renzi padoan mps

MPS BORDELLO: IN BORSA PRECIPITA DEL 9%. DAGO-RETROSCENA: PERCHÉ L'AUMENTO DI CAPITALE A SIENA È LEGATO AL REFERENDUM. E PERCHÉ RENZI SI È VINCOLATO CON JPMORGAN - GLI INVESTITORI ASPETTANO: SE IL PREMIER PERDE ALLE URNE, L'INSTABILITÀ POLITICA E' UNA CATASTROFE PER LE BANCHE. SE SI VOTA A NOVEMBRE, LA RICAPITALIZZAZIONE PUO' DI SLITTARE AL 2017. MA IL MONTE PUÒ CAMPARE FINO AD ALLORA SENZA L'INIEZIONE DI SOLDI? - ECCO PERCHE' RENZI NON PUO' CHE SCEGLIERE JPMORGAN E SFANCULARE PASSERA

 

DAGONOTA (1)

 

Cosa c'entra la data del referendum con l'aumento di capitale di Montepaschi? C'entra eccome. Tant'è che i banchieri sono ora attenti alle cronache politiche come lo sono sempre stati alle dinamiche dei listini. Ed i due andamenti oggi si incrociano.

RENZI PADOANRENZI PADOAN

 

Secondo il piano di salvataggio messo in piedi da Jp Morgan e Mediobanca, l'aumento di capitale del Monte si dovrebbe svolgere in autunno. Già, ma quando? Prima o dopo il referendum?

 

Gli analisti sanno che all'indomani del referendum il governo attraverserà sommovimenti tellurici. Per dirla come quelli che parlano bene, in Italia ci sarà una fase di "instabilità politica", sia che vinca il "sì" sia che vinca il "no".

 

Ne consegue che se l'aumento di capitale verrà calendarizzato prima della consultazione, nessuno rischierà di investire "al buio" in Italia (Montepaschi): l'incertezza politica è il peggior nemico di chi investe. Se verrà calendarizzato dopo, idem: chi investe in piena "turbolenza" politica post-referendum?

 

I saggi della Borsa non si sbilanciano ed agganciano la riuscita o meno dell'operazione di salvataggio di Montepaschi "a quel che il mercato ti farà fare". Insomma, stanno alla finestra per vedere se, da oggi all'autunno, il titolo Mps acquista fiducia dal mercato o la continua a perdere. La migliore risposta viene dall’indice: -8,6% prima dell'una.

matteo renzi padoanmatteo renzi padoan

 

Forse è presto per dire quali livelli toccherà al momento dell’aumento di capitale; certo, le premesse non sono fra le migliori. Ed a quel punto tutti gli occhi saranno rivolti verso la Corte di Cassazione. Con la definizione della data del referendum. Se venisse fissato per fine novembre, l'aumento di capitale di Mps potrebbe anche slittare al prossimo anno. E Siena resisterebbe così a lungo senza aumento di capitale?

 

E pensare che al Quirinale c’è qualcuno che, parlando della data del referendum, ha detto che il dibattito sulla data del referendum “è surreale, come la caccia ai Pokemon”…

jamie dimon jpmorganjamie dimon jpmorgan

 

 

DAGONOTA (2)

 

I rapporti umani sono al centro anche delle più complesse operazioni finanziarie. Come nel caso del Montepaschi.

 

L'operazione di salvataggio di Siena ha preso forma a Palazzo Chigi durante l'incontro di Renzi con Jamie Dimon, Ceo di Jp Morgan. A quel l'incontro hanno partecipato il premier di Rignano, Vittorio Grilli (rappresentante Jp Morgan per l'Italia ed ex ministro del Tesoro) e Claudio Costamagna, presidente di Cassa depositi e prestiti; la cui signora è stata assunta - guarda caso - proprio dalla banca d'affari americana. E basta.

VITTORIO GRILLI jpegVITTORIO GRILLI jpeg

 

Il ministro dell'Economia, Piercarlo Padoan, è rimasto fuori dalla porta. E con lui anche Massimo Tononi, presidente del Montepaschi. Il primo è stato escluso perché - idealmente - contrario all'operazione: avrebbe preferito soluzioni diverse (decreto con relativo Bail in o nazionalizzazione della banca). Il secondo per vecchie ruggini con Grilli.

alberica brivio sforza claudio costamagna 665082alberica brivio sforza claudio costamagna 665082

 

Per vendicarsi, cosa hanno fatto gli esclusi? Padoan, nella sostanza, nulla. Ha accolto le scelte del premier-banchiere con la smorfia di chi aspetta di vedere il cadavere del nemico scorrere sul fiume. Tononi, invece, si è messo ad organizzare la cordata Passera.

