soru tiscali

SALUTAME 'A SORU! – ALL’INIZIO DEL NUOVO MILLENNIO TISCALI SUPERAVA LA CAPITALIZZAZIONE DI FIAT IN BORSA. ORA VALE POCO PIÙ DI ZERO. COME MAI? – LA PARABOLA DELL’INTERNET COMPANY CAGLIARITANA È LEGATA INDISSOLUBILMENTE A QUELLA DEL SUO FONDATORE, E A UNA DATA. FEBBRAIO 2009, QUANDO RENATO SORU DA ASTRO NASCENTE SI TRASFORMÒ IN UN ARNESE ARRUGGINITO DELLA SINISTRA

Tobia De Stefano per “Libero Quotidiano”

 

Renato Soru

«Il boom di Tiscali, azioni al 1.800% in più», «Soru è il nuovo Paperone di Piazza Affari», «Tiscali supera la capitalizzazione in Borsa di Fiat». Sembrano passati un paio di secoli, ma in realtà questi erano i titoli che caratterizzavano le pagine finanziarie dei principali quotidiani italiani nelle prime settimane del nuovo millennio.

 

La trionfale quotazione dell' Internet Company sarda (27 ottobre del 1999, esattamente 19 anni fa), rappresentava in modo plastico il passaggio dalla old alla new economy. Basta capannoni, magazzini, scorte e mattone, evviva la rete, le nuove tecnologie, la smaterializzazione e il virtuale. Si diceva.

 

In realtà eravamo davanti a una bolla destinata a sgonfiarsi nel giro di pochi anni. Della descrizione dei fallimenti delle varie Opengate, Finmatica, Algol e Tecnodiffusione sono pieni i libri di storia della finanza. Ma Tiscali era qualcosa di diverso. Per il posizionamento geografico, la Sardegna veniva descritta come la Silicon Valley italiana, e per la figura del fondatore, quel Renato Soru che la sinistra aveva eletto al ruolo del nuovo anti-Berlusconi.

 

LA PARABOLA

TISCALI

Non a caso la parabola dell' Internet company cagliaritana è legata indissolubilmente a quella del suo fondatore. E a una data, metà febbraio del 2009, quando il buon Renato si è trasformato da astro nascente in un arnese arrugginito della sinistra. Dieci anni fa Soru era l' imprenditore della globalizzazione, il governatore uscente, l' uomo che aveva salvato l' Unità, eppure qualche mese prima era stato costretto a dimettersi dalla presidenza della regione per dissidi con la sua maggioranza. Si tornava alle urne, insomma, e sulla carta per "l' uomo che prevedeva il futuro" doveva essere una passeggiata di salute.

RENATO SORU TISCALI

 

Ma Soru non aveva fatto i conti con il Cavaliere al picco della sua storia politica. Berlusconi riuscì a trasformare quel voto nell' ennesimo referendum tra la sua persona e il resto del mondo e alla fine ne uscì da trionfatore. Il risultato, l' ampia vittoria del commercialista del Cav, Ugo Cappellacci, fu tanto netto quanto devastante sia per i democratici che per il guru di Internet che da lì a poco si scontrò con una serie di guai giudiziari, problemi a iosa con il giornale fondato da Gramsci e con Tiscali.

5 ANNI DEL TITOLO TISCALI - DA 25 € A 3 CENT - DATI YAHOO FINANZA

 

MAI UN UTILE

 Il gruppo che doveva rivoluzionare l' economia e la società, in realtà, non era mai riuscito a raggiungere un utile di esercizio. Almeno fino al settembre del 2017, quando grazie alla plusvalenza ottenuta con la cessione dei servizi alla clientela business a Fastweb, aveva generato profitti per 24 milioni. Un episodio isolato.

UGO CAPPELLACCI

 

Anche perché nel frattempo Soru, siamo nel 2015, aveva venduto la maggioranza di Tiscali ai russi, l' indebitamento aveva raggiunto quota 170 milioni, di cui 90 con le banche, e i prezzi di Borsa, ogni singola azione oggi vale 0,0087 euro (-7,45%), una capitalizzazione di poco superiore ai 35 milioni. Una disfatta che ci porta alle cronache dei giorni nostri. Al luglio del 2018 e all' accordo siglato ancora con Fastweb per la cessione delle frequenze utili per il 5G.

 

BERLUSCONI E CAPPELLACCI

Tutto bene? Nient' affatto. Il timore è che vendendo quel ramo d' azienda, 800 lavoratori sardi (i 650 della sede di Sa Illetta a Cagliari, più i 150 del ramo in affitto a Engineering) possano perdere il posto. Lo temono i sindacati, ma non sono i soli. Così Di Maio, il ministero dello Sviluppo Economico, ha aperto un tavolo: se ne discuterà il 20 novembre. L' unica fortuna è che Soru, che è rimasto senza incarichi e con meno del 10%, questa volta non toccherà palla.

RENATO SORU IN TRIBUNALE DOPO LA CONDANNAUgo Cappellacci

 

Tiscali

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…