NASCE L’APP SWG PER AGGIRARE LA LEGGE SUI SONDAGGI POLITICI A RIDOSSO DEL VOTO - MILANO -0,7% - GOOGLE PAGHERÀ GLI EDITORI FRANCESI PER L’UTILIZZO DELLE NEWS - TORI A WALL ST.: IL DOW JONES TOCCA 14MILA PER LA PRIMA VOLTA DAL 2007 - CONTINUA IL DECLINO DELLE IMMATRICOLAZIONI AUTO - FIAT SOSTENUTA DALLE VENDITE CHRYSLER (IN USA) - BPM ANALIZZA IL PASSAGGIO ALLA SOCIETà PER AZIONI…

1 - NASCE L'APP DEI SONDAGGI - PER AGGIRARE I LIMITI DELLA LEGGE ALLA VIGILIA DELLE ELEZIONI
http://www.youtube.com/watch?v=0XPrqF9a0z4

Diavolo d'un De Carolis - Adrio per la precisione - figlio del mitico Massimo De Carolis leader della destra Dc milanese degli anni Ottanta (sì, proprio quello della "maggioranza silenziosa"), e padrone della SWG, la società triestina di sondaggi e ricerche di mercato. Si è inventato un sistema, che ha già ottenuto il via libera dell'Agcom, grazie al quale SWG potrà far circolare ugualmente le proprie rilevazioni anche negli ultimi quindici giorni di campagna elettorale prima del voto (nello specifico, dal 9 febbraio in poi) nonostante che la legge vieti la diffusione dei sondaggi sui media.

Si tratta di un'applicazione, chiamata PoliticAPP e disponibile già ora su Apple Store e Google Playm da scaricare su smartphone e tablet di qualsiasi tipo, grazie alla quale ogni interessato potrà visionare fino all'ultimo, compreso il sabato 23 febbraio e i due giorni di elezione, i sondaggi sulle intenzioni di voto degli italiani. I mezzi di informazione non potranno pubblicarli, ma i singoli, pagando i 9,99 euro per l'attivazione della app, potranno conoscere quotidianamente tutte le tendenze elettorali.

Si tratta di una novità destinata a rivoluzionare la comunicazione politica, perché giornali e televisioni, costretti dalla legge sulla par condicio al silenzio, saranno scavalcati a piè pari nel rapporto con l'utente, cioè con l'elettore, e per di più da strumenti, come il telefonino e il tablet, che sono molto più diffusi della carta stampata e non meno della tv. Da stasera c'è chi rosica di brutto.

2 - BORSA: MILANO (-0,7%) E MADRID GIU' IN SCIA A BANCHE, BENE IL RESTO D'EUROPA
Radiocor - Milano e Madrid tornano sotto i riflettori e chiudono in controtendenza rispetto alle altre borse europee. Piazza Affari ha perso lo 0,69% e il listino spagnolo oltre l'1,7%, penalizzati dall'andamento negativo della banche, sui timori per una nuova tornata di stress test in Europa. In rialzo di quasi l'1% invece le altre borse europee, trainate dai dati positivi arrivati dagli Stati Uniti, in particolare su mondo del lavoro e attivita' manifatturiere. La peggiore sul Ftse Mib e' stata Mps (-6%), seguita da Intesa Sanpaolo (-3%) e Unicredit (-2,6%). Secondo indiscrezioni, oltre alla banca senese, i vertici di altre quattro banche sono indagati dalla Procura di Trani per operazioni sui derivati.

Le banche coinvolte sono Bnl, Unicredit, Intesa Sanpaolo e Credem. Per contro, e' balzata Bpm (+9,6%) sulle ipotesi di trasformazione in societa' per azioni. Oltre alle banche, gli occhi sono puntati ancora su Saipem: dopo il -34% di due giorni fa, le azioni hanno perso quasi il 4%. Lunedi' e' atteso un incontro tra i vertici e la Consob, per fare chiarezza sulle vendite che hanno colpito il titolo dopo l'allarme utili.

Hanno chiuso in positivo Ferragamo (+5,6%) dopo i dati sulle vendite di fine anno e Autogrill (+4,5%), che questa mattina ha annunciato di aver avviato il processo di separazione tra le attivita' di travel & duty free e ristorazione. Sul mercato valutario, l'euro tratta a 1,369 dollari (1,358 ieri) e a 126,744 yen. Dollaro/yen a 92,525. Il petrolio segna +0,32% a 98,27 dollari al barile.

3 - EDITORIA: ACCORDO GOOGLE-STATO FRANCESE SU REMUNERAZIONE EDITORI
Radiocor - Accordo tra Google e lo Stato francese per la remunerazione degli editori da parte del motore di ricerca. L'intesa, ha annunciato l'Eliseo, e' stato firmato dal presidente della Repubblica, Francoise Hollande, e il numero uno di Google, Eric Schmidt.

