ALITALIA IMPACCHETTATA E SERVITA - PER ANDARE INCONTRO ALLE RICHIESTE DI ETIHAD, ARRIVA IL DECRETO PER “LIBERALIZZARE” LO SCALO DI LINATE E SI STUDIANO ANCHE REGOLE PER RIDURRE GLI SPAZI DELLE LOW COST

Luca Fornovo per "la Stampa"

Il governo tira fuori dal cassetto il decreto per "liberalizzare" l'aeroporto di Linate e accelera sulle regole per ridurre gli spazi alle compagnie low cost. Un doppio pacchetto di norme che Palazzo Chigi intende varare per venire incontro alle richieste di Etihad, così da dare la spinta giusta per far decollare l'alleanza tra Alitalia e la compagnia araba.

Nozze che per la verità sono ancora un po' lontane dall'essere celebrate: secondo fonti finanziarie, la lettera di Etihad potrebbe non arrivare oggi sul tavolo dell'ex compagnia di bandiera, ma potrebbero essere necessari ancora alcuni giorni. Anche perché restano ancora nodi da sciogliere come gli esuberi di Alitalia, i debiti da 400 milioni con le quattro banche (Intesa Sanpaolo, Unicredit, Montepaschi e Popolare di Sondrio) e i contenziosi legali e fiscali con WindJet e il gruppo Toto.

Ma il governo cerca comunque di rassicurare sull'accordo con gli arabi e di non fermarsi davanti agli ostacoli. «Credo che tutte queste indiscrezioni che si sono verificate negli ultimi periodi siano state messe in giro forse ad arte da chi ha paura e a chi fa paura l'alleanza tra Alitalia ed Etihad» ha detto ieri il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi. Palazzo Chigi intanto lavora su un decreto ministeriale, che dovrebbe essere presentato a breve, per consentire di aumentare le rotte del piccolo aeroporto milanese di Linate. Etihad vorrebbe sviluppare le destinazioni verso le città minori dell'Unione europea e le capitali nel raggio delle tre-quattro ore di volo: Mosca, San Pietroburgo, il Cairo, Istanbul.

Un decreto, spiegano fonti governative, che comunque non permetterà una liberalizzazione selvaggia e non creerà grandi problemi a Malpensa, l'altro scalo milanese.
Per quanto riguarda le cosiddette regole anti-low cost, con l'adozione e l'attuazione del piano nazionale degli aeroporti, citato nel Documento di economia e finanza (Def), il governo potrebbe poi fissare - seppur nel pieno rispetto dei parametri europei- dei paletti per limitare l'accesso delle compagnie a basso costo agli scali. Come?

Aumentando controlli e verifiche dell'Autorità dei Trasporti, dell'Enac e di altri strutture ministeriali su offerte di servizi, costi, tariffe, bandi di gara e altre procedure. Ci vorrà, invece, più tempo per portare l'alta velocità negli aeroporti di Malpensa e Fiumicino. Progetti a cui comunque starebbero lavorando sia le Ferrovie dello Stato e che Ntv.

Restano poi i soliti ostacoli da superare. Gli arabi chiedono alle banche di convertire i 400 milioni di debiti in azioni e in altri strumenti finanziari. Una formula che non vede d'accordo gli istituti di credito. C'è poi ancora da risolvere la lite nei tribunali con Carlo Toto per la multa da 38 milioni inflitta ad Alitalia su alcuni aerei tricolori registrati in Irlanda. E il contenzioso con WindJet, la cui richiesta da oltre 160 milioni di euro, obbliga Alitalia a fare onerosi accantonamenti in attesa che si concluda la vicenda giudiziaria iniziata nel 2012.
Sulla partita esuberi invece le nubi in parte si diradano.

La cifra oscilla tra i 2500 e i 2700 dipendenti Alitalia, anche se Etihad ne vorrebbe un numero maggiore. Di questi 8-900 tra piloti e assistenti di volo che faranno la Cassa integrazione a rotazione. Poi ci sono altri 700 lavoratori che sono già in Cig volontaria da 4 anni e infine 1000-1100 dipendenti che rischiano la Cig volontaria o la mobilità. Certo i sindacati non sono particolarmente contenti di questi numeri, ma hanno pochi margini per negoziare: senza Etihad, Alitalia rischia il fallimento.

 

alitaliaAEROPORTO DI LINATEhostess etihad a sidney Etihad-aircraft

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...