mauro moretti

MORETTI FA GLI SCATOLONI DA FINMECCANICA. E PIAZZA I SUOI UOMINI PURE IN CONFINDUSTRIA – ALTAVILLA CI RIPENSA: ELKANN GLI HA PROMESSO IL POSTO DI MARCHIONNE. E PER LEONARDO SI FA ANCHE IL NOME DI GALLIA CHE VUOLE SCAPPARE DA CASSA DEPOSITI E PRESTITI (E’ IN CORSA PURE PER POSTE) – SPUNTA UN GIOVANE “MISTER X” CHE BEN CONOSCE IL GRUPPO

 

Occhio di Lince per Lettera 43

alfredo  altavillaalfredo altavilla

 

Alfredo Altavilla ci sta (ri)pensando e Mauro Moretti non si dà per vinto. È questa la fotografia della situazione in vista del rinnovo del vertice di Finmeccanica. L’attuale numero due di Fiat Chrysler, che era stato contattato dal ministro Carlo Calenda e per il quale aveva ottenuto il via libera sia del ministero dell'Economia sia di Palazzo Chigi, si era detto disponibile soprattutto perché stressato dalla convivenza con Sergio Marchionne e spaventato dai contrasti dentro il gruppo, con il presidente Yaki Elkann voglioso di trovare un’alternativa, individuata proprio in Altavilla, allo stesso Marchionne.

sergio marchionne john elkannsergio marchionne john elkann

 

QUESTIONE (ANCHE) DI INGAGGIO

Poi è intervenuta la sensazione che la sua candidatura incontri il fuoco di sbarramento di Moretti, oltre che la consapevolezza dello stato di salute di Finmeccanica, non proprio rassicurante. Se a questo si aggiunge il fatto che il suo ingaggio sarebbe certamente inferiore a quanto guadagna ora in Fca, ecco che Altavilla ha cominciato a riferire ad alcuni amici e imprenditori torinesi che lo interrogavano sulle sue intenzioni di non essere affatto sicuro di andare in Finmeccanica.

paolo gentilonipaolo gentiloni

 

CHISSÀ PERCHÉ, QUELL'INTERVISTA

Cosa che, non a caso, ha fatto trasparire in un’intervista al Corriere della sera (chissà come mai l’ha fatta, lui che è assai parco...) tutta incentrata su Fca, ma che all’ultimo gli riserva la domanda che sarebbe stata giornalisticamente più corretto mettere in testa: «Leonardo è nel suo futuro?». Risposta: «Sono totalmente impegnato a conseguire il piano strategico 2018 di Fca, non commento le indiscrezioni di stampa». Amen.

PAGANI PADOANPAGANI PADOAN

 

La notizia dell’incertezza, per non dire indisponibilità, di quello che ormai era già considerato il nuovo amministratore delegato a piazza Montegrappa è ovviamente arrivata alle orecchie di Moretti, spingendolo ad aumentare i suoi traffici per la riconferma. Intanto è tornato a parlare con Paolo Gentiloni, poi ha chiesto a banche e fondi amici di scrivere lettere in cui si esprimono a suo favore, quindi si è attaccato ai polpacci dei dirigenti del Mef, Pagani in testa, per far loro capire che senza di lui crollerebbe (ma non è già venuta giù abbastanza?) Finmeccanica e con essa il Paese intero.

MAURO MORETTIMAURO MORETTI

 

COME SE DOVESSE RIMANERE

Inoltre Moretti si muove come se dovesse proseguire per un altro mandato: per esempio, ha spedito Carlo Gualdaroni, ex amministratore delegato di Elsag e Telespazio, a Varese per “commissariare” AugustaWestland.

 

Tuttavia l’irascibile ex ferroviere è consapevole che le possibilità di riconferma sono ridotte al lumicino, per non dire nulle. Per questo sta cercando di favorire il piazzamento dei suoi fedelissimi altrove, convinto che chi verrà farà pulizia totale.

federico fabrettifederico fabretti

 

Così ha chiesto al presidente di Confindustria Vincenzo Boccia di prendersi a viale dell’Astronomia Federico Fabbretti per curare i rapporti con la stampa, mentre ha cercato di piazzare allo studio legale Gianni-Origoni, che a Finmeccanica stacca parcelle milionarie, il fido Andrea Parrella. E a piazza Montegrappa c’è chi scommette, e chi spera, che Moretti pensi anche al destino di altri fedelissimi, da Giovanni Soccodato a Domenico Braccialarghe, da Marco Di Capua a Gian Piero Cutillo e Daniele Romiti.

CARLO CALENDA VINCENZO BOCCIACARLO CALENDA VINCENZO BOCCIA

 

MORETTI VUOLE SUGGERIRE

Ma questa consapevolezza lo porta anche a suggerire il suo eventuale successore. Della serie: se proprio non riuscite a confermarmi, almeno fate scegliere da me chi mi deve sostituire. E che nomi fa? Tre, tutti interni, e in quest’ordine: Fabrizio Giulianini, Lorenzo Mariani e Andrea Biraghi. Sarà ascoltato? Probabilità zero, come per la sua riconferma. Ma Moretti, gli va riconosciuto almeno questo, non è uno che si scoraggia. Rimane il fatto che se Altavilla si chiama fuori definitivamente, la partita del dopo Moretti si riapre.

marco_di_capuamarco_di_capua

 

GALLIA O UN GIOVANE MISTER X?

A favore di chi? Fabio Gallia, dice qualcuno: l’ex banchiere vuole lasciare Cassa depositi e prestiti. Ma a parte il fatto che Gallia vorrebbe le Poste, non sembra proprio il caso di indirizzarsi verso un profilo finanziario. Ecco allora che si compone un identikit nuovo: profilo industriale, conoscenza del gruppo, giovane età. Chi sarà?

FABIO GALLIA E SIGNORA FABIO GALLIA E SIGNORA

 

(*) Con questo “nom de plume” scrive su Lettera43.it un protagonista e osservatore delle più importanti partite del potere politico ed economico-finanziario italiano.

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME