NUOVA CAUSA FORMATO ESPRESSO - JACARANDA CARACCIOLO FALCK CONTRO MILVIA FIORANI, PRINCIPALE COLLABORATRICE DI SUO PADRE CARLO, ACCUSATA DI ESSERSI APPROPRIATA INDEBITAMENTE DI 2 MILIONI – MILVIA FIORANI: “SONO SOLO CALUNNIE, CI VEDREMO IN TRIBUNALE”

Fabrizio Massaro per ‘Il Corriere della Sera’

 

Jakaranda Caracciolo Jakaranda Caracciolo

Non c’è pace per l’eredità di Carlo Caracciolo, il principe napoletano fratello di Marella Agnelli (la moglie dell’Avvocato) morto a 83 anni nel dicembre 2008. A lungo le ricchezze dell’azionista storico del gruppo l’Espresso — dall’11% nel gruppo editoriale alle splendide tenute di Torretta Vecchia (Latina) e Garavicchio in Toscana, per un totale stimato di 250 milioni di euro — sono state contese tra la figlia Jacaranda Caracciolo Falck, unica erede legittima, e i fratelli Carlo e Margherita Revelli, che rivendicavano di essere figli naturali del principe. Ora, dopo tre anni di pace apparente seguita alla transazione del giugno 2011 tra Jacaranda e i fratelli Revelli — il 60% dell’asse ereditario e il 6,3% dell’Espresso a lei, il resto ai due, compreso il 5,4% della casa editrice — il caso riesplode. Ed è la 41enne erede di Carlo a muoversi di nuovo sul terreno legale.
 

Questa volta l’avversario è Milvia Fiorani, 76 anni, principale collaboratrice e grande amica di Carlo, già consigliere d’amministrazione del gruppo editoriale, talmente vicina a Caracciolo da aver beneficiato di una donazione testamentaria (termine tecnico «legato») di due milioni di euro, oltre all’usufrutto della casa in cui abitava. Sono proprio quei due milioni la chiave della causa promossa da Jacaranda presso il tribunale di Roma contro Fiorani e contro la Ersel, storica sim torinese della famiglia Giubergia.
 

JACARANDA CARACCIOLOFALK E CARLO PURI NEGRI - copyright PizziJACARANDA CARACCIOLOFALK E CARLO PURI NEGRI - copyright Pizzi

Alla base di tutto c’è il rapporto fiduciario tra Caracciolo e Fiorani, talmente stretto che l’assistente aveva la delega ad operare sul conto del principe. Ma è proprio dai rendiconti esaminati dopo la fine della contesa con i Revelli — secondo la ricostruzione esposta al tribunale dall’avvocato di Jacaranda, Maurizio Martinetti, già esecutore di quel testamento — che spunta un bonifico di 2 milioni di euro a favore della stessa Fiorani effettuato il 9 dicembre 2008 dal conto di Caracciolo presso la Ersel, quando il principe era già in coma e appena una settimana prima che morisse, il 15 dicembre.

 

Carlo CaraccioloCarlo Caracciolo

Secondo l’erede legittima non sarebbe chiaro il motivo di quella operazione. Inoltre non esisterebbe né un ordine scritto né uno telefonico registrato. Ci sarebbe una testimonianza di un funzionario Ersel circa una disposizione orale di Carlo Caracciolo dell’ottobre 2008, che comunque è stata eseguita a dicembre. La motivazione fornita a Jacaranda da Fiorani sarebbe stata quella di voler anticipare l’esecuzione del «legato» di Caracciolo — appunto la donazione dei 2 milioni — nel timore che il testamento potesse venire impugnato, invalidato o comunque bloccato, visto che la signora era a conoscenza delle pretese dei due fratelli Revelli.

sca49 carlo caracciolo eugenio scalfarisca49 carlo caracciolo eugenio scalfari

 

Tuttavia in questo caso, secondo la tesi di Jacaranda, i 2 milioni avrebbero dovuto essere restituiti una volta che il legato vero e proprio fosse stato eseguito. Invece Fiorani avrebbe ottenuto 4 milioni e non solo 2. La sim torinese sarebbe stata corresponsabile di questo esborso, tanto da venire citata insieme con Fiorani: obiettivo è ottenere la restituzione del denaro o la nullità del bonifico o il risarcimento del danno dalla sim.
 

cin99 carlo caracciolo fi jacarandacin99 carlo caracciolo fi jacaranda

CARLO E MARGHERITA REVELLI ASPIRANTI CARACCIOLOCARLO E MARGHERITA REVELLI ASPIRANTI CARACCIOLO

La decisione di presentare ricorso in tribunale contro una persona comunque «di famiglia» sarebbe stata presa da Jacaranda in accordo con i fratelli Revelli: l’eventuale somma recuperata verrebbe ripartita tra loro secondo lo schema della transazione principale. La prima udienza si terrà a dicembre e già si preannuncia battaglia: «Sono solo calunnie, ci vedremo in tribunale», è l’unico commento di Milvia Fiorani.
 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…