SPREAD A 106 PUNTI - BORSE EUROPEE AL RIALZO DOPO CHE DRAGHI HA CONFERMATO LA VOLONTÀ DI AGIRE SUI MERCATI PER “MANTENERE UN LIVELLO APPROPRIATO DI SOSTEGNO MONETARIO” - NIEL: “SU TELECOM NESSUN CONCERTO CON ALTRI”

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN LIEVE CALO A 106 PUNTI

(ANSA) - Partenza in lieve calo per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna 106 punti contro i 108 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è pari all'1,63%.

 

2 - BORSA: EUROPA AL RIALZO SU BCE PRONTA ALL'AZIONE, +0,5% MILANO

Radiocor - Borse europee al rialzo dopo le rassicurazioni del presidente Bce Mario Draghi che ha confermato la volonta' di agire sui mercati per 'mantenere un livello appropriato di sostegno monetario' rimandando le scelte al meeting di dicembre. Se Francoforte e' timida (-0,08%), Parigi sale dello 0,3%, Madrid dello 0,7% e Milano dello 0,55% nel Ftse Mib e dello 0,53% nel Ftse All Share. Positiva anche Londra.

finmeccanicafinmeccanica

 

A Piazza Affari domina Finmeccanica (+3,8%) grazie ai conti dei nove mesi chiusi con utili in crescita a 160 milioni. Ancora in luce i petroliferi (mentre il Wti corregge dello 0,3% a 47,73 dollari al barile dopo l'exploit di ieri): +1,9% Tenaris prima della trimestrale, +1% Eni.

 

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

Le precisazioni di Niel non infiammano Telecom Italia (-0,2% dopo una apertura a -0,8%) anche perche' l'imprenditore francese non e' al momento in possesso di diritti di voto che in qualche modo gli consentano di avere un ruolo attivo nel grup po tlc e inoltre detiene opzioni sui titoli esercitabili solo a scadenza e quindi non prima del giugno 2016. In discesa Fiat Chrysler (-0,8%) a causa delle deludenti immatricolazioni in Brasile (-51% anno su anno a ottobre secondo i dati Anfavea. Sul mercato valutario, l'euro scambia a 1,0929 dollari (1,0959 ieri sera). Euro/yen a 132,35 (132,64). Dollaro/yen a 121,11 (121,03).

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A +1,3%, DEBUTTO IN VOLATA PER JAPAN POST

Radiocor - Chiusura positiva per la Borsa di Tokyo con l'indice Nikkei che ha archiviato la seduta con un progresso dell'1,3% sostenuta dal buon andamento di Wall Street, dai dati macro asiatici ma soprattutto dal debutto col botto per Japan Poste, la maggior Ipo su scala mondiale di quest'anno. Alla chiusura degli scambi, l'indice Nikkei dei titoli guida ha guadagnato 243,67 punti attestandosi a 18.926,91 punti. Il piu' ampio indice Topix ha registrato un progresso dello 0,88% a 1.540,43 punti.

 

NIELNIEL

Catalizzatore della giornata e' stato l'avvio degli scambi di Japan Post Holdings e le controllate Japan Post Bank e Japan Post Insurance. La holding e la divisione bancaria hanno aperto con rialzi del 25 e del 15% sul prezzo di collocamento mentre Post Insurance ha faticato ad esordire a causa del boom di ordini; al termine degli scambi le azioni di Post Holdings hanno chiuso in rialzo di oltre il 20%, quelli della banca di oltre il 15% e quelli della divisione assicurativa con un balzo del 56 per cento.

 

4 - TELECOM: NIEL, NESSUN CONCERTO CON ALTRI

(ANSA) - La società Njj, attraverso cui l'imprenditore francese Xavier Niel detiene una posizione lunga complessiva del 15,14% nel capitale di Telecom, "conferma di operare per proprio conto e di non agire in concerto con terzi". Lo si legge in una nota della società emessa su richiesta della Consob

 

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

5 - PENSIONI: PADOAN, CRUCIALE NON INDEBOLIRE SISTEMA

(ANSA) - Con gli interventi sul sistema previdenziale inseriti in legge di Stabilità "sottolineo che non viene depotenziata la riforma del sistema pensionistico - che lo rende uno dei più stabili e sostenibili d'Europa. E' cruciale che anche in prospettiva non ne venga indebolito l'assetto". Così il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan in audizione in Senato.

