viola renzi padoan

ORA E SEMPRE "MONTEPACCHI" - PADOAN E RENZI "LICENZIANO" FABRIZIO VIOLA, SCETTICO SULLE MODALITA' DELL' AUMENTO DI CAPITALE - A BREVE UN NUOVO AMMINISTRATORE DELEGATO - SI PARLA DI MARCO MORELLI - IL PREMIER LO VOLEVA GIA' PIAZZARE AD UNICREDIT PRIMA DI MUSTIER

 

Andrea Greco per “la Repubblica

 

Salta l’amministratore delegato del Monte dei Paschi Fabrizio Viola. Le dimissioni lo inseguivano da settimane, insieme alla reticenza degli investitori a partecipare alla ricapitalizzazione da 5 miliardi della banca. Ma sono giunte come il fulmine ieri, dopo un cda dai toni surreali in cui la parte magna l’ha fatta il Tesoro, azionista con il 4% fuori dal consiglio ma presentissimo sul puzzle senese, che se non risolto provocherà gravi turbolenze al governo e all’economia italiani.

fabrizio violafabrizio viola

 

Secondo tre fonti sarebbero stati i vertici di via XX Settembre, mercoledì sera, ad aver detto a Rocca Salimbeni che serviva una discontinuità dirigenziale perché l’aumento in cantiere potesse avere successo, dopo le due analoghe ma sfortunate emissioni del 2014 e 2015 per 8 miliardi. Per una nota di Mps «Viola ha dato la propria disponibilità a definire, insieme al presidente, un’ipotesi di accordo per la risoluzione del rapporto, mantenendo le funzioni fino alla nomina del successore ».

 

Il cda, nel ringraziare il manager ex Bpm e Bper per «l’alta qualità del lavoro», ha «avviato il processo per la successione con l’obiettivo di arrivare in tempi molto brevi all’insediamento». Risulta in agenda un cda settimana prossima, e si lavora pancia a terra - con i consulenti di Egon Zehnder - perché sia quello della nomina.

 

La rosa sembra sia stretta: in pole position sembra sia Marco Morelli, oggi a capo di Bofa Merrill Lynch in Italia, già candidato a guidare Unicredit e che ben conosce Mps, dove fu vice direttore generale fino al 2010. Si parla anche di Alessandro Maioli (ad di Cariparma, che fa sapere che «sta bene dove sta») e Fabio Gallia, ad della Cassa depositi che difficilmente interromperebbe il lavoro da poco avviato. Sempre che non torni in auge il piano di Corrado Passera con Ubs.

 

MPS RENZI PADOANMPS RENZI PADOAN

Mps rischia di tornare sull’ottovolante anche in Borsa, dove ieri prima dei fatti è salita del 3,6%, anche per le voci di ritorno al dividendo alla fine del nuovo piano 2017-2019 in stesura. L’evoluzione «è sotto controllo» hanno detto fonti del Tesoro, non certo colte di sorpresa e che stimano un ricambio «in tempi rapidi ».

 

Marco Morelli DG Intesa Sanpaolo Marco Morelli DG Intesa Sanpaolo

Sorprese invece, ieri, le prime linee e i consiglieri a Rocca Salimbeni: pochi capiscono perché il Tesoro, che discretamente tesse il riassetto della terza banca italiana da un triennio, non si è deciso prima a cambiare se lo voleva. A fine giugno, quando la lettera Bce ha chiesto a Mps di ridurre a livello fisiologico entro un triennio i suoi 27 miliardi lordi di sofferenze; o a fine luglio, quando Viola ha presentato le linee dell’intervento di cessione di queste al fondo Atlante, e la contestuale ricapitalizzazione fino a 5 miliardi per colmare lo sbilancio.

 

Forse c’è lo zampino delle banche d’affari: una decina di istituti che dovrebbero garantire l’ardita operazione, ma finora Jp Morgan e Mediobanca non hanno firmato il contratto vincolante, limitandosi a raccogliere le perplessità degli investitori clienti sul dossier. L’uscita di Viola, peraltro, rende più probabile il rinvio dell’aumento da novembre al 2017, allontanandolo dal concomitante referendum costituzionale, che i mercati vedono come uno spauracchio se vincerà il “no”.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…