INTELLIGENCE O DEFICIENCE? - POSSIBILE CHE NELLE VARIE AUDIZIONI AL COPASIR, NESSUNO DEI NOSTRI 007 ABBIA MAI PARLATO DELL’ASSALTO SPAGNOLO A TELECOM?

Stefano Sansonetti per La Notizia

La lista contiene i riferimenti di sette audizioni, tutte compiute tra i primi di luglio e la fine di settembre. Nell'elenco, in pratica, è condensato il lavoro sin qui svolto dal Copasir, il Comitato parlamentare di controllo sui servizi segreti, in questa XVII legislatura. Il presidente dell'organo, il leghista Giacomo Stucchi, circa una settimana fa aveva lanciato l'allarme sicurezza a proposito della scalata spagnola a Telecom Italia.

E aveva annunciato la convocazione imminente del direttore del Dis, il dipartimento che coordina i nostri servizi segreti. Convocazione tanto urgente che non è nemmeno stato messa in calendario. Ma c'è di più, perché dalla lista delle audizioni svolte finora viene fuori che i vertici dei servizi sono già stati ascoltati varie volte. Al punto che risulta un po' surreale credere che l'affaire Telecom, con i rischi derivanti dall'assalto di Telefonica alla strategica rete nazionale, non abbia fatto capolino nell'ambito degli incontri del Copasir. Eppure, a sentire Stucchi, è proprio questa la conclusione.

LA LISTA
Dall'elenco, per esempio, viene fuori che Giampiero Massolo, lo stesso direttore del Dis che poi si è provato a riconvocare con la massima urgenza, è già stato ascoltato dal comitato nelle sedute del 2 luglio e dell'8 agosto. Adriano Santini, capo dell'Aise (Agenzia informazioni e sicurezza esterna), è stato audito l'11 luglio e addirittura il 24 settembre, ovvero il giorno prima dell'allarmata denuncia di Stucchi.

Arturo Esposito, capo dell'Aisi (Agenzia informazioni e sicurezza interna) si è presentato al cospetto del Copasir il 16 luglio. Ancora, Marco Minniti, sottosegretario alla presidenza del consiglio con delega ai servizi segreti, è stato sentito il 29 luglio. Per finire con Antonello Soro, Garante per la privacy, ascoltato il 23 luglio. E la privacy è un tema richiamato all'attenzione una settimana fa proprio da Stucchi.

"L'operazione Telecom nei dettagli non è ancora nota", aveva spiegato in quell'occasione il presidente del comitato, "soprattutto per i punti più sensibili che attendono alle competenze del Copasir", tra cui "la tutela della privacy e la garanzia della sicurezza nella comunicazione dei dati".

Insomma, è possibile che durante queste sette audizioni non sia sia fatto cenno a Telecom, sotto "minaccia spagnola dal 2007? A stare all'allarme "improvviso" lanciato da Stucchi sembra di capire che sia andata proprio così. La Notizia ha provato a chiederne conto allo stesso Stucchi, ma il suo staff ha fatto sapere che "il presidente non è raggiungibile prima della prossima settimana".

ALTRO CHE URGENZA
Cosa accadrà adesso dalle parti del Copasir? Una settimana fa Stucchi era stato perentorio. "Al prossimo ufficio di presidenza io e il vicepresidente Giuseppe Esposito (Pdl, ndr) porremo in evidenza la necessità di audire Massolo sui temi della sicurezza delle reti".

Ebbene, che fine ha fatto quell'imminente e indispensabile convocazione? Al momento non ce n'è nemmeno l'ombra, alla faccia dell'urgenza con cui il Copasir dovrebbe affrontare la questione Telecom.

"L'audizione non è stata ancora messa in calendario", ammettono dalla segreteria del comitato, "e non si è nemmeno riunito l'ufficio di presidenza". E prima della prossima settimana, stante l'indisponibilità di Stucchi, non succederà niente. Meno male che qualche mese fa c'è stato un autentico braccio di ferro tra i partiti per mettere la propria impronta sul vertice del Copasir, poi assegnato a un leghista.

I grillini, per esempio, erano andati in pressing per insediare alla presidenza un loro esponente. Ora nel Copasir ci sono tre esponenti del M5S, Vito Crimi, Bruno Marton e Angelo Tofalo. Dalle file del Pd sono arrivati il magistrato Felice Casson, il capogruppo alla camera Roberto Speranza e Rosa Villecco Calipari. Completano il quadro della composizione Caladio Fava di Sel e Lorenzo Dellai di scelta Civica. Possibile che nessuno abbia chiesto lumi su Telecom?

 

BERNABE cb a b f ee ktYD U WRB x LaStampa FRANCO BERNABE CESAR ALIERTA GABRIELE GALATERI DI GENOLA GIACOMO STUCCHIGiampiero MassoloMarco Minniti TITO STAGNO ANTONELLO SORO

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...