caro bollette

OGNI TANTO, UNA BUONA NOTIZIA: NEL PRIMO TRIMESTRE DEL 2024 IL COSTO DELLE BOLLETTE CALERÀ DEL 10,8% - LA NUOVA STIMA È CONTENUTA NELL’AGGIORNAMENTO DIFFUSO DALL’AUTORITÀ PER L’ENERGIA, LE RETI E L’AMBIENTE – IL PREZZO DELL’ENERGIA ELETTRICA SI ATTESTERÀ SUI 114 EURO PER MEGAWATTORA. A FAVORIRE IL RIBASSO È UN MIX DI FATTORI: È MERITO DELLE RINNOVABILI E DEL NUCLEARE FRANCESE...

Estratto dell’articolo di Celestina Dominelli per www.ilsole24ore.com

 

bollette elettricita e gas

Dopo i rialzi registrati a fine settembre, con l’ultimo aggiornamento diffuso dall’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente, la bolletta elettrica per le famiglie ancora in tutela torna a scendere e fa segnare un calo del 10,8% nel primo trimestre 2024.  È questa l’asticella indicata dall’Arera che motiva la riduzione con il ribasso del prezzo dell’energia elettrica (Pun) che, secondo le stime si attesterà sui 114 euro per megawattora nei primi tre mesi del prossimo anno. 

 

A incidere […] è un mix di fattori, a partire dalla contrazione dei consumi di gas soprattutto nel settore termoelettrico (dovuto principalmente alla ripresa della generazione del parco nucleare francese e al contributo della produzione da fonti rinnovabili) che fa il paio con una domanda di gas ancora contenuta e un livello di stoccaggi che resta poco sotto il 90% della capacità anche, e soprattutto, per via di un inverno dalle temperature non troppo rigide.

BOLLETTE LUCE

 

[…] Va detto che sul finire dell’anno, le tensioni in Medio Oriente hanno interrotto il trend in discesa dei prezzi delle materie prime energetiche, tra cui il petrolio e il gas naturale, ma non ci sono ancora segnali di un ritorno ai livelli registrati la scorsa estate. In termini di effetti finali la spesa per la famiglia-tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° aprile 2023 e il 31 marzo 2024) sarà di circa 684 euro, -50% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente (1° aprile 2022- 31 marzo 2023). […]

bollettaBOLLETTE LUCE

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...)