OGGI SAMUELE SORATO, AD DELLA POPOLARE DI VICENZA, SI PRESENTERÀ DIMISSIONARIO AL CDA - SERVIVA UN CAPRO ESPIATORIO CHE NON POTEVA CHE ESSERE CHI HA GUIDATO OPERATIVAMENTE LA BANCA

Dagoreport

 

SAMUELE SORATO BANCA POP VICENZA copia SAMUELE SORATO BANCA POP VICENZA copia

Oggi Samuele Sorato, attuale Amministratore delegato della Popolare di Vicenza, si presenterà dimissionario al CdA e si appresta a lasciare una delle poche banche che ha avuto il merito di continuare ad erogare credito in questi anni di crisi. 

 

È bene infatti ricordare come i grandi istituti bancari abbiano lasciato sole le migliaia di imprese medie e piccole che rappresentano da sempre la grande risorsa industriale del nostro paese.   

 

Come sempre quando vi sono dimissioni inaspettate, anche in questo caso si rincorrono indiscrezioni, interpretazioni fantasiose e versioni più o meno benevole fatte trapelare sull'andamento del lavoro degli ispettori di CONSOB e Banca d'Italia. 

 

Ma riservatezza e prudenza sarebbero quanto mai opportune anche alla luce di palesi cantonate, come per il caso Brontos che coinvolse tra gli altri l'allora capo di Unicredit Alessandro Profumo il quale è stato recentemente assolto con gli altri 18 imputati perché il fatto non sussisteva.

 

antonio patuelli premia gianni zoninantonio patuelli premia gianni zonin

Ma torniamo alle vere motivazioni delle dimissioni. Sorato, ha da sempre spinto per una integrazione con altri istituti (Veneto Banca) che avrebbe consentito di far crescere la popolare di Vicenza e farla uscire da una dimensione locale non più sostenibile con le nuove direttive comunitarie e che le avrebbe consentito inoltre di avere un accesso diretto al mercato dei capitali. 

 

Era evidente che per restare nelle dimensione locale, si sarebbe alimentato un sistema non più sostenibile tra soci e clienti della banca. 

 

BANCA POPOLARE DI VICENZA BANCA POPOLARE DI VICENZA

Si prendano ad esempio gli ultimi aumenti di capitale: ebbene era del tutto evidente che a quei prezzi (ben superiori rispetto ai multipli delle altre banche quotate), solo i clienti e i vecchi soci potevano sottoscriverlo ad un valore chiaramente fuori mercato come la recente svalutazione di oltre il 20% ha confermato. 

 

Il tacito accordo tra le popolari e clienti era che la banca avrebbe sostenuto imprese e famiglie e chiedeva a sua volta un analogo e reciproco atto di fede investendo in azioni sul medio termine. 

 

Tutto il resto è thecnicaleties utile solo a gettare fumo sulla sostanza del problema. E sorge spontanea la domanda su dove fossero nel frattempo tutte queste anime candide che oggi si sorprendono e scandalizzano? Forse vivevano sulla luna. 

GIOVANNI ZONIN P BANCA POP VICENZA GIOVANNI ZONIN P BANCA POP VICENZA

 

La verità è che per venir fuori da questa impasse serviva un capro espiatorio che non poteva che essere chi ha guidato operativamente la banca, il quale essendo uomo di mondo ha capito e ha fatto buon viso a cattivo gioco.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…