francesco macri trifone altieri roberto cingolani leonardo

NUOVA BOMBA SU LEONARDO – ALCUNI AZIONISTI CHIEDONO CHIARIMENTI SULL’INSERIMENTO DI DUE POLITICI DI FRATELLI D’ITALIA E LEGA, FRANCESCO MACRÌ E TRIFONE ALTIERI, ALL’INTERNO DELLA LISTA DEL GOVERNO PER IL CDA DELL’EX FINMECCANICA: IL DUBBIO È SE SIANO IN LINEA CON LE COMPETENZE RICHIESTE, CON UN ELENCO AD HOC, DAL CDA USCENTE. RISPOSTA DELLA SOCIETÀ: “SONO SOLO SUGGERIMENTI, NON REQUISITI DI ELEGGIBILITÀ”

Estratto dell'articolo di Carlotta Scozzari per www.huffingtonpost.it

 

ROBERTO CINGOLANI

La scelta del governo Meloni di spalancare le porte del consiglio di amministrazione di Leonardo a due politici di Fratelli d'Italia e Lega, rispettivamente Francesco Macrì e Trifone Altieri, fa scattare l'allerta tra alcuni azionisti.

 

Che scelgono la modalità della domande e risposte prima dell'assemblea dei soci del 9 maggio per rivolgere alcuni interrogativi e chiedere alcuni chiarimenti sulla questione al gruppo che opera nei settori dell'elicotteristica e della difesa ed è partecipato al 30,2% dal ministero dell'Economia.

 

giorgia meloni francesco macri

Al centro della vicenda c'è la decisione del governo Meloni di inserire nella propria lista di maggioranza per il rinnovo del cda, oltre al candidato amministratore delegato Roberto Cingolani e al presidente designato Stefano Pontecorvo, anche i nomi di Macrì e Altieri.

 

Quest'ultimo, ex deputato leghista in passato componente delle commissioni permamenti Affari Esteri, Difesa e Cultura, oggi ricopre il ruolo di presidente di Invimit sgr, società del Tesoro che gestisce parte del patrimonio immobiliare pubblico. Mentre Macrì, leader di Fratelli d'Italia ad Arezzo per il quale lo scorso autunno era già sfumata la possibilità di un ingresso in Parlamento, in passato è stato presidente esecutivo della multiutility con quartier generale a Prato, Estra.

 

MATTEO SALVINI CON TRIFONE ALTIERI

Ebbene, i nomi dei due politici compaiono in due domande rivolte all'ex Finmeccanica da parte dell'azionista Fondazione finanza etica.

 

"In base a quali priorità - si legge nel quesito, che si ripete praticamente identico per i due amministratori in pectore - individuate nella skills directory di Leonardo si è ritenuto di considerare ammissibile la candidatura di Macrì" e quella di Altieri?

 

Prima di vedere la risposta, va ricordato che per skills directory si intende la lista, stilata dal cda uscende di Leonardo, di tutte quelle "esperienze e competenze distintive che dovrebbero essere apportate nel Consiglio, ognuna con diversa diffusione". […]

 

TRIFONE ALTIERI

In altri termini, il cda uscente, guidato da Alessandro Profumo, ha stilato una lista di caratteristiche che i nuovi consiglieri dovrebbero avere.

 

Ecco, per esempio, le competenze per lequali si "suggerisce la presenza e una diffusione ampia: conoscenza dei principali business di Leonardo, degli scenari e delle strategie tipiche dei settori nei quali opera; esperienze di business e organizzazioni aziendali multinazionali […]".

 

Ecco qui la risposta di Leonardo, perfettamente identica, alle due domande degli azionisti: "Indipendentemente dalle valutazioni di merito, si fa presente che le skill suggerite agli azionisti dal consiglio in scadenza non si configurano come requisiti di eleggibilità, né il loro ipotetico mancato rispetto riconosce al cda un diritto a considerare inammissibili i profili dei candidati che non aderiscono a tali suggerimenti". Insomma, l'elenco delle competenze che i consiglieri dovrebbero avere non è in alcun modo vincolante il che implica che, di fatto, lascia un po' il tempo che trova. Sicuramente non sembra avere alcun potere laddove si presenti l'esigenza politica di una spartizione e di una distribuzione dei posti di potere e delle nomine.

l ambasciatore stefano pontecorvo foto di bacco (1)

francesco macri francesco macri TRIFONE ALTIERI francesco macri

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…