soru tiscali

SALUTAME 'A SORU! – ALL’INIZIO DEL NUOVO MILLENNIO TISCALI SUPERAVA LA CAPITALIZZAZIONE DI FIAT IN BORSA. ORA VALE POCO PIÙ DI ZERO. COME MAI? – LA PARABOLA DELL’INTERNET COMPANY CAGLIARITANA È LEGATA INDISSOLUBILMENTE A QUELLA DEL SUO FONDATORE, E A UNA DATA. FEBBRAIO 2009, QUANDO RENATO SORU DA ASTRO NASCENTE SI TRASFORMÒ IN UN ARNESE ARRUGGINITO DELLA SINISTRA

Tobia De Stefano per “Libero Quotidiano”

 

Renato Soru

«Il boom di Tiscali, azioni al 1.800% in più», «Soru è il nuovo Paperone di Piazza Affari», «Tiscali supera la capitalizzazione in Borsa di Fiat». Sembrano passati un paio di secoli, ma in realtà questi erano i titoli che caratterizzavano le pagine finanziarie dei principali quotidiani italiani nelle prime settimane del nuovo millennio.

 

La trionfale quotazione dell' Internet Company sarda (27 ottobre del 1999, esattamente 19 anni fa), rappresentava in modo plastico il passaggio dalla old alla new economy. Basta capannoni, magazzini, scorte e mattone, evviva la rete, le nuove tecnologie, la smaterializzazione e il virtuale. Si diceva.

 

In realtà eravamo davanti a una bolla destinata a sgonfiarsi nel giro di pochi anni. Della descrizione dei fallimenti delle varie Opengate, Finmatica, Algol e Tecnodiffusione sono pieni i libri di storia della finanza. Ma Tiscali era qualcosa di diverso. Per il posizionamento geografico, la Sardegna veniva descritta come la Silicon Valley italiana, e per la figura del fondatore, quel Renato Soru che la sinistra aveva eletto al ruolo del nuovo anti-Berlusconi.

 

LA PARABOLA

TISCALI

Non a caso la parabola dell' Internet company cagliaritana è legata indissolubilmente a quella del suo fondatore. E a una data, metà febbraio del 2009, quando il buon Renato si è trasformato da astro nascente in un arnese arrugginito della sinistra. Dieci anni fa Soru era l' imprenditore della globalizzazione, il governatore uscente, l' uomo che aveva salvato l' Unità, eppure qualche mese prima era stato costretto a dimettersi dalla presidenza della regione per dissidi con la sua maggioranza. Si tornava alle urne, insomma, e sulla carta per "l' uomo che prevedeva il futuro" doveva essere una passeggiata di salute.

RENATO SORU TISCALI

 

Ma Soru non aveva fatto i conti con il Cavaliere al picco della sua storia politica. Berlusconi riuscì a trasformare quel voto nell' ennesimo referendum tra la sua persona e il resto del mondo e alla fine ne uscì da trionfatore. Il risultato, l' ampia vittoria del commercialista del Cav, Ugo Cappellacci, fu tanto netto quanto devastante sia per i democratici che per il guru di Internet che da lì a poco si scontrò con una serie di guai giudiziari, problemi a iosa con il giornale fondato da Gramsci e con Tiscali.

5 ANNI DEL TITOLO TISCALI - DA 25 € A 3 CENT - DATI YAHOO FINANZA

 

MAI UN UTILE

 Il gruppo che doveva rivoluzionare l' economia e la società, in realtà, non era mai riuscito a raggiungere un utile di esercizio. Almeno fino al settembre del 2017, quando grazie alla plusvalenza ottenuta con la cessione dei servizi alla clientela business a Fastweb, aveva generato profitti per 24 milioni. Un episodio isolato.

UGO CAPPELLACCI

 

Anche perché nel frattempo Soru, siamo nel 2015, aveva venduto la maggioranza di Tiscali ai russi, l' indebitamento aveva raggiunto quota 170 milioni, di cui 90 con le banche, e i prezzi di Borsa, ogni singola azione oggi vale 0,0087 euro (-7,45%), una capitalizzazione di poco superiore ai 35 milioni. Una disfatta che ci porta alle cronache dei giorni nostri. Al luglio del 2018 e all' accordo siglato ancora con Fastweb per la cessione delle frequenze utili per il 5G.

 

BERLUSCONI E CAPPELLACCI

Tutto bene? Nient' affatto. Il timore è che vendendo quel ramo d' azienda, 800 lavoratori sardi (i 650 della sede di Sa Illetta a Cagliari, più i 150 del ramo in affitto a Engineering) possano perdere il posto. Lo temono i sindacati, ma non sono i soli. Così Di Maio, il ministero dello Sviluppo Economico, ha aperto un tavolo: se ne discuterà il 20 novembre. L' unica fortuna è che Soru, che è rimasto senza incarichi e con meno del 10%, questa volta non toccherà palla.

RENATO SORU IN TRIBUNALE DOPO LA CONDANNAUgo Cappellacci

 

Tiscali

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?