UN GREMBIULINO SUL MONTE DEI PACCHI: NIENTE INTERCETTAZIONI, NIENTE ARRESTI, NIENTE RIVELAZIONI

Fiorenza Sarzanini per "Il Corriere della Sera"

Hanno falsificato i bilanci per tre anni. Dal 2009 al 2011 i vertici del Monte dei Paschi di Siena hanno contraffatto le scritture contabili e le certificazioni finali per nascondere le spericolate operazioni finanziarie compiute nel tentativo di occultare la voragine nei conti che loro stessi avevano provocato.

Le verifiche disposte dai pubblici ministeri Antonio Nastasi, Aldo Natalini e Giuseppe Grosso aggravano la posizione dell'ex presidente Giuseppe Mussari e dell'ex direttore generale Antonio Vigni, indagati per svariati reati, che adesso devono rispondere anche dei nuovi falsi scoperti.

L'inchiesta sull'acquisizione di Antonveneta procede dunque per mettere definitivamente a fuoco il ruolo del vecchio management prima della chiusura che potrebbe arrivare entro l'estate. Questa settimana i magistrati valuteranno anche la relazione della Banca d'Italia che ha chiuso l'ispezione sul dissesto dell'istituto di credito senese con una contestazione complessiva di 5 milioni di euro.

Le sanzioni sono addebitate ai manager, ma anche ai componenti del consiglio di amministrazione e a quelli del collegio sindacale. Alla lista dei reati già ipotizzati potrebbero essere dunque aggiunte le omissioni e gli abusi verificati dagli ispettori di Palazzo Koch. E a quel punto si allungherebbe pure la lista degli indagati.

L'analisi dei bilanci ha mostrato come dal 2009 in poi - quando fu acquisita per 9,3 miliardi di euro la Banca Antonveneta dagli spagnoli del Santander che appena due mesi prima l'avevano pagata 6,3 miliardi di euro - ci siano una serie di «voci» contraffatte o addirittura non contabilizzate.

È il caso del derivato «Alexandria», gestito con Nomura nel tentativo di sanare le perdite, che invece si è rivelato un ulteriore strumento negativo per le casse di Mps. Sono stati gli accertamenti compiuti dagli specialisti del Nucleo valutario della Guardia di Finanza ad evidenziare gli illeciti e adesso saranno proprio Vigni e Mussari a doverne dare conto.

Gli investigatori guidati dal generale Giuseppe Bottillo hanno scoperto che il valore di questa operazione ha avuto un costo pari a 220 milioni di euro che avrebbe dovuto essere contabilizzato da Mps e invece è finito in carico a Nomura. Un artifizio contabile che avrebbe garantito alla società di brokeraggio numerosi vantaggi: una commissione pari a 88 milioni di euro, una cedola a tasso fisso del Btp 34 pari al 5 per cento su 3 miliardi di euro l'anno e soprattutto una linea di finanziamento per oltre due miliardi di euro.

Si indaga sui conti, ma proseguono anche le verifiche sulla morte di David Rossi, il capo della comunicazione di Mps morto suicida il 6 marzo scorso. Il giorno dopo le dichiarazioni di Beppe Grillo che non ha escluso come qualcuno possa «averlo suicidato» e poi si è detto convinto che «non sarà l'ultimo morto», gli inquirenti non nascondono irritazione e fastidio. I risultati dell'autopsia dovrebbero arrivare tra qualche giorno e poi l'inchiesta - avviata per istigazione al suicidio in modo da poter effettuare una serie di analisi e accertamenti non ripetibili - dovrebbe essere archiviata. I controlli sui tabulati avrebbero escluso che prima di buttarsi dalla finestra del suo ufficio Rossi avesse avuto una lunga telefonata con un interlocutore misterioso, come invece si era inizialmente ipotizzato.

«Ho fatto l'ultima cazzata», aveva scritto su un biglietto trovato strappato in un cestino nella sua stanza a Rocca Salimbeni. Dopo aver interrogato parenti, amici e colleghi, ma soprattutto dopo aver esaminato i contatti e gli incontri avuti dal manager nelle ultime settimane, gli inquirenti sembrano convinti che la sua morte non sia collegata all'inchiesta su Mps, piuttosto a vicende personali e ad uno stato di depressione che lo aveva colpito negli ultimi mesi. Anche per questo la sortita di Grillo viene ritenuta quasi una provocazione.

 

monte dei paschi di siena SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA giuseppe mussari mussari vigni PALAZZO KOCHBeppe Grillo DAVID ROSSI FOTO ANSA LA STRADA DIETRO ROCCA SALIMBENI DOVE SI E BUTTATO DAVID ROSSI FOTO LOZZI PER INFOPHOTO

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME