IL PARADISO ALL’INFERNO - PANICO NELLE CAYMAN: IL GOVERNO VUOLE INTRODURRE UNA TASSA DEL 10% SUI REDDITI DEGLI STRANIERI - UN BRIVIDO FREDDO È CORSO PER LA SCHIENA DEI MEJO EVASORI DEL MONDO, E DELLE MIGLIAIA DI INTERMEDIARI, BANCHIERI E COMMERCIALISTI CHE PER LORO LAVORANO AL CALDO DELLE ISOLETTE CARAIBICHE - IL PRESIDENTE “CAYMANO” ASSICURA CHE È SOLO “UN GETTONE”. MA C’È GIÀ CHI PREVEDE LA FINE DELL’IMMACOLATO PARADISO DEI SOLDI SPORCHI…

Luciano Gulli per "il Giornale"

Tasse! L'infame parola è risuonata all'improvviso nei cieli benedetti delle Isole Cayman come la più bassa e volgare delle provocazioni; l'infelice battuta di un comico alla canna del gas. Tasse alle Cayman! Ovvero nel tempio dello sbafo fiscale per eccellenza; nella ridotta degli evasori di ogni continente e dei corsari di ogni filibusta finanziaria.

Ma dove, quando, come è stato possibile? Nei bar alla moda, sui bordi delle piscine, sotto i gazebo di paglia di cocco che fremono mossi dalla brezza tropicale, nei resort di lusso di George Town, non si parla d'altro, da un mese a questa parte. E dovreste vedere che facce sgomente, che menti allungati, che sguardi disillusi, quanti«governo ladro!»tra gli operatori finanziari, gli accountant , gli avvocati e l'immenso Barnum dei lavoratori al soldo del soldo calati da ogni angolo del globo in questo paradiso che rigurgita di dobloni che il buon Dio ha convogliato nel mar delle Antille, a sud di Cuba e al largo della Giamaica, come se non fossero già abbastanza fortunati, i «caymani», col clima e il panorama.

Oddio, più che di tasse, a dir la verità, paventandosi un prelievo (il 10%) che a noi italiani - presi nello stivaletto malese disegnato un dì dal ministro Visco e perfezionato da ultimo dal Bocconiano di Ferro - somiglia a una mancia come quella che una volta si allungava ai lustrascarpe, bisognerebbe parlare di «commissione », di «quota d'iscrizione al club», di «gettone». Così infatti ha puntato a spacciarla il premier caymanese McKeeva Bush, presentandola come uno dei mezzi cui si pensa di ricorrere (si parte il primo settembre) per tamponare un increscioso buco nel bilancio statale. Ma non c'è stato niente da fare.

Tasse, dunque. Parola i cui effetti rischiano di vetrioleggiare per sempre l' allure dell'arcipelago rivelandosi più devastanti del peggiore tifone che in genere si assembla da queste parti e prende poi la rincorsa per scagliarsi a testa bassa verso la pancia della Florida. Ma quel che è più odioso agli occhi della comunità internazionale in panama e camiciole di lino, computer e flûte di champagne, è il carattere discriminatorio delle tasse che il governo progetta di varare.

Esse infatti- i caymanesi non avendo neppure nella loro lingua locale un parola che definisca anche alla lontana il concetto di fisco- si abbatteranno esclusivamente sugli stranieri che guadagnano più di 36mila dollari l'anno: cioè tutti coloro che concorrono a formare la nebulosa di operatori finanziari che negli anni hanno messo in piedi la più efficiente officina finanziaria offshore del mondo. «E questo- ha raccontato Paul Fordham, un assicuratore che sei anni fa ha lasciato il freddo e la pioggia londinese per il paradiso caraibico - rischia di spaventare un sacco di gente e di mandare a gambe per aria il sistema». E cita il suo caso: voleva vendere una sua casa, ma l'acquirente, appena ha sentito la parola «tasse», si è dileguato senza lasciare traccia.

E certo è un cambiamento epocale per un territorio (44mila abitanti, 92mila compagnie straniere registrate, 235 banche,758 compagnie d'assicurazione) dove nessuno aveva mai sentito parlare di tassazione diretta; dove le regole sono come i semafori per i napoletani (un consiglio) e dove il denaro affluito da tutto il mondo ha rivoltato come un calzino l'economia delle isole, basata un tempo sulla pesca, la fabbricazione di cordami e un po' di turismo.
Parlare di esodo alle viste sembra però un po' azzardato.

«L'industria finanziaria delle Cayman - ha detto Richard Murphy, direttore di una azienda di consulenza fiscale britannica all' Associated Press - si basa essenzialmente sugli investitori internazionali. Ci sarà un prezzo in più da pagare, ma si andrà avanti come prima». Non tutti la pensano come Murphy. L' appeal delle isole, dopo questa stravaganza delle tasse che il premier «caymano» imputa al governo britannico, che preme perché le isole (le Cayman sono tra i territori d'oltremare della Corona) diversifichino la loro economia, rischia di svanire, dicono altri. Come un uragano che stavolta, invece di palmizi, sedie sdraio e ombrelloni segnerà la fine di un mito.

 

McKeeva Bush presidente delle Cayman jpegMcKeeva Bush presidente Cayman jpegISOLE CAYMAN jpeg

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME