NESTLÈ HA VOGLIA DI NUTELLA - PRONTA UNA SUPEROFFERTA PER RILEVARE L’AZIENDA DI MICHELE FERRERO CHE FATTURA 7,8 MILIARDI DI EURO

Sara Bennewitz per "La Repubblica"

L'UOMO più ricco d'Italia, uno degli imprenditori che hanno fatto la storia economica del paese, avrebbe ricevuto un'offerta per la sua azienda difficile da rifiutare. Il colosso mondiale dell'alimentare Nestlé, secondo ricostruzioni attendibili, avrebbe bussato alla porta di Michele Ferrero, classe 1925, seconda generazione del gruppo di Alba
e inventore della Nutella.

L'uomo più ricco d'Italia, uno degli imprenditori che hanno fatto la storia economica del paese, avrebbe ricevuto un'offerta per la sua azienda difficile da rifiutare. Il colosso mondiale dell'alimentare Nestlé, secondo ricostruzioni attendibili, avrebbe bussato alla porta di Michele Ferrero, classe 1925, seconda generazione del gruppo di Alba e inventore della Nutella. I contorni dell'operazione sarebbero ancora sfumati, ma per sedurre la famiglia Ferrero ci vuole un progetto, non solo un prezzo molto generoso.
Fonti ufficiali del gruppo di Alba precisano che «il gruppo non è in vendita».

Dalla sede della multinazionale svizzera, a Vevey, invece preferiscono «non commentare le voci di mercato». Ma le voci rimbalzano dal Piemonte a Milano, e nelle sedi di diverse primarie banche nazionali da giorni si parla di una «proposta indecente » di Nestlè per la Ferrero. Qualcuno si spinge perfino a dire che Banca Imi (gruppo Intesa Sanpaolo), informalmente, si starebbe occupando della questione. Fatto sta che la trattativa è in una fase talmente embrionale e delicata, che si ha perfino paura a parlarne, per evitare di far saltare l'affare prima di essersi seduti a discutere i dettagli.

Il gruppo Ferrero è uno dei big mondiali del settore dolciario: Ferrero International fattura circa 7,8 miliardi di euro, di cui 2,55 miliardi da parte della consociata italiana. Un dato consolidato che è molto vicino agli 8,3 miliardi della divisione confectionery del gigante Nestlé. Il gruppo Ferrero da anni è diventato una multinazionale dell'alimentare, tant'è che oramai realizza in Italia solo il 20% dei suoi ricavi, ed esporta quasi un terzo della sua produzione locale (circa 750 milioni su 2,5 miliardi). Due terzi del fatturato del gruppo vengono invece realizzati in Europa, e il resto in varie aree del mondo.

Ferrero non ha bisogno né di visibilità internazionale né di nuove risorse per crescere: i bilanci del gruppo sono sani. Certo è che entrare a far parte del colosso per eccellenza del settore darebbe all'azienda che ha sempre voluto rimanere familiare un altro passo.
Chi conosce la famiglia piemontese si dice certo che se l'offerta sarà talmente seducente da essere presa in considerazione, il motivo non sarà puramente economico. E del resto il gruppo piemontese con 70 anni di storia si trova ad affrontare un delicato passaggio generazionale, perché Michele Ferrero non solo ha compiuto 88 anni, ma ha dovuto sopravvivere al primogenito Pietro, morto per infarto nell'aprile 2011.

Certo il figlio Giovanni, che insieme al fratello dal 1997 era a capo del gruppo, continua a essere l'amministratore delegato di Ferrero, ma gestire un colosso da 23mila dipendenti che ha l'ambizione di voler continuare a crescere non è cosa da poco.
Con Nestlè, peraltro, la famiglia Ferrero si era trovata a gareggiare nel 2009 per la conquista della britannica Cadbury, che grazie a un un'Opa da 19 miliardi di dollari era stata rilevata dal colosso americano Kraft, ora ribattezzato Mondelez International.

All'epoca i fratelli Pietro e Giovanni avevano lavorato insieme agli advisor Mediobanca e Banca Imi, studiando una parallela acquisizione al fianco della rivale americana Hershey; ma poi avevano deciso di gettare la spugna. Segno che solo cinque anni fa la famiglia Ferrero aveva l'ambizione di far crescere il gruppo per linee esterne. Tuttavia anche diventare, per ipotesi, il primo azionista del maggior colosso dell'alimentare mondiale, che capitalizza 200 miliardi di franchi (162 miliardi di euro), potrebbe essere una via per garantire ai produttori della Nutella e affini un futuro ancora più luminoso di
quello attuale.

 

Michele Ferrero La famiglia Ferrero Il fratello Giovanni il padre Michele la madre Maria Franca la vedova Luisa Michele Ferrero insieme ai figli Giovanni (a sinistra) e Pietro (a destra)nutella moretti nutella nutellaLOGO NESTLE

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...