LA NUOVA TRINITÀ CHE CONTROLLA PIRELLI: TRONCHETTI, BANCHE E I RUSSI DI ROSNEFT - OGGI LA FIRMA, IL GRUPPO SOVIETICO ENTRA CON IL 13%

Federico De Rosa per “Il Corriere della Sera

 

MARCO TRONCHETTI PROVERA SUL PALCO SERATA CALENDARIO PIRELLI MARCO TRONCHETTI PROVERA SUL PALCO SERATA CALENDARIO PIRELLI

Pirelli apre le porte della Bicocca ai nuovi soci russi. Questa mattina a Milano inizieranno le manovre per l’ingresso di Rosneft nel capitale e nel consiglio del gruppo milanese. L’agenda prevede una serie di assemblee a cui saranno sottoposti per le rispettive competenze i vari passaggi dell’operazione, che si concluderà con la girata ai russi delle azioni Camfin in mano a Clessidra, Intesa e Unicredit. I quali oltre alle quote cederanno anche sei posti nel board Pirelli ai rappresentanti indicati da Igor Sechin.

 

IGOR SECHIN IGOR SECHIN

L’ingresso dei russi rappresenta il passaggio centrale del riassetto varato poco più di un anno fa da Marco Tronchetti Provera che ha visto prima l’uscita di scena della famiglia Malacalza e l’ingresso della famiglia Rovati, di Sigieri Diaz della Vittoria Pallavicini e del fondo Clessidra in una nuova cassaforte, Lauro61, quindi l’Opa su Camfin e ora l’alleanza con i russi. Oggi verrà anche formalizzata la fusione tra Camfin e Lauro61 e, prima, la scissione dalla cassaforte degli asset non Pirelli, che saranno conferiti a una newco, Coinv, partecipata da Nuove Partecipazioni, Unicredit e Intesa.

 

ROSNEFT ROSNEFT

Il cerchio si potrebbe chiudere qui ma probabilmente non si tratta ancora dell’assetto definitivo. Oltre all’accorpamento tra Camfin e Lauro61, con cui viene tagliato un livello della catena di controllo della Bicocca, non è escluso che anche a monte della filiera possa avvenire in un secondo momento una razionalizzazione che porterebbe tutti i soci ad avere una presa diretta su Pirelli.

 

Quanto ai russi, al termine dell’operazione avranno il 49,9% di Lauro61/Camfin, equivalente al 13% del capitale della Bicocca custodito in una cassaforte lussemburghese, la Long Term Investment Luxembourg, indicata da Sechin. Non si tratta di una società direttamente controllata da Rosneft ma fa riferimento al gruppo Neftgarant.

 

CLAUDIO SPOSITOCLAUDIO SPOSITO

L’accordo con i russi prevede anche l’uscita dal consiglio Pirelli di sei rappresentanti (4 indicati da Clessidra e 2 da Nuove Partecipazioni di Tronchetti) e la cooptazione degli amministratori in quota Rosneft. L’avvicendamento, secondo gli accordi, è contestuale al closing e dunque anche questo passaggio dovrebbe concludersi oggi dando così un assetto definito al board , rinnovato un mese fa in via provvisoria.

MASSIMO MORATTI SERATA CALENDARIO PIRELLI MASSIMO MORATTI SERATA CALENDARIO PIRELLI

 

Il nuovo consiglio è la foto del nuovo assetto azionario della Pirelli a valle della riorganizzazione, con la presenza di Tronchetti, dei soci russi e delle banche. Restano fuori la famiglia Rovati, che ha avuto un ruolo centrale nel riassetto, e gli alleati storici Carlo Acutis e Massimo Moratti. Non sarebbe tuttavia da escludere che in una seconda fase, con la razionalizzazione nella parte alta della catena societaria della Bicocca che partendo da Mtp spa si snoda attraverso Mtp Partecipazioni, Gpi e Nuove Partecipazioni per arrivare fino a Camfin, gli alleati arrivino ad avere insieme a Tronchetti una presa più diretta sulla Pirelli.

 

Con il closing dell’operazione, oltre ad imbarcare un alleato con le spalle piuttosto larghe, Tronchetti consolida l’alleanza industriale con il gruppo russo, che rappresenta un tassello chiave della strategia di crescita nel segmento premium e winter della Pirelli, che in Russia sta sviluppando anche business complementari a quelli degli pneumatici. 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…