed ha appena concluso il suo aumento, con una sottoscrizione pari al 99,14%.

Le ragioni che hanno portato a far lievitare l'aumento Mps (da 1 a 2,5 miliardi, poi a 3 e adesso "fino" a 5) non sono ancora state ufficializzate. Ma non serve troppa immaginazione per ipotizzarle: da una parte la volontà di restituire subito tutti i Monti bond, dall'altra l'asset quality review in corso.

A quanto riferiscono fonti vicine alle banche soggette alla revisione degli attivi (15 in Italia, ma lo schema vale per tutta Europa, in vista del passaggio alla sorveglianza Bce) le squadre di "ispettori" che setacciano i bilanci stanno richiedendo accantonamenti rilevantissimi.

Non solo a fronte dei crediti già in difficoltà, ma in alcuni casi persino sui crediti in bonis. Il concetto, sembra, è che il finanziamento deve essere coerente con i flussi di cassa dell'impresa, altrimenti il prestito viene considerato almeno in parte a rischio. Questa almeno sarebbe la richiesta degli uomini Bce, anche se a livello di sistema bancario italiano si stanno facendo pressioni per far sfumare il parametro, soprattutto in considerazione del fatto che da noi ci sono moltissime aziende mediopiccole, in cui la rappresentatività dei flussi di cassa è relativa, mentre contano di più le garanzie reali e finanche personali dell'imprenditore.

Sia come sia, di certo per il Monte metter fieno in cascina non è una cattiva idea. Del resto, il consorzio di garanzia ha già dato il suo assenso ufficiale a partecipare all'aumento - nella forma attuale - "fino a" 5 miliardi. Ancora non è chiaro invece come si muoverà la Fondazione e i due azionisti che hanno stretto il patto di sindacato, blindando il 9%, anche se è possibile che siano disponibili a seguire ugualmente l'aumento.

 

mpsprofumo d d b b a d Antonella Mansi bfcf a b ca ed ba e d FABRIZIO VIOLA MONTEPASCHI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…