 

Quando Jp Morgan ha scoperto l'operazione di Tononi/Passera ha messo Matteuccio davanti alla domanda della moglie tradita: o me o lei. E Renzi non ha potuto che scegliere gli americani. Tant'è che l'opzione Passera non è stata nemmeno discussa dal cda del Monte di venerdì scorso.

 

Ma perché Renzi è così legato ad ogni soluzione prospettata da Dimon? Per un motivo molto semplice: la banca è l'unica che, in una prima fase (e solo sulle carte ufficializzate), prevede il mancato coinvolgimento degli obbligazionisti subordinati.

 

MASSIMO TONONI MASSIMO TONONI

Il premier di Rignano sa bene i rischi politici legati al salvataggio del Montepaschi; e gli effetti che questo può avere sul referendum, e quindi sulla sua permanenza a Palazzo Chigi. Le 4 banche fallite con il decreto Padoan ( e che il ministro avrebbe voluto ripetere per Mps) gli sono costate care in termini di consenso. Vedere in piazza gli obbligazionisti dal suo stesso accento toscano (Etruria) è una scena che non vorrebbe ripetere a ridosso del referendum.

 

Per di più si tratterebbe di un numero di risparmiatori multipli di quelli della banca del papà della Boschi. I risparmiatori rimasti fregati da Banca Etruria e dalle altre banche ci hanno rimesso 300 milioni. Monte dei Paschi ha emesso obbligazioni subordinate per oltre 3 miliardi.

 

Ne consegue che pur di evitare nuovi casi del genere, si è aggrappato a Jp Morgan. E non è detto che riesca ad evitare risparmiatori incazzati. Qualora tutto dovesse andare per il verso giusto, lo schema di salvataggio della banca americana prevede che, se una parte dell'aumento di capitale non venisse sottoscritto, questa quota (si chiama inoptato) verrebbe garantita dalla trasformazione delle obbligazioni subordinate in azioni.

 

CORRADO PASSERA E STEFANO PARISI CORRADO PASSERA E STEFANO PARISI

Con il risultato che i risparmiatori oggi garantiti dal reddito fisso di un'obbligazione sarebbero costretti a legare il loro guadagno all'andamento del titolo in Borsa. E c'è poco da stare allegri...

 

 

MPS:PASSERA,LA MIA OFFERTA PER SIENA ERA PIANO INDUSTRIALE

 (ANSA) - "Il presidente dell'istituto, Massimo Tononi, conosceva il mio piano da tempo ed era al corrente di ogni passo. Il mio non era soltanto un piano di salvataggio, ma di grande rilancio". Lo afferma al Corriere della Sera Corrado Passera, ex ministro ed ex ceo di Intesa Sanpaolo, che giovedì scorso ha presentato con Ubs un piano alternativo per l'uscita dalla crisi di Mps.

CORRADO PASSERA IMBAVAGLIATOCORRADO PASSERA IMBAVAGLIATO

 

 "Se il consiglio lo avesse potuto apprezzare, - aggiunge Passera - si sarebbe potuti andare insieme a Francoforte, alla Bce, e deliberare entro il fine settimana: decidere se lanciare soltanto uno dei due piani, o se metterli semplicemente in concorrenza sul mercato. Sarebbe stata una bella gara e la banca avrebbe avuto solo da guadagnarci". "Mettiamo in fila i numeri - spiega Passera -. Dal primo stress test, nel 2014, il Monte dei Paschi ha chiesto agli azionisti otto miliardi. Oggi vale 800-900 milioni e di miliardi ne chiede altri cinque. Abbiamo visto in Veneto che cosa succede, quando fai aumenti così alti e quando oltretutto, come in questo caso, non hai risultati che ti consentano di remunerare il capitale".

 

 "Poi - prosegue -: non c'è un nuovo forte piano industriale, mentre sono convinto che con la squadra giusta e valorizzando le forze dell'istituto un progetto coraggioso sarebbe accettato dal mercato. Sul fronte finanziario non c'è un vero consorzio di garanzia, perché non c'è un impegno a fermo a rilevare l'inoptato. E ancora: i tempi. Non li sappiamo". "Qui - osserva Passera - si rischia di creare una situazione di incertezza, per mesi, mentre il Monte e l'intero sistema bancario hanno bisogno di credibilità in un periodo brevissimo".

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...