petrolio crollo prezzi

NON C’È IMMUNITÀ DI GREGGIO – TOH, CHE SORPRESA: ORA CHE I CONTAGI RICOMINCIANO A RISALIRE E SI RISCHIANO NUOVI LOCKDOWN, IL PREZZO DEL PETROLIO CROLLA: IERI A WALL STREET IL GREGGIO È SCIVOLATO DA 80 DOLLARI A 75 A FRONTE, COMUNQUE, DI UN AUMENTO NEL 2021 DEL 60% - MA AL RAFFREDDAMENTO DEL BARILE HA CONTRIBUITO ANCHE L'IPOTESI CHE VENGANO APERTI I RUBINETTI DELLE RISERVE…

Flavio Pompetti per “Il Messaggero”

 

petrolio

Cade il prezzo del petrolio. Ieri a Wall Street le trattative sul greggio hanno registrato una brusca impennata negativa, e il costo per le consegne per i contratti future del carburante texano sono scese da 80 dollari (aveva sfiorato 85 dollari dieci giorni fa) a 75 dollari, per assestarsi attorno a 76 dollari. La tendenza, per quanto benvenuta dai consumatori, è tutt' altro che consolidata.

 

crollo del prezzo del petrolio

Anzi, si attendono altri scossoni nei prossimi giorni. Il prezzo del petrolio è salito del 60% nel corso del 2021, e in confronto a tale cavalcata, l'ultimo mese di deprezzamento relativamente modesto (-15% circa). Lo smottamento è però significativo in quanto è legato secondo agli analisti al nuovo diffondersi della pandemia soprattutto nell'Europa centrale.

 

I TIMORI Wall Street teme che i governi tornino ad accarezzare l'idea di nuovi lockdown, visto che l'Austria e la Germania stanno già passando all'azione, con possibile contagio ai paesi confinanti. L'arresto della circolazione si rifletterebbe immediatamente, come è accaduto in passato, sul prezzo dei carburanti con un effetto deflattivo dei prezzi. Ci sono poi altri elementi che stanno spingendo verso il basso la quotazione del greggio, primo fra tutti l'azione politica dei grandi paesi consumatori come gli Usa, assillati dall'effetto inflattivo che il caro petrolio sta avendo sull'economia. Il presidente Joe Biden ha chiesto a più riprese all'Opec di incrementare la produzione per ridurre i prezzi degli idrocarburi.

barili petrolio

 

L'Opec ha deciso di farlo, spinta forse più dalle previsioni di ripresa dell'economia che dal potere di influenza di Biden. Nei calcoli del cartello dei petrolieri, l'offerta maggiorata di prodotto supererà così la domanda nei primi mesi del 2022, per la prima volta negli ultimi dodici mesi. Tuttavia, l'elemento che ha giocato un ruolo determinante sul nuovo trend è stata l'idea che vede l'arrivo di una ventata di decisioni da parte dei governi occidentali di aprire i rubinetti delle riserve strategiche e inondare di greggio le piazze finanziarie.

 

prezzo petrolio 7

LE RISERVE Un'analisi della Goldman Sachs indica che una ipotetica immissione di 100 milioni di barili al giorno è stata già contabilizzata nelle attuali contrattazioni in Borsa. La sola aspettativa di una prossima erogazione da parte delle riserve statunitensi questa settimana è stata responsabile dell'arretramento di 4 dollari al barile. Una misura parallela potrebbe essere adottata presto dalla Cina, se Xi Jimping e il suo governo daranno seguito agli accordi verbali che sono stati oggetto di uno dei punti di discussione, durante il vertice virtuale con Biden lo scorso lunedì.

prezzo petrolio 6

 

Non è la prima volta quest' anno che la corsa al rincaro si interrompe di fronte ai tentennamenti della ripresa economica e al nuovo diffondersi del contagio. La quotazione del petrolio texano è del resto già scesa del 15% a fine maggio, e poi del 20% tra luglio e agosto, quando si è avuta la conferma di un raffreddamento dell'economia. L'attuale discesa non ha ancora raggiunto tali simili, ma potrebbe farlo nelle prossime settimane, specialmente se l'ipotesi di nuovi lockdown nei paesi europei dovesse prendere consistenza.

prezzo petrolio 4prezzo petrolio 5

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…