montepaschi

ANCORA NON C’E’ IL QUORUM PER ASSEMBLEA MPS - CONSOB VUOLE CHIARIMENTI - PER IL MOMENTO, L’AUMENTO DI CAPITALE GARANTITO SOLO DAI RISPARMIATORI, NON ESCE IL NOME DELL’INVESTITORE “FORTE” - PASSO INDIETRO DEL QATAR? - PARTITA UNICREDIT: ABERDEEN SI SFILA DALLA GARA PER PIONEER

Francesco Spini per la Stampa

 

RENZI MPSRENZI MPS

Un' altra giornata all' insegna della speculazione che picchia duro, quella che si è abbattuta sul Monte dei Paschi di Siena. Il titolo è subito caduto in picchiata di fronte a chi guarda a Siena come a una delle potenziali mine pronte a esplodere in caso di un «no» al referendum costituzionale. In Borsa questo si traduce in un nuovo calo del 4,65% (il titolo vale ora 22 centesimi) nel giorno che segna l' avvio di una settimana centrale per il futuro della più antica banca del mondo: giovedì ci sarà l' assemblea cui spetterà il compito di dare il via libera a una ricapitalizzazione fino a 5 miliardi di euro.

 

ALESSANDRO FALCIAI  ALESSANDRO FALCIAI

Ieri c' è stato l' ultimo consiglio di amministrazione prima della riunione dei soci. La cui prima incognita è il quorum: serve la presenza del 20% del capitale sociale. I grandi soci (il Tesoro col 4%, Axa col 3,1%, Alessandro Falciai con l' 1,8%, Fondazione Mps con l' 1,5% e Fintech con l' 1,3%) garantiscono il 12% e, secondo indiscrezioni, mancherebbe all' appello tra il 5 e il 6%. C' è tempo fino a domani. «Siamo più fiduciosi di ieri - ha detto all' uscita del cda un consigliere -. Qualcosa si sta muovendo nonostante l' enorme frazionamento dell' azionariato». Nel caso l' obiettivo fallisse non esiste un «piano B», ma «andrebbe riconvocata l' assemblea, ricominciando la procedura da capo, quindi la dovremmo riconvocare per gennaio».

 

Altro tema, in vista dell' assemblea, sono le informazioni a disposizione del pubblico. Non sufficienti, secondo la Consob che oggi dovrebbe spedire a Siena una richiesta di integrazione con la lista degli elementi da fornire tra la documentazione assembleare. I temi spazierebbero sull' operazione e sui risultati dei sondaggi di mercato cosiddetti di pre-marketing su cui, a quanto filtra, i riscontri sarebbero positivi soprattutto in vista della conversione volontaria dei bond subordinati.

consob opa sts hitachiconsob opa sts hitachi

 

Chissà che l' authority non chieda lumi anche sulla questione degli «investitori ancora», a cui legare una fetta importante della ricapitalizzazione. All' orizzonte, tra questi, si staglia per ora solo il fondo sovrano del Qatar (Qia). Secondo un consigliere il Qatar «non è l' unico investitore interessato» ma lo sarebbero anche altri «nonostante la confusione legata al referendum» del 4 dicembre.

 

UNICREDIT

 

BANK PEKAO  UNICREDITBANK PEKAO UNICREDIT

Nel frattempo c' è anche Unicredit che porta avanti le manovre in vista del piano industriale che sarà svelato il 13 dicembre. La banca guidata da Jean Pierre Mustier - che studia una ricapitalizzazione «monstre» da 13 miliardi - sarebbe alle battute finali per vendere il 33% di Bank Pekao che sarà suddiviso tra le polacche Pzu (20%) e Pfr (13%), per 2,5 miliardi, a quanto si dice.

 

pioneerpioneer

Nella gara per la vendita di Pioneer fa invece un passo indietro Aberdeen: «Non possiamo permetterci i 3,5 miliardi verso cui si va», ha detto l' ad Martin Gilbert a Bloomberg. I favoriti restano i francesi di Amundi, con cui si misurano la cordata italiana di Poste-Anima-Cdp e Ameriprise. In lizza, ma più defilata, anche l' australiana Macquarie.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…