bollore berlusconi debenedetti john elkann

1. OPERAZIONE VIVENDI-MEDIASET - PIERSILVIO HA OTTENUTO COME GIOCATTOLO MEDIASET PREMIUM E CON I 750 MILIONI DEI DIRITTI CHAMPIONS HA AFFONDATO PER SEMPRE L’IMPERO DEL BISCIONE 2. MENTRE CAIRO (IN CONCERTO CON INTESA E BAZOLI) MIRA A PRENDERSI IL CORRIERE CON PEZZI DI "CARTA", CHI HA AVUTO LA VISTA LUNGA È STATO L’OTTUAGENARIO CARLO DE BENEDETTI

silvio e piersilvio berlusconi con silvia toffaninsilvio e piersilvio berlusconi con silvia toffanin

1 - DAGONEWS

Vivendi ha iniziato una operazione paneuropea, forte di una cassa notevole (7 miliardi di euro) e della debolezza di molti soggetti obbligati a vendere e a uscire pian piano dal mercato (vedi Berlusconi). E' una delle tante operazioni di concentrazione industriale che riguardano il mercato media e tlc; Sky ha anticipato tutto un anno fa riunendo le piattaforme europee; ora Vivendi ha potuto fare la sua.

alberto nagel bollorealberto nagel bollore

 

È un'operazione che avrebbe dovuto e potuto fare Silvio Berlusconi e l'Italia alcuni anni fa con il gruppo Murdoch ma che, insieme al progetto politico, ha fallito: fra due anni, quando Vivendi potrà acuistare azioni Mediaset, il Banana si ritroverà senza azienda, senza partito e con il rischio di finire in mezzo ad altri guai giudiziari.

 

andrea zappia andrea scrosatiandrea zappia andrea scrosati

Bollorè, Sky, Amazon, Netflix, Google faranno operazioni importanti sottomettendo ogni speranza industriale italiana anche in questo settore; in Italia si trastullano con i giochini di Urbano Cairo (in concerto con Banca Intesa e Abramo Bazoli che detesta Della Valle e Nagel) sui debiti della "carta" di RCS; e visto che in Mediaset non gli fanno toccare palla, Piersilvio sbraita perché non ha più una azienda nè - per ora - un posto da Consigliere di Amministrazione in Vivendi. Essì, abbiamo un neo-disoccupato tra i piedi.

 

ELKANN DE BENEDETTIELKANN DE BENEDETTI

Chi ha avuto la vista lunga sull’attuale stato dell’arte, è stato l’ottuagenario Carlo De Benedetti (82). Non avendo eredi interessati alla “carta”, a Rodolfo non può fregar di meno, un bel giorno ha convocato a Dogliani John Elkann e gli ha proposto l’operazione Stampa-secolo-Repubblica: intanto i tuoi giornali si fondano nel Gruppo Espresso, un bel giorno, poi, quando mi sarò stancato, tutto passerà nelle tue manine così, con “Stampa” Secolo XIX” e “Economist”, ti divertirai a fare un polo europeo.

urbano e mali cairourbano e mali cairo

 

2 - GLI ERRORI DEI FIGLI CHE RICADONO SUI PADRI

Giorgio Meletti per il “Fatto quotidiano”

 

Il duello tra Silvio Berlusconi e Carlo De Benedetti iniziò trent'anni fa, quando il primo organizzò con due suoi grossi clienti pubblicitari, Pietro Barilla e Michele Ferrero, la cordata alternativa alla Buitoni dell'Ingegnere per l'acquisto della Sme, la holding alimentare statale che l'Iri di Romano Prodi voleva privatizzare. Adesso i due sono un po' spompati e non hanno più tanta voglia di scambiarsi colpi bassi.

 

rodolfo de benedetti sulla bicirodolfo de benedetti sulla bici

In autunno B. ne farà 80, Cdb 82. Nel crepuscolo i due nemici condividono il destino amaro di assistere al fallimento manageriale dei figli. Ecco, potrebbero deporre le armi e ritrovarsi davanti a un buon bicchiere per condividere le disavventure di una prole inadeguata. De Benedetti aveva affidato la guida dell' impero al primogenito Rodolfo, che ha avuto l' idea di comprare o costruire ex novo una raffica di centrali termoelettriche. L'inopinato boom del fotovoltaico ha messo fuori mercato l' ardito investimento e Sorgenia è stata sepolta viva da 2 miliardi di euro di debiti.

carlo e rodolfo de benedetticarlo e rodolfo de benedetti

 

A quel punto è toccato al vecchio prestigiatore trovare il modo di mollare le centrali, con tutti i buffi, alle banche creditrici. In casa Berlusconi, Piersilvio, spalleggiato dall' altro giovane meritocrate Yves Confalonieri, ha deciso che il futuro della televisione terrestre, sarebbe stato nel pay, e che tutti ci saremmo abbonati a Mediaset Premium per vedere il calcio e la library di film e serie.

 

Dopo dieci anni e oltre 500 milioni di euro buttati dalla finestra sappiamo che il futuro del pay-per-view è nella fibra ottica, mentre il futuro della tv generalista e del gruppo Mediaset non sarà deciso da Piersilvio ma dal nuovo padrone francese Vincent Bollorè. Anche qui è toccato al vecchio filibustiere trovare il modo di mollare il bubbone all' amico francese.

Insomma, B. e Cdb si sono fatti la guerra per trent' anni senza sapere che alla fine avrebbero perso tutti e due, ultimi alfieri di un capitalismo familiare che non ha saputo gestire il passaggio generazionale.

Marco Rosini Franco Ricci  Pier Silvio Berlusconi Yves Confalonieri Marco Rosini Franco Ricci Pier Silvio Berlusconi Yves Confalonieri

 

3 - MEDIASET, ARRIVA IL SALVAGENTE VIVENDI

Luca Pagni per “la Repubblica”

 

Un piccolo scambio azionario dietro cui si nasconde un accordo industriale che tanto piccolo non è. Dopo mesi di fidanzamento annunciato, i promessi sposi si sono impegnati ufficialmente: è il primo passo per la nascita di un nuovo protagonista dei media in Europa che coinvolge da subito almeno tre Paesi: Italia, Francia e Spagna. E che, un domani, potrebbe comprendere anche le telecomunicazioni, attraverso Telecom Italia.

tarak ben  ammar nabil karoui e silvio berlusconitarak ben ammar nabil karoui e silvio berlusconicyrill vincent e yannick bollorecyrill vincent e yannick bollore

 

C' è tutto questo dietro all' accordo, comunicato ieri pomeriggio dopo la chiusura delle Borse per il fine settimana, tra Mediaset, l' azienda controllata dalla famiglia Berlusconi e il gruppo francese Vivendi. Le due società hanno deciso di scambiarsi reciprocamente il 3,5 per cento delle proprie azioni. Ma siccome i valori dei due pacchetti di titoli sono diversi, nettamente a favore dei transalpini, la differenza viene raggiunta da Mediaset mettendo sul tavolo della trattativa l' 89 per cento di Mediaset Premium.

 

Il 3,5 per cento di Vivendi, in base alle valutazioni degli ultime tre mesi di Borsa, vale 893 milioni, mentre il 3,5 per cento di Mediaset è pari a 137 milioni: la differenza di 756 milioni viene coperta con il 100 per cento di Premium. Solo a fine 2014, la pay tv venne valorizzata 900 milioni.

 

vincent bollore vivendivincent bollore vivendi

Detto in altri termini, questo significa che la famiglia Berlusconi diventa socio al 3,5% di uno dei principali gruppi dei media europei, mentre Vivendi si aggiudica la pay-tv che Fininvest non è mai riuscita a portare in utile, e che soltanto lo scorso anno ha perso 87 milioni. Ma l' aspetto finanziario va in secondo piano, se si tiene conto che Vivendi è un fornitore di contenuti (film , soprattutto) che ora potrà veicolare in Italia, ma anche in Spagna, dove a sua volta è presente Mediaset con una tv generalista. E che sempre Vivendi è la società che, con una seria di acquisti in più tappe, è salita fino al 24,9 per cento di Telecom Italia, diventandone il socio di controllo.

piersilvio berlusconi mediaset vivendipiersilvio berlusconi mediaset vivendi

 

Tutto questo potrebbe essere un primo passo per l' uscita della famiglia Berlusconi dai media? Di sicuro non a breve. Sempre secondo gli accordi raggiunti, nel primo anno Vivendi non potrà acquistare azioni Mediaset e nei successivi due non potrà comunque salire oltre il 5 per cento. Un disimpegno è stato negato anche da Piersilvio Berlusconi, amministratore delegato e vicepresidente di Mediaset: «Lo dimostrano le nostre operazioni nei libri e nella radio», ha dichiarato al termine del cda che ha dato il via all' alleanza con i francesi.

mediaset vivendi 2mediaset vivendi 2de puyfontaine mediaset vivendide puyfontaine mediaset vivendi

 

mediaset vivendimediaset vivendimediaset vivendi 3mediaset vivendi 3

Per quest' ultimi, ieri ha parlato l' amministratore delegato Arnaud de Puyfontaine: «E' la conferma della strategia, sempre dichiarata, di creare un gruppo paneuropeo leader nel settore media e nella produzione di contenuti». Del resto, Vivendi - attraverso la sua divisione Studiocanal è il primo produttore di film in Europa e di recente ha rafforzato la sua posizione stringendo accordi attraverso partecipazioni di rilievo in molte case di produzione tv indipendenti in tutto il Continente. Con una divisione che produce serie "premium" esclusive adatte a dispositivi mobili. E qui potrebbe entrare in gioco Telecom, con sinergie tutte da costruire.

 

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…