CONNESSO ANCHE AL CESSO - NEL 2017 L’85 % DELLA POPOLAZIONE MONDIALE AVRÀ LA POSSIBILITÀ DI ACCEDERE A INTERNET TRAMITE SMARTPHONE - SAREMO TUTTI IN UNA GRANDE “MATRIX”, DOVE LA VITA “REALE” SARÀ QUELLA SVILUPPATA IN RETE - NEL PRIMO TRIMESTRE 2012 LE SOTTOSCRIZIONI ALLA TELEFONIA MOBILE A QUOTA 6,2 MILIARDI CON 170 MILIONI DI NUOVI ABBONAMENTI DEI QUALI 40 DALLA CINA E 25 DALL’INDIA…

Maria Luisa Romiti per "Affari & Finanza - la Repubblica"

Nel primo trimestre 2012 le sottoscrizioni alla telefonia mobile hanno raggiunto i 6,2 miliardi con 170 milioni di nuovi abbonamenti, dei quali ben 40 milioni arrivano dalla Cina, seguita dall'India con 25 milioni. Nel 2017 l'85 per cento della popolazione mondiale avrà accesso a una connessione Internet 3G e la metà sarà raggiunta da reti 4G-LTE. In Europa occidentale, dove ci si attesta a quota 540 milioni e si arriverà a 640 milioni di abbonamenti mobile entro il 2017, il 55% è già 3G e si prevede che tra cinque anni la percentuale salirà al 75 per cento, con un 25% di abbonamenti LTE.

Questo secondo il Traffic and Market Report - On the Pulse of the Networked Society di Ericsson, uno studio, con dati aggiornati al primo trimestre 2012, che offre un'overview globale e previsioni future sul mercato ICT, in particolare sulla diffusione della banda larga mobile. "Il nostro studio ci conferma come la mobilità stia diventando sempre più pervasiva e fondamentale nel dare connettività alle persone, alle imprese e alla società intera.

La crescita delle sottoscrizioni e del traffico dati mobili è guidata dalla necessità di essere sempre connessi a Internet ovunque ci si trovi, dalla fruizione di contenuti multimediali - soprattutto video - dai servizi cloud e dalla connettività machine- to-machine. Questa evoluzione avrà un forte impatto sul nostro modo di vivere e di lavorare anche in futuro e ci guiderà verso la realizzazione di una ‘società connessa', aprendo infinite possibilità per tutti noi", afferma Alessandra Rosa Ammaturo, Responsabile Marketing, Ericsson Regione Mediterranea.

Secondo il report Ericsson, gli abbonamenti mobile sono cresciuti di circa il 12 per cento anno su anno e del 3% nel primo trimestre 2012 rispetto allo stesso periodo del 2011, mentre le sottoscrizioni alla banda larga hanno avuto un incremento del 60 per cento anno su anno, arrivando a quota 1,1 miliardi. Questo è dovuto anche al fatto che circa il 35-40 % dei cellulari venduti nel primo trimestre 2012 erano smartphone, mentre nel 2011 la quota riferita all'intero anno era del 30 %.

Al momento solo un 10-15 % delle sottoscrizioni a livello mondiale si riferiscono a smartphone: questo significa che vi è ampio spazio per un'ulteriore diffusione e, infatti, le previsioni per il 2017 parlano di ben 3 miliardi di abbonamenti, contro i 700 milioni del 2011. Per molte persone in tutto il mondo il telefono cellulare sarà l'unico strumento per accedere a Internet e fra cinque anni ci saranno globalmente circa 9 miliardi di abbonamenti mobile (contro i 6 miliardi di fine 2011), dei quali 5 miliardi riguarderanno sottoscrizioni alla banda larga mobile (nel 2011 erano poco più di un miliardo).

Il traffico dati mobile continua a crescere - è raddoppiato nel primo trimestre 2012 rispetto allo stesso periodo del 2011 - e si prevede che crescerà di 15 volte da oggi al 2017. Gli operatori stanno cogliendo questa opportunità introducendo reti ad alta velocità: attualmente circa il 75% delle reti HSPA a livello mondiale raggiunge i 7,2 Mbps o oltre, e circa il 40 per cento può arrivare a 21 megabit per secondo. Alessandra Rosa Ammaturo, Marketing Ericsson

 

MONDO CONNESSO MONDO CONNESSO CON LO SMARTPHONE jpegIL MONDO CONNESSO jpegCONNESSIONE WIRELESS jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…