UN PAESE SENZA - -4,3%: PIAZZA AFFARI CONTINUA A CROLLARE - SPREAD STABILE A 329 PUNTI DOPO L’ASTA BOT, RENDIMENTO AL 4,77% - DOPO AVER ABUSATO DI PALAZZO CHIGI COME BASE DEL SUA CAMPAGNA ELETTORALE, IL FALLITO MONTI RICEVERÀ OGGI ALLE 12:00 PER CONSULTAZIONI IL MINISTRO DELL’ECONOMIA GRILLI, IL MINISTRO-BADANTE MOAVERO, E IL GOVERNATORE DELLA BANCA D’ITALIA, IGNAZIO VISCO….

BORSA: MILANO -4,3% DOPO ASTA BOT; GIU' BANCHE, INTESA -9%
(ANSA) - Milano amplia, ma non in modo deciso, le perdite dopo l'asta dei Bot. Il Ftse Mib cede il 4,3% con le banche nel mirino: Intesa affonda (-9,29%) insieme a Unicredit (-8,07%), Mediolanum (-7,92%), il Banco Popolare (-7,73%) e Mediobanca (-7,23%).

SPREAD STABILE A 329 PUNTI DOPO ASTA BOT RENDIMENTO AL 4,77%
(ANSA) - Andamento stabile per lo spread Btp-Bund dopo l'asta di Bot a sei mesi, che ha fatto segnare un notevole innalzamento del rendimento offerto. Il differenziale fra i decennali resta in area 330 punti (a quota 329,8) con il rendimento al 4,77%. In flessione, dopo il picco a 410 punti, lo spread fra Bonos e Bund, a quota 378 punti.

GOVERNO: MONTI INCONTRA ALLE 12 GRILLI, VISCO E MOAVERO
Finanza.com - Il presidente del Consiglio, Mario Monti, riceverà oggi alle 12:00 a Palazzo Chigi per consultazioni il ministro dell'Economia, Vittorio Grilli, il ministro degli Affari europei, Enzo Moavero, e il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco. E' quanto si apprende da una nota diramata da Palazzo Chigi.

BORSE EUROPA PESANTI DOPO ELEZIONI ITALIA, GIÙ AUTO E FINANZIARI
(Reuters) - Avvio di seduta in deciso calo per le borse europee, affondate dall'esito delle elezioni politiche italiane. La mancanza di una chiara maggioranza in Parlamento ha messo nel panico gli investitori e riportato in auge lo spettro della crisi del debito nella zona euro.

In rosso tutti i panieri, con i ciclici (auto e finanziari) particolarmente deboli. Fanno eccezione le società minerarie.

Attorno alle 9,55 italiane, l'indice delle bluechip europee FTSEurofirst 300 perde l'1,1% circa.

Per quanto riguarda le singole piazze, Londra cede l'1,3% circa, Francoforte l'1,7% circa, Parigi scende del 2% circa, Madrid è in ribasso del 2,7% circa, Lisbona arretra del 2% circa e Atene perde il 2,4% circa.

Tra i titoli in evidenza:

* Debole l'automotive. GKN a picco, sebbene il produttore di componenti per auto e aerei abbia archiviato l'anno con un utile superiore alle attese.

* Banche a fondo, con le italiane che precipitano e trascinano le altre, in particolare spagnole e francesi.

* Sulla stessa linea gli assicurativi. AXA pesante, nonostante Berenberg e Rbs ne abbiano alzato i target price.

* Le società minerarie viaggiano attorno alla parità, sostenute dall'andamento dei prezzi dell'oro.

* Cedono le costruzioni. Fuori dal coro CRH: il gruppo irlandese ha archiviato il 2012 con un utile operativo in calo dell'1% e annunciato che l'AD andrà in pensione alla fine dell'anno.

* Non sfugge alla regola del segno meno il paniere delle società chimiche, con BASF pesante dopo i risultati 2012.

* La natura difensiva del business consente al food&beverage di contenere la flessione.

* Lo stoxx delle società finanziarie vede arrancare LSE, la società che controlla Borsa Italiana.

* Negativo l'healthcare. FRESENIUS in controtendenza: il gruppo tedesco ha archiviato il 2012 con un utile netto adjusted superiore alle attese. Il produttore di apparecchi acustici WILLIAM DEMANT affonda dopo i risultati dell'anno scorso.

* Giù il paniere delle conglomerate industriali. SAFRAN negativa, sebbene Citi ne abbia incrementato il target price.

* Media meglio dei listini. VIVENDI pesante dopo i risultati 2012.

* In rosso gli energetici, con la spagnola REPSOL che guida i ribassi.

* Utilities negative. GDF SUEZ risente, oltre che del clima complessivo, della decisione di Credit Suisse di limarne l'obiettivo di prezzo. Debole la spagnola IBERDROLA, nella giornata in cui ha ceduto il business dell'eolico in Polonia per 203 milioni di euro.

* Il produttore di piccoli elettrodomestici francese SEB a picco dopo i risultati 2012.

* Peggio il retail, senza particolari spunti.

* Tecnologici in lettera, con NOKIA tra i peggiori.

* Tlc in linea con i mercati. TELEFONICA pesante, nonostante Bernstein abbia alzato il rating a market perform da under perform.

* Le società legate ai viaggi e al tempo libero contengono la flessione. Male AIR FRANCE KLM: Ubs ne ha tagliato il target price, mentre Hsbc lo ha incrementato. La catena di hotel e caffè WHITBREAD zavorrata dal dato sulle vendite di gennaio, in calo a causa della neve.

 

BERSANI, GRILLO, BERLUIL DITO MEDIO DI CATTELAN ALLENTRATA DEL PALAZZO DELLA BORSA A MILANO MONTI MARIO MONTI E ENZO MOAVEROMUSSARI GRILLI GUZZETTI VISCO resize IGNAZIO VISCO

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...