NON SONO LE POLEMICHE SUL CALCIO SCOMMESSE. BUFFON È NERO PERCHÉ LUI E LA SUA FAMIGLIA HANNO APPENA DOVUTO STACCARE LA PRIMA RATA DI UN ASSEGNO DA 125.808 EURO PER L’IMU - IL PORTIERONE CONTROLLA 89 FABBRICATI E 99 TERRENI PIÙ LA ZUCCHI, SOCIETÀ TESSILE (MARCHIO BASSETTI) QUOTATA IN PIAZZA AFFARI E DA QUALCHE TEMPO IN CRISI DI BILANCIO E DI LIQUIDITÀ - QUELLO SPOT ZUCCHI PAGATO ALLA MOGLIE SEREDOVA…

Fosca Bincher per Libero

Non sono le polemiche sul calcio scommesse. Il portiere della nazionale italiana, Gianluigi Buffon non ha festeggiato la vittoria sull'Inghilterra e si è mostrato nero in volto anche alle interviste tv perché è furioso come molti altri italiani. Lui e la sua famiglia hanno appena dovuto staccare la prima rata di un assegno da 125.808 euro per l'Imu di Mario Monti. E gli viene difficile sorridere.

Certo, la maxi stangata fiscale indica che Buffon ha un tetto dove dormire in ogni stagione. Qualcosa anche di più: perché direttamente intestate a lui o alle società controllate insieme ai familiari di origine, il portiere della Juventus e della Nazionale controlla 89 fabbricati e 99 terreni.

Qualcosa lui direttamente a Torino e Parma (Imu prevista 13.500 euro), qualcosa altro (a Massa e a Carrara) attraverso una società controllata, la Suolo e Ambiente srl (Imu prevista 12.795,17 euro), ma il grosso attraverso la società immobiliare di famiglia. Si chiamava Buffon & C (poi trasformata in GVG immobiliare) e ha come azionisti tutti in parti uguali Gianluigi, le sorelle Guendalina e Veronica, papà Adriano e la mamma Maria Stella Masocco.

È per loro tutti insieme che la cura Monti ha significato quasi 100 mila euro di Imu da pagare. Certo, le proprietà non sono da poco: appartamenti, ville, garage, soffitte per un totale di 79 fabbricati a cui si aggiungono 35 terreni. Ce ne sono in città a Torino, Massa, Carrara e Parma. Ce ne sono in montagna a Limone Piemonte e al mare, sia in Versilia (Forte dei Marmi) che in Sardegna (Arzachena).

Sicuro che buona parte dei guadagni da calciatore Buffon li avesse investiti nel mattone, dividendo con la famiglia di origine la fortuna. Fra l'altro insieme hanno anche costituito una società di gestione di un albergo, l'Hotel Stella della Versilia a Massa. Ma l'Imu rappresenta una bella stangata anche per uno che guadagna molto come il portiere della nazionale. E quei 125 mila euro sono un ottimo motivo per spegnere il sorriso di chiunque.

Tanto più che si aggiungono alle continue risorse finanziarie che da un anno a questa parte il calciatore sta iniettando nella Zucchi, società tessile (proprietaria del marchio Bassetti) quotata in piazza Affari e da qualche tempo in crisi di bilancio e di liquidità. Buffon ha messo dentro quasi 3 milioni di euro nel 2011 sottoscrivendo un aumento di capitale che lo ha portato ad essere il primo singolo azionista della quotata (con il 19,61%).

Non ha comunicato la sua crescita azionaria alla Consob, e si è preso pure una bella multa da 60 mila euro che il Tar ha confermato il 22 giugno mentre lui era in Ucraina. Nella Zucchi è stato anche consigliere di amministrazione, fino al 14 maggio scorso quando ha rassegnato le sue dimissioni.

Scelta lungimirante, perché da lì a 15 giorni Buffon avrebbe potuto trovarsi in conflitto di interessi: la Zucchi ha firmato il 4 giugno scorso un triennale con la Federazione italiana gioco calcio per diventare partner ufficiale della nazionale azzurra, dagli europei fino ai mondiali in Brasile.

Ed era già pronto un catalogo di lenzuola, copri piumino, accappatoi azzurri. Meglio evitare polemiche in una società quotata. Anche per questo Buffon ha scelto la trasparenza: lui e la sua famiglia hanno girato lo spot per la Zucchi-Bassetti. Ma quando alla moglie Alena la società ha staccato un assegno da 60 mila euro per quel filmato, è stato segnalato nei «rapporti con parti correlate...».

 

 

GIGI BUFFONBUFFONtel09 alena seredova gianluigi buffonGIGI BUFFON nfi 02 alena seredovaBUFFON SALVAnfi 01 gianl buffon alena seredova

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…