piersilvio berlusconi bollore'

LA PAY TV HA IL FIATO CORTO: L'AFFARE VIVENDI PARALIZZA LA PARTECIPAZIONE DI MEDIASET PREMIUM ALLE PROSSIME ASTE SUI DIRITTI TELEVISIVI PER CHAMPIONS E SERIE A - SERVE L'OK FRANCESE SULLE INIZIATIVE CHE HANNO UN IMPATTO SUL CONTO ECONOMICO DELLA PAY TV

Claudio Plazzotta per Italia Oggi

PIERSILVIO BERLUSCONIPIERSILVIO BERLUSCONI

 

La pay tv Premium, dallo scorso aprile, è sottoposta a una amministrazione ad interim da parte di Mediaset, in attesa che si risolvano le grane con l' azionista entrante Vivendi. Nel frattempo, ogni iniziativa che abbia un impatto sul conto economico di Premium deve essere preventivamente autorizzata, in forma scritta, da Vivendi.

 

 

Cosa che è accaduta quando i rapporti tra Biscione e il gruppo francese di Vincent Bolloré erano ancora collaborativi. Cosa che, invece, dal luglio scorso, non succede più. E questi sono grossi problemi. Al punto che, di questo passo, i destini stessi di Premium sarebbero a forte rischio.

 

Poiché Mediaset, intenzionata a rispettare il contratto firmato con Vivendi l' 8 aprile scorso, non può impegnarsi in autonomia nel reale governo di Premium, che imporrebbe, tra le altre cose, il rinnovo dei contratti in scadenza con canali terzi, campagne pubblicitarie di impatto, eventi promozionali, l' ingaggio di testimonial importanti, il lancio di una nuova smart cam, offerte commerciali profilate, l' acquisizione di nuovi sport e pure la partecipazione a gare per aggiudicarsi diritti televisivi.

BOLLORE' VIVENDIBOLLORE' VIVENDI

 

E se già i conti della pay tv non brillavano, con perdite da paura e una offerta di contenuti non certo all' altezza rispetto al concorrente Sky, figuriamoci d' ora in poi. Nell' aprile 2016, per esempio, quando già era stata annunciata l' operazione Vivendi-Mediaset, si era aperta la questione dei contratti in scadenza il 30 giugno 2016 con i canali tv Disney e con quelli di Eurosport, tutti ospitati nella offerta Premium. E per quelle due incombenze Vivendi aveva risposto in forma scritta, autorizzando Premium a rinnovare il contratto con Disney per altri tre mesi (fino al 30 settembre 2016), e a rinnovare quello con Eurosport per altri tre anni (fino al 30 giugno 2019).

MEDIASET PREMIUMMEDIASET PREMIUM

 

In fase di trattativa con il gruppo Discovery (che controlla Eurosport) era emersa anche l' opportunità di lanciare un nuovo canale dedicato ai documentari di genere crime, che poi si concretizzerà il prossimo 24 ottobre col debutto su Premium di ID (Investigation Discovery). Il tutto sempre con l' autorizzazione di Vivendi. Nelle prossime settimane, su Premium, partiranno anche due nuovi canali in Hd per Energy e altri due nuovi canali dedicati al Grande Fratello Vip 24 ore su 24. Operazioni che però non hanno impatto sensibile sul conto economico, e che quindi Mediaset, pur in amministrazione ad interim, ha avviato in autonomia.

 

BOLLORE'BOLLORE'

I problemi, come detto, sono cominciati in luglio, quando la battaglia legale tra Mediaset, guidata dall' a.d. Pier Silvio Berlusconi, e Vivendi si è accesa, con i francesi che hanno proposto di cambiare il contratto e si sono ritirati dagli impegni presi in precedenza. In quel mese il Biscione aveva fatto presente che il contratto Disney sarebbe scaduto a breve. Ma, non avendo ricevuto da Vivendi alcun tipo di autorizzazione a trattare, si è vista costretta a spegnere i due canali Disney dal prossimo 1° ottobre.

 

I francesi, poi, hanno detto no o non hanno risposto a tutta una serie di iniziative proposte da Mediaset per Premium: campagna pubblicitaria spettacolare, gran galà a Roma e Milano, testimonial calcistico di primissimo livello internazionale, nuova smart cam 2.0 in grado di registrare i programmi come il decoder MySky di Sky, acquisizione di altri sport da affiancare al calcio, ingaggio di talent sportivi internazionali, uscita su Premium cinema di film in primissima visione, in pratica quasi contemporanea all' uscita in sala. Mediaset, ovviamente, non intende violare i limiti imposti dall' accordo firmato in aprile con Vivendi, e non vuole fare operazioni che vadano al di là della ordinaria amministrazione di Premium, anche per non dare a Vivendi ulteriori motivi per impugnare il contratto. Certo è che campagne pubblicitarie e commerciali sono necessarie per la salute di Premium, soprattutto perché tra un paio di mesi si incomincerà a parlare del Natale.

mediaset premiummediaset premium

 

Inoltre, si avvicinano scadenze molto importanti: l' asta per i diritti Champions league 2015-2018 si era chiusa a inizio febbraio 2014. E quella per il triennio 2018-2021 si chiuderà, probabilmente, a inizio febbraio 2017, ovvero tra pochi mesi. Nel caso si decidesse di partecipare, bisogna preparare le strategie, le offerte, le garanzie bancarie. Tutte cose che una società in interim management non può fare con leggerezza. Il codice civile, tuttavia, tutela situazioni del genere: l' amministrazione ad interim, cioè, può compiere scelte che abbiano impatto sul conto economico nel caso in cui il mancato compimento di queste azioni possa causare il tracollo dell' azienda.

 

Nel frattempo le diplomazie del Biscione e di Vivendi sono comunque al lavoro per un accordo tra le parti. Ma non è detto che si raggiunga. Data per probabile la mancata partecipazione all' asta Champions (una manifestazione costosissima, da 210 milioni di euro all' anno, per la quale Premium ha l' esclusiva fino alla stagione 2017-2018 ma che non si è dimostrata utile per accrescere il numero di abbonati e per affossare quelli del concorrente Sky), verso maggio-giugno 2017, poi, vi sarà però anche l' asta per i diritti tv della Serie A di calcio per il triennio 2018-2021.

 

Se si arrivasse a quell' appuntamento ancora in una situazione di stallo, Mediaset si vedrebbe probabilmente costretta a partecipare all' asta, con la deroga assicurata dal codice civile, per assicurare la sopravvivenza di Premium.

 

PIERSILVIO BERLUSCONI BOLLORE'PIERSILVIO BERLUSCONI BOLLORE'

Senza i match di Serie A dal 2018-2019, infatti, perderebbe di senso tutta l' iniziativa in pay tv. Per il complesso di conseguenze negative, perciò, Mediaset, al momento, chiede a Vivendi 50 milioni di euro di danni per ogni mese di ritardo nell' avvio del contratto siglato in aprile. O, in alternativa, chiede 1,5 mld di euro di danni nel caso in cui Vivendi decidesse di stracciare definitivamente, e ufficialmente, il contratto stesso. Nel frattempo il valore e la brand reputation di Premium vanno alle ortiche.

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…