montepaschi

MONTE DEI PACCHI: IL TITOLO AFFONDA (-14,7%) E IL PANIC SELLING TRAVOLGE MILANO (-2,6%) - TRANQUILLI: LA CONSOB ACCENDE IL SOLITO FARO! VEGAS: ''SUL TITOLO MPS MANI ESTERE E ITALIANE''. L'AD VIOLA: ''IL CALO È INGIUSTIFICATO''. MA LA PAURA SUI CREDITI MARCI HA PORTATO UN -38% IN DUE SETTIMANE - COMMISSIONE UE: MANCA IL DIALOGO CON ROMA

1.BORSA: BANCARI AFFOSSANO MILANO (-2,65%), MAGLIA NERA IN EUROPA

luigi abete fabrizio viola (2)luigi abete fabrizio viola (2)

Radiocor - Piazza Affari la peggiore d'Europa, travolta dal settore delle banche con Mps che e' andata a picco, scivolando del 14,7%. Da inizio anno l'istituto senese ha ormai lasciato sul parterre il 38% circa, in modo tale che la capitalizzazione si e' spinta a 2,2 miliardi. Livello ben distante dai 3 miliardi di aumento di capitale realizzato solamente lo scorso giugno.

 

Sulla scia del Monte hanno chiuso in forte ribasso altri bancari come Ubi (-7,2%) e Banco Popolare (-6,7%). Ma non se la sono passata bene neppure i due big del settore: Intesa Sp (-5%) e Unicredit (-5,3%). Il Ftse Mib ha chiuso le contrattazioni in ribasso del 2,65%, facendo nettamente peggio del resto d'Europa. Sono pero' andate in controtendenza le Moncler (+3,5%), festeggiando le indicazioni positive sul 2015 e anche sul 2016 del presidente Remo Ruffini.

 

fabrizio violafabrizio viola

 Del comparto lusso hanno ridotto i danni anche le Tod's (-0,5%) e le Ferragam o (-0,96%), mentre le Luxottica sono andate su dello 0,62%. Sono inoltre state gettonate le Telecom, anche se hanno chiuso invariate. I titoli hanno beneficiato della notizia che Vivendi ha comprato ancora azioni portandosi al 21,39% del capitale. Sul fronte dei cambi l'euro pasa di mano a 1,0883 dollari (venerdi' 1,0916) e 127,75 yen (127,68), mentre il dollaro-yen si attesta a 117,32 (116,96). Il petrolio continua a destare preoccupazione: il wti sta accusando una flessione dell'1,39%, attestandosi a 29 dollari al barile. Il Brent, che oggi si e' spinto sotto i 29 dollari al barile, vale 29,49 dollari in ribasso dell'1,5%.

 

2.BORSA: MPS AFFONDA (-14,76%), PANIC SELLING TRAVOLGE IL TITOLO

Radiocor - Banca Mps travolta dalle vendite, insieme al settore bancario. I titoli della banca senese, piu' volte entrati in asta di volatilita', hanno chiuso la seduta in picchiata del 14,7% a 0,76 euro. Da inizio anno le azioni hanno accusato un calo dietro l'altro, per un totale del 38%. Ormai il valore di Borsa dell'istituto e' solo di 2,2 miliardi, livello ben distante dall'aumento di capitale di 3 miliardi realizzato solo lo scorso giugno. I volumi sono stati imponenti: sono passate di mano oltre 121 milioni di azioni, pari al 4% del capitale.

fabrizio viola (2)fabrizio viola (2)

 

'E' una fuga dal titolo, anche da parte di grossi investitori', ha commentato un trader. La Consob e' di nuovo scesa in campo vietando le vendite allo scoperto sul titolo. Secondo i trader l'istituto senese e' sotto attacco della speculazione e ormai e' 'panic selling'. Gli investitori si interrogano anche sui conti dell'istituto senese relativi al 2015. Numeri che il consiglio di ammi nistrazione di Rocca Salimbeni sara' chiamato ad esaminare il prossimo 5 febbraio.

