LA MERKEL FA L’EUROPEA E LE BORSE VOLANO (MILANO +2,2%) - LA CULONA LANCIA L’UNIONE FISCALE EUROPEA (SENZA NIENTE EUROBOND) MA AVVISA: “NOI E LA FRANCIA VOGLIAMO CAMBIARE I TRATTATI, MA LA BCE NON SI TOCCA, NON è COME LA FED O LA BANK OF ENGLAND” (ERGO, SENZA UN PRESTATORE DI ULTIMA ISTANZA BASTA UNA BANDA DI SPECULATORI A METTERE IN GINOCCHIO UNO STATO) - LO SPREAD CALA A 438…

1. BORSA: MERKEL SPINGE EUROPA, MILANO IN LUCE...
(ANSA) - Borse europee tutte ampiamente in rialzo spinte dalle dichiarazioni della Merkel. L'indice d'area Stxe 600 sale di quasi un punto e mezzo percentuale. Milano con un rialzo del 2,2% è la Piazza migliore. In evidenza anche Francoforte, Parigi e Londra che guadagnano attorno all'1,5%. A livello settoriale gli acquisti privilegiano bancari (sottoindice dj stoxx +2,89%), auto (+2,7%) e materie prime (+2,6%).

2. SPREAD BTP-BUND SOTTO 440 PUNTI...
(ANSA) - Si restringe ancora lo spread tra Btp e Bund. Il differenziale è sceso sotto 440 punti a 438,8. Il tasso di rendimento è al 6,59%.

3. BORSA: ASIA POCO MOSSA, GUARDA A MISURE EUROPA CONTRO DEBITO...
(ANSA) - Borse di Asia e Pacifico poco mosse con lo sguardo rivolto all'Eurozona e alle misure per contenere il rischio recessione. L'indice d'area Msci viaggia sotto la parità con buona parte dei listini deboli. I mercati attendono alcuni dati macroeconomici dagli Stati Uniti per misurarne il termometro della stato di salute. Il rame e i futures su Wall Street sono poi visti in positivo. Resta a galla Tokyo con un rialzo marginale. Il Nikkei è sospinto da Hino Motors (+1,69%), Bridgestone (+1,31%) e Sumitomo (+1,15%).

Gli acquisti valorizzano anche Sidney (+1,40%) con l'evidenza di Aston Resources (+4,1%), Aquarius Platinum (+2,62%) e Wesypac Banking (+2,08%).

Di seguito, gli indici dei titoli guida delle principali borse di Asia e Pacifico. - Tokyo +0,54% - Hong Kong +0,14% (seduta in corso) - Shanghai -1,10% - Taiwan -0,53% - Seul -0,01% - Sidney +1,40% - Mumbai +1,06% (seduta in corso) - Singapore -0,05% - Bangkok +0,36% - Giakarta -0,46% (seduta in corso).

4. MERKEL, OCCORRE ARRIVARE ALL'UNIONE FISCALE IN EUROPA...
Radiocor - L'Europa ha in agenda lo sviluppo di un'unione fiscale, senza la quale non e' possibile emettere gli eurobond, ma per fare cio' serve una modifica dei trattati. Cosi' la cancelliera tedesca, Angela Merkel, durante un discorso al Parlamento sulla crisi. 'Non ne parliamo solamente, siamo sul punto di realizzarla', ha detto la Merkel, aggiungendo che si trattera' di una 'unione fiscale con regole stringenti, almeno per la zona euro'.

La Merkel chiede 'sanzioni automatiche per chi viola le regole dell'Unione europea' e spiega che e' necessario 'mettere in pratica le decisioni del summit europeo di ottobre', poiche' si tratta della 'peggiore crisi dall'introduzione dell'euro'.

5. MERKEL, ANDREMO A BRUXELLES PER CAMBIARE I TRATTATI UE...
Radiocor - 'Noi, Francia e Germania, andremo a Bruxelles con l'intenzione di cambiare i trattati europei'. Cosi' la cancelliera tedesca, Angela Merkel, nel discorso di fronte al parlamento, in vista dell'incontro lunedi' con il presidente francese, Nicolas Sarkozy e del vertice Ue decisivo del 9 dicembre. 'E' assurdo dire che la Germania voglia dominare l'Europa in ogni modo', ha sottolineato la Merkel.

6. MERKEL; BCE INDIPENDENTE E' TUTT'ALTRA COSA DA FED...
(ANSA) - "La Bce è tutt'altra cosa rispetto alla Fed americana e alla Bank of England". Lo ha detto la cancelliera Angela Merkel oggi in un intervento al Bundestag. "Nei trattati è stabilito che sia una istituzione indipendente e io ne sono convinta". La cancelliera ha anche sostenuto che la Bce innsieme alla Corte europea è "una di quelle istituzioni che non hanno perduto credibilità". Il compito dell'Europa è "proteggere e conservare questa credibilità".

7. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI...
Radiocor - GOVERNO: il premier Mario Monti accelera su pensioni e manovra. Entro Natale il via alle misure. Donne in pensione a 62-63 anni, per gli uomini anzianita' solo con 41-42 anni di contributi. Super Ici sulle seconde case, sulla prima prelievo progressivo, taglio Irap sul lavoro. Contanti a 500 euro. Sindacati critici, domenica l'incontro (dai giornali). Italia penultima nell'Eurozona per corruzione secondo classifica Trasparency International (Il Sole 24 Ore, pag. 20). Credit crunch: ecco il conto per le imprese (Il Sole 24 Ore, pag. 14)

CRISI: per il presidente della Bce, Mario Draghi, la Bce 'e' pronta a fare al sua parte', possibile modificare i Trattati. Per il presidente francese Nicholas Sarkozy, Europa da rifondare o sara' spazzata via. Lunedi' vertice con la Merkel. Per il direttore dell'Fmi, Christine Lagarde, il G-20 potrebbe contribuire alla gestione della crisi dell'Eurozona con un aumento delle risorse del Fondo. Btp-Bund a quota 455 (dai giornali)

FIAT: l'a.d. Sergio Marchionne, 'chiunque pensi di poter condizionare la Fiat, sbaglia. Dobbiamo andare avanti. Mai detto via dall'Italia'. Intervista a Radio24 (dai giornali) In Italia calano le vendite del gruppo a novembre, mentre in Usa volano quelle di Chrysler. Nuova proprieta' per Termini Imerese, accordo con Dr (dai giornali).

FINMECCANICA: Pier Francesco Guarguaglini si dimette, buonuscita da 5,5 milioni di euro. Giuseppe Orsi anche presidente (dai giornali), Il prezzo troppo alto di un addio ai veleni (Il Sole 24 Ore, pag. 21) I francesi di Thales vogliono i gioielli dell'industria bellica, Oto Melara e Wass (la Stampa pag.13) 'Adesso Borgogni dovra' spiegare dove ha preso quei sette milioni'. Intervista a Pier Francesco Guarguaglini (Il Messaggero, pag. 13). Le dimissioni di Guarguaglini primo passo sulla strada del ritorno alla credibilita' di Finmeccanica (Financial Times pag. 18, anche su Lex a pag.14)

FONDAZIONI: alla Cdp il ruolo di garante finale. Verso una normativa che assicuri debiti e quote azionarie degli enti (Il Sole 24 Ore, pag. 37)

BANCHE: compromesso all'Authority europea. L'Eba dovrebbe adottare un criterio di maggiore trasparenza sugli attivi per far emergere i diversi modelli contabili tra i Paesi Ue (Il Corriere della Sera, pag. 35) GENERALI: ferma su Vtb, Kellner allenta i legami (dai giornali)

FONSAI: presenta la newco all'Isvap (dai giornali). Ligresti cede Tre Torri a Rizzani de Eccher (dai giornali). Il modello Ligresti per Fondiaria, a lui il potere, le perdite ai piccoli soci (Il Fatto Quotidiano pag. 4)

EDISON-EDF: aumento in stallo, superato il nodo presidenza (dai giornali)

SARAS: valuta all'estero alleanze strategiche (dai giornali)

FERRETTI: trattative tra Oaktree e Rbs per salvare il costruttore di yacht (dai giornali)

SAN RAFFAELE: si riapre la gara (dai giornali). Il codice di Don Verze', boss con la tonaca. Il personaggio (La Repubblica, pag. 1-18-19)

PIRELLI: rilevera' da Camfin il 49% di Eco Technology e Ambiente (La Stampa, pag. 35)

YAHOO: nuova offerta in dirittura d'arrivo da consorzio con cinese Alibaba (dai giornali)

INTERPUMP: crescita a geometria variabile. Intervista al presidente Giovanni Cavallini (Il Corriere della Sera, pag. 33)

8. MORNING NOTE: L'AGENDA DI VENERDI' 02 DICEMBRE...
Radiocor - Bruxelles - conferenza stampa Acea. Partecipa, tra gli altri, Sergio Marchionne , a.d. Fiat. Al centro dell'incontro l'attuale stato dell'economia, crisi dell'eurozona e la politica industriale europea.

Milano - conferenza stampa di presentazione del Salone del Libro Usato 2011. Partecipa Marcello Dell'Utri, presidente Fondazione Biblioteca di via Senato.

Roma - incontro 'Giornata degli Attuari delle pensioni' con la partecipazione di Antonio Mastrapasqua (Inps), Antonio Finocchiaro (Covip), Paolo Garonna (Ania)

Roma - Il Censis presenta il 45mo Rapporto sulla situazione sociale del Paese

Roma: le Fs, alla presenza dell'a.d. Mauro Moretti, promuovono il viaggio di presentazione del Nuovo Leonardo Express (Roma Termini-Fiumicino Aeroporto)

Roma: presentazione del libro 'Cambiare la fabbrica per cambiare il mondo' di Maurizio Landini, segretario generale della Fiom. Partecipa Susanna Camusso, segretario generale della Cgil

 

merkel SPREAD NICOLAS SARKOZYMONTICHRISTINE LAGARDE MARIO DRAGHI PIER FRANCESCO GUARGUAGLINIPetr_Kellner

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…