6 - BCE: DRAGHI, VALUTA UNICA SOLO CON SISTEMA BANCARIO UNICO

Radiocor - 'Una valuta unica puo' esistere soltanto laddove c'e' anche un sistema bancario unico'. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, aprendo il forum a Francoforte per segnare il primo anno del meccanismo unico di vigilanza bancaria in Europa. 'Perche' la valuta sia veramente una, deve essere anche veramente utilizzabile a prescindere dalla sua forma e dal luogo.

 

DRAGHI SCHAUBLE   4280-a789-2fddfc41b407DRAGHI SCHAUBLE 4280-a789-2fddfc41b407

In particolare - ha detto Draghi - i depositi bancari, che sono la forma piu' diffusa di denaro, devono ispirare lo stesso livello di fiducia dovunque si trovino'. Quando si arriva in situazioni estreme - ha detto ancora Draghi - 'i depositi devono avere lo stesso tipo di tutela dovunque siano' nell'area dell'euro. 'Per garantire che i depositi siano veramente sicuri in tutta l'area dell'euro, la possibilita' del fallimento bancario deve essere aperta a prescindere dalla giurisdizione alla quale e' sottoposta la banca - ha detto Draghi - la risoluzione bancaria deve seguire lo stesso processo in caso di fallimento' e, in caso estremo, anche le tutele per i risparmiatori devono essere le stesse.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Cina: apre ai capitali esteri, yuan convertibile entro il 2020 (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Bce: per imprese e famiglie mobilitati oltre 100 miliardi (Il Sole 24 Ore pag. 3)

 

Ddl Stabilita': i dubbi di Bankitalia e Corte dei Conti (dai giornali); scontro sulla Sanita' con le Regioni, oggi l'incontro Renzi-Governatori (dai giornali)

 

Pa: Madia, a casa chi falsifica le presenze (dai giornali)

 

Mezzogiorno: pronto il Masterplan del Governo (dai giornali)

 

Scuola: concorsone da 63.700 posti, bando entro novembre (Il Sole 24 Ore pag. 19)

 

Telecom: l'anello di congiunzione tra Niel e i russi di Tim Brasil (Il Sole 24 Ore pag. 23); investimento di Niel sopra il miliardo (La Stampa pag. 24); Niel vota gia' per il 2% (Il Messaggero pag. 16); su Metroweb e Cdp cda ancora diviso. La miccia del Brasile (La Repubblica pag. 24)

 

Intesa: profitti dei nove mesi a 2,7 miliardi, Messina valuta l'extra-dividendo (dai giornali)

 

Mps: De Castries, si' al piano. Piu' tempo per la fusione (intervista al numero uno di Axa de 'Il Corriere della Sera pag. 31)

 

Finmeccanica: torna in utile per 122 milioni nei nove mesi (Il Sole 24 Ore pag. 27)

 

Fs: l'azienda sta deragliando tra inchieste e liti dei capi (Il Fatto quotidiano pag. 17)

 

Fca: corrono le immatricolazioni in Usa a ottobre

 

Volkswagen: altre 800mila auto truccate, danno da 2 miliardi (dai giornali)

 

Michelin: al via maxi-tagli, in Italia chiude impianto di Fossano (dai giornali)

 

Internet: l'Italia entra in Qwant, l'anti-Google (La Repubblica pag. 25)

 

Turchia: Schulz, la democrazia e' sotto stress, ma l'Europa deve trattare con Erdogan (intervista al presidente dell'Europarlamento de 'La Repubblica' pag. 19)

 

Vatileaks: va avanti l'inchiesta. Papa Francesco, avanti con serenita' (dai giornali); sulle finanze la guerra alla riforma di Francesco (Il Sole 24 Ore pagg. 1-8)

 

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...