 

La performance di Mps ha scatenato le vendite su tutto il sistema bancario italiano: cosi' Banco Poolare ha lasciato sul parterre il 6,7%, Bper l'8,7% e Bpm il 5,5%. Se Intesa Sanpaolo ha registrato un ribasso del 5%, Ubi e' andata giu' del 7,28% e Unicredit del 5,37%. Gli investitori, ha commentato un operatore, stanno mettendo sotto la lente l'intero comparto bancario, soprattutto dopo che la Banca d'Italia di recente ha diffuso i dati sulle sofferenze, che a novembre hanno sfondato quota 200 miliardi di euro portandosi a 201 miliardi. Gli operatori, citano tra i motivi di nervosimo che fanno da background a questa pioggia di vendite in Borsa, il litigio tra il premier Renzi e il presidente della Commissione Junker sulle politiche Ue, litigio che ha preso una piega virulenta totalmente inaspettata fino a qualche giorno fa.

MONTE PASCHI MONTE PASCHI

 

3.MPS: VEGAS, SUL TITOLO MANI ITALIANE ED ESTERE

Radiocor - La Consob sta facendo un 'monitoraggio su Mps e le altre banche', afferma il presidente della Commissione, Giuseppe Vegas, che commenta la decisione dell'Autorita' di sospendere per domani le vendite allo scoperto sul titolo. A chi gli chiede se ci siano sul titolo mani estere risponde: 'Ci sono mani italiane ed estere, vedremo a fine giornata chi avra' venduto'.

 

4.MPS: VIOLA, CALO INGIUSTIFICATO, SU NPL PUNTIAMO A RISULTATI MIGLIORI DEL PIANO

monte dei paschi di siena monte dei paschi di siena

Radiocor - 'In merito al recente andamento negativo dei titoli di tutto il comparto bancario, ed in particolare del titolo Mps, confermiamo la stabilita' economica e finanziaria della banca, evidenziata dai risultati degli Srep, e il miglioramento della gestione operativa come da risultati raggiunti nei primi nove mesi del 2015'. Lo afferma in una nota l'amministratore delegato dell'Istituto senese, Fabrizio Viola che sottolinea: 'La flessione del titolo e' avvenuta in assenza di eventi gestionali idonei a giustificare tale andamento. Infatti, il nostro piano industriale e' confermato e lo stiamo portando avanti in linea con quanto presentato agli investitori e alle autorita' di vigilanza, anche con riferimento alla gestione e cessione degli Npl dove ci stiamo in particolare - evidenzia ancora Viola - concentrando per ottenere risultati anche migliori rispetto al piano'.           

 

5.UE: COMMISSIONE LAMENTA ASSENZA DIALOGO POLITICO COSTANTE CON ITALIA

renzi juncker  renzi juncker

Radiocor - Dopo lo scambio di critiche e accuse fra Roma e Bruxelles e ritorno, la Commissione europea oggi ha sentito il bisogno di chiarire alcuni punti facendo filtrare che non solo l'esecutivo europeo deve essere considerato uno dei migliori sostenitori dell'attuale governo italiano, ma che uno dei problemi da risolvere con l'Italia - dal punto di vista dei vertici comunitari - e' quello della comunicazione.

 

Tranne che nel caso dell'economia, Bruxelles lamenta tuttavia il fatto che manca perlopiu' un dialogo politico permanente che permetta di progredire sui dossier fondamentali, un dialogo che eviterebbe oltretutto la diffusione di ricostruzioni e notizie che secondo la Commissione non rispondono al vero. Sarebbe successo sia sul caso delle quattro banche ora sotto risoluzione sia sul caso della flessibilita' sui conti pubblici. Una 'tes situra' comune, in sostanza, permetterebbe di evitare quelli che a Bruxelles vengono chiamati malintesi.

 

6.PETROLIO: OPEC, 'IL MERCATO COMINCERA' A RIEQUILIBRARSI NEL 2016'

Radiocor - Nel 2016 il mercato del petrolio comincera' a riequilibrarsi grazie al dazio che i produttori non-Opec dovranno pagare alla discesa dei prezzi. Lo prevede il cartello dei paesi produttori nel report mensile. 'Dopo sette anni di fenomenale crescita dell'offerta non-Opec, spesso superiore ai due milioni di barili al giorno, il 2016 dovrebbe vedere un calo dell'offerta perche' i tagli degli investimenti cominceranno a farsi sentire', si legge nel rapporto.

riunione opec riunione opec

 

Sebbene l'Opec sappia bene che per il 2016 e' previsto lo sviluppo di nuovi progetti per oltre 2 milioni di barili al giorno, l'organizzazione dei paesi produttori conferma la previsione di un calo della produzione non-Opec di 700 mila barili al giorno nell'anno in corso. 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…