pecorino romano

IL PECORINO ROMANO? È SARDO, E ORA I PRODUTTORI SI FANNO LA GUERRA - IL FORMAGGIO ITALIANO PIÙ VENDUTO AL MONDO DOPO IL PARMIGIANO RISCHIA DI NON ESSERE PIÙ 'DOP': I PRODUTTORI DEL LAZIO HANNO CHIESTO ALL'UNIONE EUROPEA DI CANCELLARE LA DENOMINAZIONE, VISTO CHE SONO TRAVOLTI DALLA CONCORRENZA DEI SARDI. MA ANCHE LORO SONO SARDI...

Giorgio Renzetti per ''Il Messaggero''

pecorino romanopecorino romano

 

La guerra del Pecorino romano è alla battaglia finale. I produttori caseari del Lazio, che insieme ai colleghi sardi costituiscono il consorzio di tutela del formaggio italiano più venduto nel mondo, dopo il parmigiano, hanno chiesto all'Unione europea di cancellare la Dop omonima. E' la prima volta che accade nella storia del mercato unico continentale.

 

LE POSIZIONI

Il braccio di ferro tra i due proprietari della denominazione di origine protetta, il marchio concesso alle produzioni agroalimentari di qualità e riconoscibilità concesso dalla Ue, non ha decretato un vincitore tra i comparti produttivi del Lazio e della Sardegna.

 

E la realtà dei fatti fa comprendere immediatamente quale sia l'oggetto della controversia: dei circa 250 mila quintali di pecorino romano venduto in tutto il mondo ogni anno - per un controvalore di 20 milioni di euro - la quota romana rispetto a quella sarda è pari a poco più del 3%. Non potendo utilizzare in nessun modo la denominazione romano per qualsiasi altro formaggio prodotto nel Lazio, le aziende casearie hanno deciso di utilizzare l'ultima carta a disposizione: il divorzio e la conseguente soppressione del marchio.

pecorino romano cacio e pepepecorino romano cacio e pepe

 

Il nodo del contendere è evidentemente economico. Ma non solo. Attualmente il consorzio di tutela di questo prodotto, simbolo dell'eccellenza agroalimentare tricolore, e' targato Sardegna. Gli allevatori e le aziende casearie laziali, concentrate soprattutto nelle province di Roma e Viterbo, hanno via via lasciato l'ente con sede a Macomer (Nuoro).

 

Il Pecorino romano in vendita oggi, anche nella stessa Capitale, proviene quasi tutto dall'isola; mentre il latte delle pecore del Lazio viene utilizzato o per altri formaggi non a marchio, oppure finisce in aziende toscane e umbre per realizzare la fortuna di altri imprenditori. Tutto questo ha portato all'uscita di allevatori e produttori laziali dal remunerativo mercato della Dop, che pure ha nel certificato di nascita il proprio nome.

 

pecorino romano pecorino romano

Nella richiesta di intervento di Bruxelles sulla dop del Pecorino romano, istituita nel 1969, cinque tra i maggiori industriali lattiero-caseari del Lazio (compresi gli unici tre rimasti nel consorzio) chiedono di mettere fine «al perdurare di una comunicazione ingannevole nei confronti del consumatore». Ma anche di mettere fine al divieto imposto «ai produttori laziali di utilizzare il riferimento al territorio sul quale producono». A questa richiesta di modifica del disciplinare della dop, peraltro avanzata ripetutamente negli anni scorsi ma sempre contrastata dai colleghi isolani, viene avanzata la proposta di tutelare gli stessi con il marchio Pecorino sardo Dop.

 

La richiesta, spedita anche al ministero delle Politiche agricole, chiede come extrema ratio «di escludere il territorio della Regione Lazio dalla zona di produzione del Pecorino romano dop, e quindi alla cancellazione della Dop stessa». Al loro fianco i rappresentanti della filiera lattiero-casearia ovina del Lazio hanno trovato la Coldiretti regionale.

pecorino  romano pecorino romano

 

Allevatori in larga misura di origini sarde, arrivati nelle campagne laziali negli anni 80 e 90 quando era difficile trovare personale per allevare pecore. Oggi gli stessi pastori rischiano di essere sbattuti fuori mercato dalla concorrenza interna, visto che nel Lazio un litro del loro latte non può essere venduto a meno di 0,80 euro («A meno di cosi chiudiamo», ribadiscono), mentre in Sardegna il prezzo della stessa materia prima e' tra i 50 e i 60 centesimi.

 

Il tutto, tradotto al consumatore finale, porta a una differenza di costo finale del Pecorino romano anche di 2 euro al kg. Quei 2 euro che i produttori laziali non incasseranno mai perché non sono loro a fare il mercato.

pecorino per gli ospitipecorino per gli ospitiUn Colosseo di pecorino Un Colosseo di pecorino Pecorino Romano Pecorino Romano PECORINOPECORINO

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…