4 - AUTO ITALIA: -17,6% IMMATRICOLAZIONI GENNAIO, -15,7% GRUPPO FIAT
Radiocor - In Italia, a gennaio, sono state immatricolate 113.525 nuove auto, il 17,58% in meno rispetto allo stesso periodo del 2011. Lo comunica il ministero dei Trasporti. Per quanto riguarda il gruppo Fiat, le vendite a gennaio sono scese del 15,7% a 34.123 facendo meglio del mercato. La quota di mercato della casa torinese e' salita quindi al 30,1% nel primo mese dell'anno con un incremento di 0,65 punti percentuali rispetto a un anno fa.

5 - WALL STREET: DJ TOCCA 14.000 PER PRIMA VOLTA DA 2007, POI RITRACCIA
Radiocor - I dati migliori delle stime sulla fiducia dei consumatori americani e sul settore manifatturiero negli Stati Uniti hanno spinto pe r qualche momento il Dow Jones sopra la soglia psicologica dei 14.000 punti per la prima volta dal 2007. Poi il listino ha ritracciato e si trova ora a 13.994,55 punti. Le blue chip non toccavano i 14.000 punti dal 17 ottobre 2007, mentre avevano fissato il massimo storico di 14.164,53 punti il 9 settembre dello stesso anno.

6 - BPM: TEMA GOVERNANCE ALLO STUDIO, MA OGNI IPOTESI PREMATURA
Radiocor - La Banca Popolare di Milano precisa che, 'come gia' annunciato precedentemente, il tema della governance e' oggetto di analisi'. In relazione alle indiscrezioni di stampa sulla trasformazione in spa della banca cooperativa, l'istituto sottolinea tuttavia che 'qualsiasi ipotesi concreta di evoluzione della stessa (l'analisi sulla governance, ndr) e' allo stato prematura'.

7 - FIAT: DAL 1 MARZO PERSONALE POMIGLIANO PASSA A FIAT AUTOMOBILES
Radiocor - Fiat Group Automobiles ha avviato oggi la procedura di comunicazione alle organizzazioni sindacali del trasferimento del personale e delle attivita' di Fabbrica Italia Pomigliano alla stessa Fiat Group Automobiles, previsto per il 1 marzo prossimo. E' quanto si legge in una nota del gruppo torinese.

L'operazione trova le proprie ragioni in un piu' ampio processo di razionalizzazione societaria e nel superamento delle condizioni di fatto, delle esigenze organizzative e industriali e dei vincoli che avevano condotto alla costituzione di una societa' dedicata all'investimento relativo a Nuova Panda. Fabbrica Italia Pomigliano, prosegue il comunicato, ha infatti concluso con grande successo la delicata fase di realizzazione dell'investimento e di avvio della produzione del nuovo modello, dando vita ad un complesso produttivo fortemente innovativo e tra i migliori del settore.

La costituzione nel 2010 di Fabbrica Italia Pomigliano aveva inoltre consentito al progetto di beneficiare di nuove regole organizzative e gestionali, concordate con tutti i sindacati ad eccezione della Fiom, diverse da quelle del Contratto Collettivo Metalmeccanico vigente per le aziende iscritte a Confindustria. A seguito della successiva uscita di Fiat dal sistema confindustriale, il 13 dicembre 2011 e' stato sottoscritto un contratto collettivo autonomo, il Contratto Collettivo Specifico di Lavoro (CCSL), che ha esteso il modello contrattuale di Fabbrica Italia Pomigliano a tutte le aziende Fiat, inclusa naturalmente Fiat Group Automobiles.

La ricostituzione di un unico soggetto societario nell'ambito della realta' produttiva di Pomigliano d'Arco intende infine rappresentare una piu' forte garanzia di ricollocazione, quando le condizioni di mercato lo consentiranno, per quei lavoratori di Fiat Group Automobiles dello stabilimento ancora in Cassa Integrazione.

8 - FIAT: +16% VENDITE USA DI CHRYSLER, MIGLIOR GENNAIO DAL 2008
Radiocor - Proseguono a passo veloce a inizio anno le vendite di Chrysler Group negli Stati Uniti: il colosso di Detroit, parte del gruppo Fiat, ha registrato un rialzo delle immatricolazioni pari al 16% a 117.731 unita' dalle 101.149 dello stesso mese del 2011, facendo segnare il miglior gennaio dal 2008 e il 34esimo mese consecutivo di aumenti delle vendite. Buona performance per i marchi Chrysler, Dodge, Ram Truck e Fiat che hanno registrato aumenti delle vendite su base annuale.

 

sondaggi App Store CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOIL TAVOLO TRA ERIC SCHMIDT E FRANCOIS HOLLANDE CON LA FILIPPETTI BISARCA wall streetANDREA BONOMI pomiglian o

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...