NON PLUS ULTRA - DOPO IL RUMOR DI UN IPHONE LOW COST, SI RIACCENDONO LE VOCI DI UN IPHONE-MAXI (O ULTRA) CON SCHERMO DA QUASI 5 POLLICI - SAREBBE UN CONCORRENTE DEL SAMSUNG GALAXY S III, CHE CONTINUA A CANNIBALIZZARE LE VENDITE DELL’IPHONE 5 - PROBLEMI: È UNA STRATEGIA CHE SI ALLONTANA DALLE IDEE DI JOBS, ED È IN RITARDO DI UN ANNO, VISTO CHE SAMSUNG STA PER LANCIARE IL GALAXY S IV…

Andrea Gerli per www.ilmessaggero.it

Prima l'iPad Mini, poi le voci sul nascituro iPhone low-cost, ora una nuova versione del melafonino con display maggiorato, da 4.8'': Cupertino raccoglie la sfida di Samsung e, come riferisce il quotidiano cinese Commercial Times, lancerà un nuovo smartphone il prossimo giugno (secondo Cnet.com iPhone 6 o iPhone+, ma in alcuni siti viene chiamato anche iPhone Math, probabilmente per un errore di traduzione dal cinese). La vera novità, oltre al consueto miglioramento delle performance di calcolo proposto ad ogni aggiornamento dei modelli, sarebbe proprio la dimensione dello schermo. La stessa del modello di punta di Samsung, il Galaxy S III.

La nuova strategia. E' noto che la concorrenza si sta facendo sempre più agguerrita, nel mercato degli smartphone. Il calo degli ordinativi dei display per l'iPhone 5, quasi dimezzati rispetto alle previsioni per il primo trimestre del 2013, è il sintomo di una situazione a cui Apple è chiamata a rispondere.

Nei pensieri dei vertici della Mela il Jobs-pensiero in queste circostanze forse potrebbe non rivelarsi la migliore strategia. Così, già a partire dall'iPad Mini, l'idea di un numero limitatissimo di modelli d'elite, su cui sviluppare un ambiente software ottimizzato alla perfezione, segna il passo in favore delle esigenze di mercato. Con l'iPhone da 4.8'', Apple si ritroverebbe di nuovo ad inseguire Samsung, sia sul piano delle soluzioni tecnologiche, sia sul piano della varietà dell'offerta, sempre più di vasta scala.

Un mercato che cambia. Secondo il sito taiwanese Digitimes, gli ordinativi previsti per il melafonino ammontano a 37 milioni di unità nel primo trimestre del 2013, di cui 20 solo per l'iPhone 5, che dovrebbero scendere a 18 milioni verso la metà dell'anno.

Il concorrente più agguerrito, il Samsung Galaxy S III ha venduto più di 40 milioni di unità negli ultimi sette mesi, con una media di 190mila al giorno. Dati che stanno spingendo sempre più Apple ad ampliare la propria offerta, senza ignorare un dato: la maggior parte degli smartphone venduti nel 2013 ha schermi di dimensioni superiori ai 4 pollici. Di qui la decisione di dare alla luce il nuovo iPhone+.

La sfida. Riuscirà Apple, tra iPad, iPad Mini, iPhone, iPhone low-cost e iPhone+, a mantenere intatta la sua capacità di sfornare modelli rifiniti alla perfezione e con un ambiente software praticamente impeccabile? Probabilmente sì, ma Cupertino deve recuperare il ruolo di avanguardia che ha avuto nell'ultimo decennio. Il Samsung Galaxy S IV, forse in arrivo al Mobile World Congress di Barcellona di febbraio, è in agguato.

 

 

New iPhone Plus iphone plus iphone plus concept iphone plus concept iphone plus IPHONE PLUS iPhone Plus Concept by ADR Studio

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…