PALENZONA SEMPRE DI PIU’ NEI GUAI - LA PROCURA DI LODI INVIA L’AVVISO DI CHIUSURA INDAGINI: L’IPOTESI DI REATO E’ RICETTAZIONE - NEL MIRINO I SOLDI RICEVUTI PER L’INTERCESSIONE NELL’ACQUISTO DELL’ISTITUTO DI CREDITO DELLE CASSE DI RISPARMIO ITALIANE - L’EX DIRETTORE FINANZIARIO DELLA POPOLARE DI LODI, GIANFRANCO BONI, RICORDA DUE “CONSEGNE” PER 850MILA EURO IN CONTANTI A PALENZONA - LE VERSIONI DI FIORANI…

Luca Rinaldi per Linkiesta.it

Il fascicolo, aperto a Milano nel 2006, ha peregrinato da una procura all'altra per approdare infine a quella di Lodi, a metà 2012. Da qui, qualche giorno fa, è partito l'avviso della chiusura delle indagini, firmato dal pm Sara Mantovani. Per Palenzona, riferiscono fonti giudiziarie a Linkiesta, l'ipotesi di reato è di ricettazione.

Potente lobbista, presidente di Aiscat, l'Associazione delle concessioni autostradali, e degli Aeroporti Roma, Palenzona finì sotto indagine a seguito delle dichiarazioni del banchiere lodigiano. All'epoca Fiorani era amministratore delegato della Popolare di Lodi-Bpi, da poco arrestato nell'ambito delle indagini sulla scalata ad Antonveneta. Il 6 gennaio 2006, di fronte ai pm milanesi Eugenio Fusco, Francesco Greco e Giulia Perrotti, Fiorani dichiarò di aver versato su conti riconducibili a Palenzona 5 miliardi di vecchie lire presso la filiale di Montecarlo della Banca del Gottardo per l'intercessione nell'acquisto dell'Iccri (Istituto di Credito delle Casse di Risparmio Italiane).

A parlare per primo della vicenda con i pm milanesi, nel dicembre 2005, era stato l'ex direttore finanziario della Popolare di Lodi Gianfranco Boni. Boni riassunse così l'affaire: «Il primo pagamento venne da me effettuato a Lodi e consegnai una busta a Palenzona contenente 250.000 euro in contanti. Era presente anche Fiorani. Il secondo pagamento, nel 2004, lo feci a Milano in via Broletto, per strada, e consegnai a Palenzona un plico contenente 600.000 euro». La secca smentita arrivò a marzo: «Nego fermamente - disse Palenzona - non ho mai ricevuto alcuna somma di denaro né in contanti né in altro modo, né da Boni né da Fiorani, per nessuna ragione».

Su ordine dei pm, partirono le rogatorie sui conti di Palenzona in Svizzera, a Nassau (Bahamas) e a Montecarlo. «Confermo che abbiamo versato a Palenzona sia all'estero che in contanti in Italia le somme indicate da Boni - ribadiva Fiorani - il denaro che abbiamo versato nel 2004, in parte derivava da investimenti che conducevamo assieme ed in parte serviva a finanziare la sua attività da lobbista».

Palenzona, in quanto "esponente della Margherita", proseguiva Fiorani, «era canale di collegamento con La Malfa, Patria, Cossiga e altri, ed inoltre aveva deciso di aiutarmi perché tramite Fazio ha potuto rientrare del cda di Mediobanca. Fui infatti io ad organizzare un incontro tra Palenzona e Fazio affinché intervenisse su Salvatori, di Unicredito, per far nominare Palenzona in Mediobanca. In cambio Palenzona si impegnava a svolgere la sua attività di lobbista in favore dello stesso Fazio nella discussione parlamentare del disegno di legge sul risparmio».

Fra gli esponenti dell'establishment finanziario del Nord, Palenzona era peraltro stato uno dei pochi ad appoggiare apertamente Fiorani sulla vicenda Antonveneta e soprattutto a difendere il governatore Antonio Fazio. Il conto finale? «Sostanzialmente - tirava le somme Fiorani - nel 2004 abbiamo erogato estero su estero circa 1.200.000 euro ed in Italia 850.000 euro in contanti». Prima Palenzona, e poi Fazio, smentirono seccamente il racconto del banchiere lodigiano. In parte ritrattò anche Fiorani: «Ho dato soldi a Palenzona, circa due milioni, non tanto per la consulenza sull'Iccri ma per gratitudine», dichiarò nel corso di una delle udienze su Antonveneta.

L'indagine si fermò poi tra richieste di competenza territoriale e rogatorie internazionali, che portarono anche all'individuazione dei depositi in paradisi fiscali. Viene così fuori un florilegio di conti esteri, non di rado alimentati con consistenti versamenti in contanti e variamente denominati: Butei, Plino 2, Plino 3, Nice Town, Stagnin, Gattuccio e altri. Degli undici conti, solo uno era direttamente riferibile a Palenzona, ed era stato chiuso nel 2000, gli altri erano intestati alla madre ottuagenaria, alla moglie e al fratello Giampiero.

Non se ne sa più nulla per un po', e nel 2010 la difesa la spunta: il fascicolo viene trasferito ad Alessandria, provincia di cui Palenzona è stato anche presidente. Alla metà passa a Lodi. Nei giorni scorsi, la conclusione delle indagini preliminari con l'ipotesi di ricettazione. Una volta ricevute le memorie dei difensori, la pm Mantovani deciderà se chiedere il rinvio a giudizio o archiviare.

 

PALENZONA BUFFET lar44 giamp fioraniIL PM EUGENIO FUSCO 9 gianfranco boniCOSSIGAANTONIO FAZIO

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME