mario draghi roberto cingolani gas

NIENTE PANICO: GLI STOCCAGGI DI GAS SONO PIENI ALL’82,5% - IL RISCHIO DI RIMANERE SENZA METANO ARRIVERÀ SOLTANTO A GENNAIO – DAVIDE TABARELLI (NOMISMA ENERGIA): “LA RUSSIA CI FORNIVA 29 MILIARDI DI METRI CUBI ALL’ANNO. NE ABBIAMO SOSTITUITI 20. IL GOVERNO VALUTA DI RISPARMIARE DA 3 A 6 MILIARDI, QUINDI I NUMERI SONO TIRATI” – L’ECONOMISTA PAGANETTO: “IL GOVERNO FA BENE A PREPARARE I PIANI PER UN'EVENTUALE EMERGENZA, MA IL RAZIONAMENTO SI FARÀ SOLO SE NECESSARIO, E IO NON CREDO CHE LO SARÀ”

Luigi Grassia per “La Stampa”

 

mario draghi roberto cingolani

Nell'inverno che si avvicina il piano di razionamento del gas predisposto dal ministro Cingolani (temperature più basse nelle case e termosifoni accesi per meno tempo) si rivelerà probabilmente indispensabile: «Anche se gli stoccaggi ormai sono pieni all'82,5% - dice Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia - è fortissimo il rischio che da gennaio l'Italia si ritrovi a corto di metano». Questo perché le riserve, di regola, coprono metà del fabbisogno invernale, mentre il resto deve arrivare dalle forniture regolari, che ora sono il punto dolente.

 

davide tabarelli

«La Russia - calcola Tabarelli - ci forniva 29 miliardi di metri cubi all'anno. Ne abbiamo sostituiti 20, ce ne mancano ancora 9. Il governo con questo piano valuta di risparmiare da 3 a 6 miliardi di metri cubi, quindi i numeri sono tirati. Quando la compagnia russa Gazprom dice che l'Europa, anche con le riserve di gas piene, rischia un inverno al freddo, non fa terrorismo psicologico, dice una cosa scontata». Tabarelli per affrontare l'inverno si è attrezzato con una stufa a Gpl. Segnala un problema: «Chi ha i soldi per riscaldarsi potrà ricorrere alle stufette elettriche, agli impianti a pompa di calore, alle stufe a pellet o a Gpl. A restare davvero al freddo saranno le famiglie più povere. E questo non è giusto».

GAS N ROSES - MEME BY CARLI

 

Giulio Sapelli, economista ed ex consigliere di amministrazione dell'Eni, pur senza contestare la necessità per l'Italia di prepararsi al peggio, individua nel piano del governo alcune pecche: «Per funzionare presuppone una quantità impossibile di controlli e di controllori, e addossa troppe responsabilità ai comportamenti degli individui. Io affiderei le iniziative di risparmio ai Comuni, anziché ai singoli cittadini, e proibirei gli eventi sportivi e gli spettacoli in grandi ambienti riscaldati».

 

Anche Sapelli deplora il rischio (o la certezza) che siano i poveri a pagare quasi tutte le conseguenze della guerra e delle sanzioni; approva comunque un assunto di base del piano di razionamento: «Bisogna assolutamente preservare le forniture di energia alle aziende, altrimenti l'economia si blocca e siamo tutti spacciati».

 

giulio sapelli

Luigi Paganetto, economista, ex presidente dell'Enea (leggi: nuove tecnologie e energie alternative) e fondatore del Gruppo dei Venti, istituito per dare indicazioni economiche al prossimo governo, ha due obiezioni al piano di razionamento. «Mi sembra che faccia troppo affidamento sull'imposizione di regole, mentre io da economista credo di più nell'influenzare i comportamenti con incentivi. Le regole sulla temperatura e sugli orari di accensione dei termosifoni sono troppo facilmente aggirabili, pensiamo agli edifici che non hanno il riscaldamento centralizzato».

 

Secondo Paganetto una maniera intelligente di utilizzare la proverbiale "mano invisibile", cara agli economisti, sarebbe in questo caso «offrire uno sconto sulle bollette agli utenti del gas che da un mese all'altro riducono i consumi. Questo si tradurrebbe in un incentivo forte a risparmiare energia, senza bisogno di sguinzagliare chissà quanti controllori. Oltretutto, un tale metodo aiuterebbe a verificare i risultati del razionamento di mese in mese, mentre la formulazione attuale del piano non permette di fare stime di efficaci: si dice che i risparmi saranno da 3 a 6 miliardi di metri cubi di metano, ma sono previsioni troppo aleatorie».

 

CLAUDIO DESCALZI IN QATAR

Il professor Paganetto ha anche una convinzione che, entro certi limiti, si può considerare rassicurante: «Il governo fa bene a preparare i piani per un'eventuale emergenza, ma il razionamento si farà solo se necessario, e io non credo che lo sarà. Già molto anni prima della guerra in Ucraina, l'allora amministratore delegato dell'Eni Paolo Scaroni disse che "Putin è il più grande esperto che esista di mercato del gas". Io credo che Putin abbia interesse a minacciare il blocco delle forniture ma senza arrivarci davvero, allo scopo di far salire il prezzo e l'incasso della Russia. Perciò sono convinto che quest' inverno in Europa affronteremo un problema di prezzo del metano ma non di mancanza fisica della materia prima»

Luigi Paganetto MARIO DRAGHI CLAUDIO DESCALZI

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…