ORSI NON LASCIA, RADDOPPIA (PER ORA) - NELLA LETTERA A MONTI, IL BOSS DI FINMECCANICA NON MOLLA NESSUNA POLTRONA - LA DATA CHIAVE DIVENTA L’8 NOVEMBRE, CDA DELL’AZIENDA: BONFERRONI, ACCUSATO DI AVER PAGATO TANGENTI ALL’UDC DI CASINI-CESA, POTREBBE DIMETTERSI E LASCIARE SPAZIO A UN UOMO DEL GOVERNO, DA PIAZZARE ALLA PRESIDENZA, LASCIANDO ORSI COME AD - MA LE SPINTE INTERNE (VEDI PANSA) POSSONO CAMBIARE TUTTO…

Roberto Giovannini per "La Stampa"

Se qualcuno nel governo sperava che ci avrebbe pensato Giuseppe Orsi a facilitare il compito dell'Esecutivo, magari dimettendosi o rinunciando a una delle due poltrone che attualmente occupa in Finmeccanica, dovrà ricredersi. Nei giorni scorsi si era parlato di una lettera al premier Mario Monti del manager piacentino, che attualmente è insieme presidente e amministratore delegato del gruppo.

Nella missiva - è stato affermato - Orsi avrebbe dato la sua disponibilità ad abbandonare una delle due cariche. Ebbene, a quanto si apprende le cose non stanno così: nella lettera - in cui si illustra la situazione del gruppo pubblico dell'aerospazio e della difesa, si fa il punto sulla situazione di bilancio e sulle annunciate dismissioni - non si fa menzione del tema del possibile sdoppiamento delle cariche.

Questo certamente non significa che il ciclone giudiziario non spinga il governo a prendere provvedimenti. È un elemento che riflette soltanto l'attuale atteggiamento di Orsi. Che non solo è più che mai convinto della sua totale estraneità alle gravissime accuse formulate a suo carico dalla magistratura. Ma si sente anche l'unica persona in grado di guidare Finmeccanica fuori dalla secca in cui si trova.

Questo, nonostante le fortissime pressioni per la sua cacciata che nascono anche dallo stesso interno della holding, dove ormai da anni il clima è obiettivamente irrespirabile, in una continua guerra tra bande rivali che (come si è visto) ha tracimato anche sul piano giudiziario.

Dal governo trapela poco o nulla. Tace il ministro del Tesoro Vittorio Grilli, che con il 30,2% del capitale è l'azionista di controllo, e che è stato chiamato in causa dallo stesso Orsi a proposito di consulenze in Finmeccanica della ex-moglie. Tace anche il ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera, che ripete di non avere novità sul dossier, e che «bisogna essere seri» visto che si tratta di un'azienda quotata. C'è grandissima cautela, nell'Esecutivo, sulle mosse da prendere: toccare una pedina del complesso domino di Finmeccanica potrebbe avere conseguenze impreviste e anche pericolose per un gruppo che vale un punto percentuale di Pil.

L'impressione, riferiscono alcuni osservatori, è che per il momento Palazzo Chigi e Via Venti Settembre abbiano come unico punto fermo la riunione - in programma per il prossimo 8 novembre - del Consiglio di Amministrazione di Finmeccanica. Una riunione che è stata convocata per l'approvazione dei conti del terzo trimestre, ma che potrebbe diventare un passaggio decisivo. In quella riunione, infatti, il Tesoro potrebbe decidere di voler sostituire il consigliere dimissionario Franco Bonferroni.

Bonferroni, designato nel Cda dal governo Berlusconi in quota Udc, è stato accusato di finanziamento illecito alla medesima Udc. Se volesse, dunque, il ministero del Tesoro potrebbe tranquillamente proporre una nuova personalità da (prima) inserire nel Cda e (poi) nominare come presidente della holding al posto di Orsi.

Secondo il buon senso - se davvero questa fosse la decisione del governo Orsi dovrebbe rinunciare alla presidenza, mantenendo invece la carica più gestionale di amministratore delegato. Al suo posto, in questo scenario, servirebbe una figura di alto profilo istituzionale ma anche competente nel settore: per capirci, uno come l'attuale ministro della Difesa Giampaolo di Paola, che però ovviamente non è facile spostare. Meno probabile la rinuncia di Orsi alla poltrona di ad; in quel caso si dovrebbe piuttosto pensare a un azzeramento radicale dei vertici del gruppo. Ma di qui all'8 novembre può succedere davvero di tutto.

 

Orsi giuseppe GIUSEPPE ORSI E UN ELICOTTERO AGUSTAWESTLAND jpegSEDE FINMECCANICA CORRADO PASSERA E MARIO MONTI Vittorio Grilli con la compagna FRANCO BONFERRONI CON LA MOGLIE ALESSANDRO PANSA E GIUSEPPE ORSI

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO