FARE LA PACE PER PRENDERE IL MALLOPPO – GLI EREDI E I LEGATARI DI LEONARDO DEL VECCHIO SONO A UN PASSO DALL’ACCORDO SULLA SUCCESSIONE DEL PATRIMONIO DEL PAPERONE DI AGORDO: TUTTI, ESCLUSA LA FIGLIA MARISA, HANNO DATO IL VIA LIBERA A DUE MODIFICHE ALLO STATUTO. LA PRIMA È LA DURATA IN CARICA DEL CDA, CHE SCADREBBE OGNI 3-4 ANNI. LA SECONDA RIGUARDA LA DISTRIBUZIONE DEI DIVIDENDI…

Estratto dell’articolo di Giovanni Pons per “la Repubblica”

 

LEONARDO DEL VECCHIO FOTOGRAFATO DA RENE BURRI

La famiglia Del Vecchio non ci sta a passare per litigiosa sulle ricchezze lasciate dal padre. E come hanno già fatto con successo gli eredi Berlusconi, si è messa al lavoro per risolvere le divergenze sorte finora. Gli ultimi tre mesi sono serviti ai sei eredi (i figli Claudio, Paola, Marisa, Leonardo Maria, Luca e Clemente) e ai due legatari (Nicoletta Zampillo e Rocco Basilico), per riunirsi e ritrovare la compattezza perduta.

 

Ora il traguardo sembra più vicino, visto che sette su otto si sono trovati d’accordo, anche se solo verbalmente, ad apporre due modifiche allo statuto della Delfin, la cassaforte di famiglia, che spianerebbero la strada all’accordo sulla successione.

 

FRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIO

Il fondatore di Luxottica Leonardo Del Vecchio ha lasciato la gran parte dei suoi averi in pancia a una holding lussemburghese, la Delfin, a partire dal 32% della multinazionale degli occhiali Essilux. E ha previsto che questa società sia gestita in assoluta autonomia dal cda, composto da cinque persone, escludendo qualsiasi interferenza da parte degli otto soci, cioè i suoi sei figli, l’ultima moglie Nicoletta Zampillo e il primo figlio di lei Rocco Basilico. Del Vecchio ha previsto inoltre che queste regole si possono cambiare soltanto con il consenso unanime di tutti e otto i soci.

 

E così nell’ultima videoconferenza prima di Natale tutti, esclusa Marisa, si sono trovati d’accordo nell’incaricare un avvocato lussemburghese per apporre due modifiche allo statuto. La prima riguarda la durata in carica del cda e dei consiglieri di Delfin, che non sarebbe più a vita ma scadrebbe ogni tre o quattro anni. In questo modo l’operato dei consiglieri e del cda Delfin dovrebbe allinearsi all’interesse dei soci […].

 

dynasty del vecchio

Il secondo punto che verrebbe modificato riguarda la distribuzione dei dividendi. Al momento, lo statuto prevede una maggioranza di almeno sei soci su otto per definire l’ammontare di utili da distribuire. Se non c’è questa maggioranza si procede con un ammontare minimo, pari al 10%. Ecco, l’idea degli eredi è quella di elevare la soglia minima distribuibile al 30-40%, cosicché gli utili possano affluire più copiosi […] anche in mancanza di un accordo per un ammontare superiore. Ma sempre tenendo conto del livello dei debiti.

 

DELFIN - DIVISIONE QUOTE E STRUTTURA EREDITARIA

L’estate scorsa, per esempio, gli utili record di Essilux che sono affluiti in Delfin (640 milioni) sono finiti in minima parte ai soci, solo 8 milioni a testa (il 10% del totale), proprio perché tre azionisti, Luca, Clemente e Paola, si sono opposti. Mentre a fine novembre gli otto azionisti di Delfin hanno potuto incassare 35 milioni a testa sotto forma di “interim dividend” deciso in autonomia dal cda […].

 

Soldi che potrebbero servire a pagare le tasse sui legati, da saldare tra qualche mese e che potrebbero essere superiori a 100 milioni. L’accordo avrebbe l’effetto di sbloccare la successione e far rientrare i dubbi dei tre figli Luca, Clemente e Paola, i quali hanno accettato l’eredità con il beneficio di inventario. Ma senza il consenso di Marisa l’accordo non si fa, anche se a quel punto tutta la responsabilità cadrebbe su di lei, che al momento pare irremovibile a modificare le disposizioni lasciate dal padre.

 

ROCCO BASILICO E LEONARDO MARIA DEL VECCHIO

Si vedrà nelle prossime settimane se gli eredi Del Vecchio riusciranno a trovare la quadra prima dell’assemblea Essilux di aprile che dovrà nominare il nuovo cda della società quotata a Parigi. Con le attuali regole spetta infatti all’azionista Delfin (32%) presentare una lista di maggioranza i cui componenti verranno votati uno a uno in assemblea.

 

Dunque il cda di Delfin composto da Francesco Milleri (presidente), Romolo Bardin (ad), Mario Notari, e due professionisti lussemburghesi presenterà una lista che dovrebbe vedere Milleri confermato presidente e ad di Essilux, Notari consigliere, e un paio di nuovi innesti di manager italiani […]. Oltre agli esponenti dei lavoratori e dei fondi della Caisse des Depots presenti nel libro soci con quote minori. Nessun rappresentante della famiglia Del Vecchio verrà proposto […] . Anzi, gli otto azionisti non potranno in alcun modo partecipare alla formazione della lista, che compete esclusivamente al cda. […]

LUCA DEL VECCHIO paola del vecchio LEONARDO DEL VECCHIOLEONARDO DEL VECCHIO DA BAMBINO L IMPERO DI LEONARDO DEL VECCHIOLEONARDO DEL VECCHIO leonardo del vecchio in fabbrica nel 2015 con il figlio leonardo maria funerali leonardo del vecchio 26funerali leonardo del vecchio 33claudio del vecchio nicoletta zampillo leonardo del vecchiofunerali leonardo del vecchio 17leonardo maria del vecchio Leonardo del Vecchio

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…