cina calcio

ORDINE DA PECHINO: BASTA GLI INVESTIMENTI NELLE SQUADRE DI CALCIO - SONO 28 LE SOCIETA’ BLASONATE CON PARTECIPAZIONI CINESI: DALL’ASTON VILLA ALL’ATLETICO MADRID - IN ITALIA CONTROLLANO MILAN, INTER E PARMA - AUTORIZZATI INVESTIMENTI ESTERI SONO CHE RIENTRANO NELLA “VIA DELLA SETA”. E LA FIAT?

 

Enrica Piovan per l’Ansa

 

GENTILONI XI JINPINGGENTILONI XI JINPING

Stretta della Cina sullo shopping all'estero delle proprie imprese. Pechino ha deciso infatti di limitare gli investimenti oltre confine, per ridurre il rischio finanziario e sostenere l'economia. Nel mirino diversi settori che vanno dall'immobiliare fino ai club sportivi, che negli ultimi anni, anche in Italia, sono stati terra di conquista di diverse società cinesi. La decisione è stata presa dal Governo di Pechino, che ha fissato una serie di linee guida per chi intende investire all'estero.

 

XI JINPINGXI JINPING

Di fatto gli investimenti oltre confine verranno ora valutati secondo tre categorie: vietati, limitati e incoraggiati. La lista delle limitazioni riguarda gli investimenti nell'immobiliare, negli hotel, nell'intrattenimento e nei club sportivi. Oltre a questo è stabilito il divieto alle aziende cinesi di essere coinvolte in investimenti esteri che possano mettere a rischio gli interessi nazionali e la sicurezza della Cina, compresa la produzione di tecnologia e prodotti militari non autorizzati, gioco d'azzardo, pornografia e altri prodotti e tecnologie proibiti.

MILAN CINAMILAN CINA

 

Vengono invece incoraggiate tutte le società intenzionate ad investire nell'iniziativa 'Belt and road' voluta dal presidente Xi Jinping per una nuova 'via della Seta' tra Asia ed Europa. Sempre oggi la Commissione nazionale per le riforme e lo sviluppo cinese si è scagliata contro gli investimenti esteri "irrazionali" in alcuni settori.

 

Secondo la Commissione, gli accordi all'estero firmati dalle aziende cinesi hanno toccato nel 2016 il record di 170 miliardi di dollari. Già quest'anno, però, il lavoro del Governo di Pechino per limitare la fughe di capitali che indeboliscono lo yuan e drenano le riserve di capitale, ha cominciato a mostrare effetti: nei primi sette mesi dell'anno, infatti, gli investimenti in uscita della Cina sono crollati del 44,3% rispetto all'anno scorso.

cinesi per l intercinesi per l inter

 

In questo quadro un mese fa il gruppo Dalian Wanda, l'impero partito dall'immobiliare e cresciuto nell'dell'entertainment che dal 2016 ha messo a segno uno shopping da 20 miliardi di dollari, è finito nelle maglie delle autorità di regolamentazione bancaria cinese che hanno ordinato agli istituti di credito una stretta sui prestiti. Mentre a marzo il governatore della banca centrale cinese ha bacchettato gli investimenti cinesi nel calcio europeo, dove negli ultimi due anni i cinesi avrebbero speso oltre due miliardi di dollari.

PARMA CALCIOPARMA CALCIO

 

Dall'Aston Villa all'Atletico Madrid, sarebbero già 28 le società europee con quote in mano agli investitori asiatici. Per l'Italia, parlano cinese il Milan (finito, fra varie difficoltà finanziarie, nelle mani di Sino-Europe Sports, la società del misterioso Yonghong Li), l'Inter (il 70% è in mano al gruppo Soning) e il Parma (il 60% è stato acquisito da Desport). L'Italia è la terza destinazione europea per gli investimenti cinesi e nel nostro Paese hanno già investito 168 gruppi cinesi, soprattutto partecipando aziende italiane.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…