messina nagel bollore del vecchio

NAGEL AVREBBE ISTIGATO DEL VECCHIO A SPARARE CONTRO L’ODIATO MESSINA - A DEL VECCHIO NON HA DATO FASTIDIO CHE MESSINA VOLESSE SCALARE GENERALI, QUANTO CHE NON ABBIA PORTATO A TERMINE IL SUO DISEGNO - I MALUMORI DI GUZZETTI: ARRIVA UN DIRETTORE FORTE IN INTESA? - PARE CHE NAGEL E BOLLORÈ NON SI PARLINO DA NATALE

Occhio di Lince per Lettera43.it

 

LEONARDO DEL VECCHIO CON LA MOGLIELEONARDO DEL VECCHIO CON LA MOGLIE

Caduta dei freni inibitori, che può consentirsi chi a 82 anni (li compie tra tre settimane) ha avuto tutto dalla vita? Può darsi che ci sia anche questo a spiegare l’uscita di Leonardo Del Vecchio, che senza peli sulla lingua ha dato dell’incapace e del velleitario a Carlo Messina, ad di Banca Intesa, per il suo tentativo – oggettivamente goffo – di scalata-non scalata alle Generali di qualche mese fa. «Non so come si faccia a fare questi discorsi da parte di un amministratore delegato, lo può dire un ragazzino al bar come se stesse parlando di Inter e Milan», ha detto senza mezzi termini il patron di Luxottica ai giornalisti accorsi per l’assemblea della multinazionale degli occhiali.

gian maria gros pietro carlo messina giovanni bazoligian maria gros pietro carlo messina giovanni bazolialberto nagel carlo messinaalberto nagel carlo messina

 

LA PREMEDITAZIONE DEL 'GRANDE VECCHIO'. Ma può essere solo 'libertà senile'? Del Vecchio è uomo troppo navigato per non sapere che cosa quelle parole avrebbero scatenato. Così, incuriosito, il vostro Occhio di Lince è andato guardare dietro le quinte di questo scontro senza precedenti. E ha visto due cose. La prima è la premeditazione del 'grande vecchio'. No, non gli sono scappate quelle battute a Del Vecchio. Ci aveva pensato. Voleva far male.

 

alberto nagel vincent bollorealberto nagel vincent bollore

ARROCCO COMPATTO SU GENERALI. Perché? Intanto perché su Generali, di cui lui ha una quota del 3,19%, c’è un arrocco difensivo da parte del gruppetto di azionisti che erano pronti a mollare se Intesa avesse lanciato l’Opa: oltre a Del Vecchio, Francesco Gaetano Caltagirone e Marco Drago, capo delle De Agostini. Gli stessi che hanno assistito silenti, e in qualche caso complici, alla cacciata del direttore generale Alberto Minali, vero pilastro di Generali, che tra l’altro proprio in queste ore si è preso una bella rivincita, accettando l’offerta che gli è stata fatta di andare a fare, con pieni poteri, l’amministratore delegato di Cattolica Assicurazioni.

alberto minalialberto minali

 

UNA GIRAVOLTA A DIFESA DI NAGEL. Costoro sono passati dalla posizione di chi avrebbe aderito all’Opas (mai avanzata) di Intesa su Generali – chiedevano 20 euro ad azione, ma si sarebbero accontentati di 18, forse anche 17 – lasciando Mediobanca al suo destino, a difensori di Albertino Nagel nella sua veste di socio forte del Leone di Trieste, tanto più ora che è diventato «distinto e distante» dal pigliatutto Vincent Bollorè (pare che Nagel e il bretone non si parlino da Natale).

 

Ed è proprio Nagel, secondo quanto abbiamo potuto curiosare allungando occhi e orecchie, che avrebbe istigato Del Vecchio a sparare palle incatenate contro l’odiato Messina. E che tra Mediobanca e Intesa, e in particolare tra Nagel e Messina, non corra buon sangue è talmente risaputo che non c’è alcun bisogno che ve lo stia a raccontare. Insomma, a Del Vecchio non ha dato fastidio che Messina volesse scalare Generali, quanto che non abbia portato a termine il suo disegno, lasciando a bocca asciutta lui e i suoi amici.

nagel e moglie nagel e moglie

 

UNA REAZIONE TROPPO VEEMENTE. Fin qui la provocazione del patron di Luxottica. Ma perché a fronte di questa uscita che per Messina sarebbe stato facile – e utile – archiviare semplicemente come inelegante, facendo il superiore di fronte a persona più anziana e chiudendo sul nascere l’incidente, l’amministratore delegato di Intesa ha reagito con puntiglio e livorosa veemenza, arrivando a dire che quelle di Del Vecchio sono «affermazioni diffamatorie a fronte delle quali reagirò nelle sedi opportune a tutela mia e della banca»?

 

NERVOSISMO ALLO SCOPERTO PER L'AD DI INTESA. Nella risposta a questa domanda c’è il secondo retroscena che il vostro Occhio ha visto in questa brutta vicenda. Ed è l’estremo nervosismo che caratterizza il numero uno di Banca Intesa in questa fase, ben al di là dell’attacco di Del Vecchio, che evidentemente ha comunque toccato un nervo scoperto.

 

giuseppe guzzettigiuseppe guzzetti

MALUMORI PER L'ASSENZA DI CONFRONTO. Il fatto è che c’è un diffuso scontento tra i soci tradizionali di Intesa su Messina. Non tanto sui risultati, quanto per gli atteggiamenti e la scarsa disponibilità al confronto preventivo. Ecco, è proprio questo che gli viene imputato: di fare troppo di testa sua. Come nel caso di Generali. Naturalmente non troverete nessuno che esponga il suo scontento in modo pubblico. Ma c’è più di un interlocutore che ha sentito bofonchiare il 'grande vecchio' Giuseppe Guzzetti. Borbottii che sono arrivati alle orecchie di Messina, che ha reagito cumulando tensione.

 

leonardo del vecchioleonardo del vecchiocarlo messina giovanni bazolicarlo messina giovanni bazoli

LA NECESSITÀ DI AVERE UN DIRETTORE FORTE. Dove può portare tutto questo? Messina scade nel 2019, e non è facile dargli il benservito. Ma non sarei stupito se nei prossimi mesi emergesse la necessità di avere un direttore generale forte, con molte deleghe. E che fosse cercato fuori dal gruppo dirigente, ormai tutto di Messina con la sola eccezione di Gaetano Miccichè e i suoi. Capito, ora, perché Del Vecchio ha sparato e perché Messina ha reagito rabbiosamente?

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…