mps monte dei paschi di siena ita airways

MPS E ITA, DUE CETRIOLONI PER CHIUNQUE VINCA LE ELEZIONI – IL “FINANCIAL TIMES” DEDICA UN ARTICOLO AI DUE DOSSIER ECONOMICI CHE TORMENTANO LA POLITICA ITALIANA: “NON SONO REDDITIZIE DA DECENNI, EPPURE SONO STATE TENUTE IN VITA CON FONDI PUBBLICI. IL RISCHIO È CHE LA DESTRA NAZIONALISTA O LA SINISTRA POPULISTA CONTINUINO A METTERE IN ATTO QUESTE STRATEGIE ACCHIAPPA VOTI, CHE NON HANNO FATTO ALTRO CHE DANNEGGIARE QUESTE AZIENDE E LA REPUTAZIONE DEL PAESE…”

Articolo del “Financial Times” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

Dopo le elezioni nazionali, qualsiasi coalizione dovrà risolvere il futuro dell'istituto di credito Monte dei Paschi di Siena e del vettore aereo ITA

 

ITA AIRWAYS

Qualunque sia il governo che emergerà dalla frammentata coalizione che probabilmente si formerà dopo le elezioni nazionali italiane, le sue credenziali saranno sottoposte a due test familiari per la comunità imprenditoriale. Scrive il Financial Times.

 

Come molti dei suoi predecessori, il governo deve ancora risolvere il futuro del finanziatore Monte dei Paschi di Siena e di ITA, il vettore nazionale riorganizzato precedentemente noto come Alitalia.

 

Entrambi comporteranno scelte politiche difficili per il governo, molto probabilmente una coalizione guidata dal partito di destra Fratelli d'Italia, se i sondaggi attuali sono accurati. Il modo in cui affronterà un dilemma che ha tormentato una serie di governi italiani sarà indice della capacità dei probabili partner della coalizione di tenere sotto controllo le loro tendenze al dirigismo economico e di resistere alla tentazione di intromettersi in aziende in difficoltà per motivi politici circoscritti, come la maggior parte dei loro predecessori.

 

HORROR STORY MPS

"Alitalia e MPS non sono redditizie da decenni, eppure sono state tenute in vita con fondi pubblici e strategie politiche", ha dichiarato un ex membro del governo. "Il rischio è che la destra nazionalista o la sinistra populista continuino a mettere in atto queste strategie acchiappa voti, che non hanno fatto altro che danneggiare queste aziende e la reputazione del Paese presso gli investitori".

 

Se le questioni fossero semplici, sarebbero state risolte da tempo, ma sono in gioco posti di lavoro e interessi strategici. E ITA e Monte dei Paschi hanno una particolare presa sugli italiani.

MONTE DEI PASCHI DI SIENA

 

"Mi dispiace che Alitalia [cambierà marchio], è stata come una famiglia per tutti questi anni, una famiglia costosa, ma comunque una famiglia", ha detto l'anno scorso il primo ministro Mario Draghi annunciando i piani di privatizzazione per la compagnia aerea italiana in perdita cronica.

 

Il presidente Alfredo Altavilla ha dichiarato l'anno scorso che la nuova versione rimpicciolita di Alitalia sarebbe andata a caccia di un accordo con una compagnia aerea più grande prima della fine del 2022, perché è troppo piccola per volare con le proprie ali. Roma ha ora avviato colloqui esclusivi con un consorzio composto dal fondo statunitense Certares, Delta Air Lines e Air France-KLM per vendere la compagnia aerea, nonostante l'opposizione politica in piena campagna elettorale.

LUIGI LOVAGLIO

 

Secondo i funzionari coinvolti nelle trattative, l'offerta darebbe a Roma due posti nel consiglio di amministrazione e un ruolo cruciale nella governance aziendale e sarebbe quindi più facile da digerire per i politici rispetto a un'offerta concorrente di Lufthansa. Entrambe le offerte hanno valutato l'azienda solo 1 miliardo di euro.

 

AEREO ITA AIRWAYS LINATE

I partiti nazionalisti di destra hanno avvertito che non si tratta di una questione da affrontare con un governo ad interim. Il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, membro del partito populista della Lega e non coinvolto nelle trattative, ha dichiarato che l'offerta del private equity è "preoccupante perché manca di partner industriali".

 

L'economista dei trasporti Andrea Giuricin ha aggiunto: "Il problema dell'offerta di Certares è che AirFrance e Delta Air Lines non diventerebbero immediatamente azionisti e ITA è troppo piccola per rimanere da sola sul mercato".

 

Una saga imprenditoriale altrettanto politicamente carica è quella del Monte dei Paschi di Siena, che è costata agli investitori e ai contribuenti più di 30 miliardi di euro dalla crisi finanziaria del 2008. Dopo scandali e perdite nascoste, il più grande datore di lavoro di Siena ha subito un salvataggio da parte del governo nel 2013 e una nazionalizzazione quattro anni dopo. Ora sta per intraprendere la sua settima richiesta di liquidità in 14 anni. Spera di raccogliere 2,5 miliardi di euro. Il Tesoro ha promesso di contribuire con almeno 1,6 miliardi di euro.

 

monte dei paschi di siena

Alcuni politici temono che la privatizzazione della banca possa portare a una massiccia perdita di posti di lavoro. Il deputato Maurizio Leo, membro di Fratelli d'Italia, ha dichiarato a Bloomberg questa settimana che "qualsiasi decisione deve salvaguardare i posti di lavoro e un asset strategico per l'economia italiana".

 

L'amministratore delegato Luigi Lovaglio - uno specialista di turn around nominato quest'anno dal governo di Draghi - ha dichiarato questa settimana che la banca ha trovato un anchor investor per la raccolta di capitali e che ha "un enorme potenziale". Nonostante le attuali condizioni economiche difficili, Lovaglio ha confermato che l'utile prima delle imposte della banca nel 2024 dovrebbe essere di 700 milioni di euro, più del doppio del risultato del 2021.

 

MONTE DEI PASCHI DI SIENA MPS

Il Tesoro italiano ha indicato che i percorsi previsti per ITA e Monte dei Paschi eviteranno collisioni con la Commissione europea sulle politiche di aiuti di Stato per l'UE. Un'inversione di rotta metterebbe in agitazione la Commissione e gli investitori in un momento in cui l'economia italiana ha bisogno di sostegno. ITA e MPS dovrebbero essere avviate su un nuovo percorso, a lungo termine e finanziariamente sostenibile, che deve essere neutrale per i contribuenti italiani. I compromessi politici su questo punto potrebbero essere costosi.

I DATI DI ITA AIRWAYS AEREO ITA AIRWAYS LINATEMONTE DEI PASCHI DI SIENA

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...