alberto nagel carlo messina

NAGEL NON STA A CUCCIA: ‘LE FUSIONI SI FANNO SU BASE AMICHEVOLE, QUELLE OSTILI COSTANO MOLTO’, È IL PIZZINO MANDATO A CARLO MESSINA (INTESA), CHE HA PUNTATO LE ASSICURAZIONI GENERALI E LA STESSA MEDIOBANCA PER FAR FELICE GUZZETTI - UNICREDIT IN 6 ANNI HA PERSO 30 MILIARDI

 

Andrea Greco per la Repubblica

 

alberto nagel carlo messinaalberto nagel carlo messina

Mediobanca manda segnali di fumo a Intesa Sanpaolo su Generali. «La mia valutazione da banchiere d’affari è che le operazioni di concentrazione vanno fatte in maniera amichevole e concordata - ha detto l’ad Alberto Nagel - perché la statistica dice che operazioni non concordate sono molto più costose e hanno un rischio d’esecuzione molto più elevato».

 

Il manager che ha preso il posto di Vincenzo Maranghi parlava «come valutazione meramente tecnica» e per giunta della contesa Mediaset-Vivendi, che vede litigare i suoi soci e pattisti Bolloré e Berlusconi. Ma chi conosce Nagel sa che pensa esattamente la stessa cosa sul dossier aperto da Intesa Sanpaolo sul Leone, solo ipotetico ma che da tre settimane mette a soqquadro la finanza italiana.

 

MUSTIERMUSTIER

La reazione ostile di Generali - che ha raccolto un 3% di Intesa Sanpaolo con prestito titoli in funzione antiscalata - è legata soprattutto al mancato “avviso” di Carlo Messina, l’ad di Ca’ de Sass che da mesi soppesa pro e contro di una «combinazione industriale» ad ampio spettro per creare un campione europeo nel risparmio e nelle polizze. Per giorni sia in Mediobanca (primo socio del Leone con un 13,24%) che a Trieste hanno atteso un invito a sedersi al tavolo e trattare in modo incruento; tuttavia i giorni passano e l’invito non viene.

 

philippe donnet  philippe donnet

«A Trieste non hanno niente da cui difendersi», ha detto martedì il presidente di Intesa Sanpaolo Gian Maria Gros-Pietro, in un preludio di apertura. Ma non è detto che l’operazione si faccia: la strada per renderla conveniente e patrimonialmente neutra per i compratori è stretta.

 

Lo sanno in Borsa, dove ieri Generali ha guadagnato uno 0,76%, Intesa Sanpaolo lo 0,47% e Mediobanca l’1,61%, soprattutto per la buona semestrale chiusa con ricavi record a 1,07 miliardi (+6%) e margine di interesse salito del 5% (per due terzi derivante dal credito al consumo di Compass, che ha aumentato del 75% l’utile e si conferma il pilastro della Mediobanca odierna. Nagel s’è detto «fiducioso di un altro semestre positivo», dopo il quale la cedola salirà «nella misura in cui aumenta l’utile».

 

Se Messina deciderà di muovere verso Trieste, comunque, l’invito a trattare potrebbe farlo piuttosto a Jean Pierre Mustier, ad di Unicredit e da anni prima forza in Mediobanca con l’8,6%. Mustier, in sella da un semestre, è preso da tutt’altre faccende per cui potrebbe rivelarsi un buon venditore: la banca italo-tedesca - come preannunciato - ieri ha chiuso un 2016 in rosso per 11,8 miliardi, perdita analoga a quelle del 2011 e del 2013, che ha portato il monte perdite degli ultimi sei esercizi a 30,45 miliardi.

 

alberto minali gabriele galateri di genola philippe donnet colpiti dalla bora alberto minali gabriele galateri di genola philippe donnet colpiti dalla bora

Mustier ha in carico attorno a 10 euro la quota in Piazzetta Cuccia, che ieri quotava 7,88 euro. Finora ha negato volerla vendere - né potrebbe essere altrimenti - ma chi lo conosce ritiene che sciogliere un intreccio che ha sempre meno motivo d’essere e incassare un miliardo potrebbe fargli comodo. «Non abbiamo segnali di disimpegno, al contrario - ha detto a riguardo Nagel ieri -. I rapporti, anche professionali, sono particolarmente proficui».

 

L’anno scorso Nagel fu vicino a diventare ad di Unicredit; e oggi è di supporto nel pool di istituti che ne garantiscono la ricapitalizzazione da 13 miliardi: «Da quel che vediamo l’aumento è ben impostato: credo avrà esito positivo». Nagel ha parlato poi del Leone, non senza critiche: «Mediobanca ha sempre accompagnato i programmi di sviluppo di Generali, che ha fatto oltre 20 miliardi di acquisizioni negli ultimi anni. Poi le acquisizioni è bene farle rendere, con un ritorno proporzionato».

 

alberto nagel vincent bollorealberto nagel vincent bollore

Circa il prezzo cui Mediobanca venderebbe Trieste, Nagel ha ricordato che l’anno scorso lo 0,2% fu ceduto «a 17-18 euro». Ora il Leone vale 14,5 euro. Ma formalmente l’indicazione vale solo per il 3% di Generali che Mediobanca è impegnata a vendere entro il 2019 per alleviarne il peso sul patrimonio.

 

 

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...